PESARO – L’undicesima giornata di andata prevede un primo anticipo tanto interessante quanto inconsueto, visto che sotto le volte dell’Adriatic Arena Scavolini Siviglia e Fabi Shoes Montegranaro daranno vita al loro imprevedibile derby proprio nel giorno di Natale.
Se nell’NBA il 25 di dicembre è l’occasione per trasmettere in televisione sempre uno dei match più interessanti di tutta la regular season, in Italia la festività natalizia è stata sempre ritenuta sacra, almeno fino a quest’anno; c’è quindi molta curiosità attorno a questo match, sia per l’equilibrio che in genere contraddistingue i derby, ma anche per la risposta del pubblico in una data del tutto inedita per il campionato italiano, considerato anche il fatto che negli anni scorsi la sfida tra le marchigiane ha sempre richiamato un buon numero di spettatori da entrambe le tifoserie.
Scavolini Siviglia
Come si diceva il derby tra Pesaro e Montegranaro sta diventando una piacevole consuetudine: la rivalità è ancora piuttosto acerba, vista la recente militanza nella massima serie per gli ospiti, ma la sfida tra le marchigiane sta diventando una vera e propria classica. Una classica a dire la verità piuttosto indigesta per i padroni di casa, visto che fino ad ora i “sutorini” sono sempre riusciti a sbancare il parquet di Pesaro, spesso anche in maniera beffarda.
Quest’anno la Scavolini Siviglia arriva al match con quattro punti di vantaggio sui cugini ed in una condizione psicofisica che appare migliore; nonostante gli infortuni la squadra di Dal Monte ha sempre giocato in maniera sicura ed attualmente si trova in piena corsa per l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia, peraltro con discrete possibilità di riuscita.
Dopo mesi di traversie dovute agli infortuni la squadra è finalmente al completo: i gettonari Hoover e Cakic sono volati verso altri lidi (Ferrara il primo, Turchia il secondo), e tutti i giocatori del roster sembrano aver finalmente raggiunto la piena forma.
L’unico dubbio riguarda la reazione della squadra dopo la tremenda mazzata rimediata nel turno precedente in quel di Siena: non che ci fossero velleità di violare il campo della Mens Sana, ma il tremendo -43 rimediato potrebbe avere lasciato degli strascichi di natura psicologica in una squadra che fino ad allora era apparsa quasi sempre sicura di sé.
Sarà interessante verificare quindi la reazione della squadra di dal Monte e, in particolare degli italiani Hackett e Cusin, fino ad ora autori di un buonissimo campionato ma usciti stritolati dalla partita contro la Montepaschi.
Fabi Shoes Montegranaro
La formazione di Pillastrini arriva al derby in un momento di preoccupante appannamento: dopo le prestigiose vittorie a Bologna ed in casa contro Milano, che l’avevano proiettata in una buona posizione di classifica, per la Fabi Shoes sono arrivate tre sconfitte consecutive (di cui le ultime due interne), che l’hanno fatta ripiombare a ridosso della zona retrocessione.
Tre sconfitte maturate sempre sul filo di lana, e che pertanto non dovrebbero fare preoccupare più di tanto, ma che comunque non possono non essere sintomo di un evidente calo di forma, più che di una rottura del giocattolo che con perizia in quel di Montegranaro sono riusciti ad assemblare anche quest’anno.
In ogni caso gli ospiti si presentano a Pesaro con un roster al completo e di sicuro rispetto in cui i punti d forza sono gli americani Ford e Ray, oltre al giovane Ivanov che in questo scorcio di stagione è letteralmente esploso e sta viaggiando a 14.3 punti e 8.9 rimbalzi; si preannunciano quindi gli straordinari da parte dei lunghi pesaresi per arginare la temuta frontline avversaria, ma anche da parte di tutti gli altri, visto che la squadra Pillastrini è seconda nella statistica dei punti segnati.
Probabile, in questo senso, che venga richiesto un sforzo particolare ai mastini difensivi Flamini ed Hackett.
Da tenere d’occhio, inoltre, anche il play italo americano Maestranzi (l’anno scorso autore di una prestazione prodigiosa all’Adriatic Arena), e gli altri ragazzi italiani Antonutti e Cavaliero.
Ex di turno saranno da un lato il coach Pillastrini, con il quale nonostante la crescente rivalità il pubblico di casa non è mai avaro di applausi, e dall’altro Simone Flamini, che in passato già fece vincere gli ospiti in quel di Pesaro con una tripla allo scadere. Derby nel derby sarà la sfida tra i fratelli Cinciarini, entrambi provenienti dal vivaio pesarese: il maggiore Daniele sulla sponda biancorossa ed il più piccolo Andrea su quella “sutorina”, dove peraltro sta disputando un eccellente campionato.
Precedenti in campionato: 5 vittorie per la Fabi Shoes, 1 vittoria esterna per la Scavolini Siviglia
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro: ore 20:30
Arbitri: La Monica, Chiari, Sardella