Con una partita in crescendo, l’Umana Reyer torna dalla Polonia con la prima vittoria esterna della sua stagione europea: battuto il Rosa Radom 71-81.
L’inizio degli orogranata è letteralmente da incubo. Auda domina sotto le plance e trascina i padroni di casa sul 9-1 al 4’. Dopo il libero di Haynes, il primo canestro dal campo è di Johnson al 4’20”, seguito dalla tripla di Bramos del 9-6 al 5’30”. Ma è solo un break, perché l’Umana Reyer non riesce a entrare in partita, con anche tante palle perse, e nemmeno la zona riesce ad arginare gli avversari che dominano letteralmente i primi 10’, chiusi sul 22-6, con un eloquente 2/14 (1/9 da 2 e 1/5 da 3 orogranata).
Che le cose siano cambiate dopo l’intervallo breve si capisce subito, con il sottomano di Peric dopo rimbalzo offensivo seguito da due triple di Orelik e time out polacco sul 22-14 all’11’30”. Dopo il secondo fallo di Watt, entra Ress, che porta due ottimi blocchi per Jenkins ed è 22-19 al 12’30” con un parziale di 0-13 interrotto da Punter al 13’. Ma l’Umana Reyer, continua a colpire dall’arco, con entrambe le squadre che preferiscono il tiro pesante, e, con le triple di Peric e Jenkins per il 5/6 da 3 nel quarto che vale il 27-25 al 14’. In una partita a strappi, i polacchi, col ritorno in campo di Auda, infilano un 10-0 per il 37-25 al 16’30”, poi è 0-8 Umana Reyer per il 37-33 al 18’, che diventa 39-37 all’intervallo lungo sulla schiacciata di Biligha imbeccato da De Nicolao.
Harrow, il più positivo del terzo quarto del Rosa Radom, apre il secondo tempo con il canestro del 41-37, ma entra finalmente in partita anche Watt, con Peric che impatta a quota 41 al 22’. I padroni di casa ritrovano il +4 (45-41), ma è ancora Peric (dopo una stoppata di Bramos) a siglare il primo sorpasso Umana Reyer: 45-46 subito dopo metà quarto, con la tripla di Johnson che allunga sul 45-49 al 26’ e, giocando di squadra sia in difesa che in attacco, la tripla di Orelik da otto metri al 27’ vale il +5 (47-52), che diventa +3 (51-54) all’ultimo intervallo dopo il nuovo canestro del solito Harrow.
De Nicolao trascina la squadra in avvio di ultimo periodo con assist (per Peric) e anche un rimbalzo offensivo con fallo subito, che poi, sulla rimessa, Jenkins trasforma nella tripla del 53-59 al 31’30”. De Raffaele chiama time out per riordinare le idee sul 56-59 al 32’30”. Sono Bramos, da 3, a rispondere ai tentativi di rientro del Rosa Radom, arrivato fino al -1 (58-59 al 33’), e un gioco da tre punti di Watt costringe la panchina polacca al time out a metà quarto sul 60-68. Ma l’inerzia non cambia: stoppata di Bramos e terzo e quarto fallo (con bonus polacco) provocato da Watt su Auda, per un nuovo gioco da 3 punti ed è 60-71 al 35’30”, con nuovo time out della panchina di casa. Al rientro, Orelik chiude però virtualmente i conti sul 60-73, con Auda e Sokolowski che possono solo cercare di limitare il passivo e il match si chiude sul 71-81 con il canestro di Bramos sulla sirena.
Sala Stampa
Rosa Radom-Umana Reyer Venezia 71-81
Parziali: 22-6; 39-37; 51-54