Contro un’encomiabile Pistoia, che ha onorato appieno l’impegno, lottando fino alla fine con il cuore, l’Umana Reyer riesce comunque ad arrivare alla pausa del campionato sull’onda di una vittoria: 84-80 il finale.
Nel quintetto iniziale orogranata, con Haynes, Bramos, Peric e Watt c’è l’ex Jenkins che, dopo il libero iniziale di Watt, ne mette 7 di fila per l’8-5 al 2’ (per gli ospiti a segno solo Gordon). L’Umana Reyer carica Pistoia di falli, ma i toscani restano a contatto soprattutto grazie ai rimbalzi offensivi (saranno ben 6 dopo i primi 10’, tre dei quali dell’ex Magro). Sono due triple centrali di Peric a scavare il primo break significativo, per il 20-13 al 6’30”. Pistoia si mette a zona, con gli orogranata che continuano a trovare falli degli avversari, ma sono imprecisi dalla lunetta (5/10 nel primo quarto). De Nicolao aggiorna il massimo margine con un tripla (23-15 all’8’30”), poi combina bene con Biligha, che chiude la prima frazione dalla lunetta dando all’Umana Reyer il primo vantaggio in doppia cifra: 27-17.
Ancora una tripla (di Orelik) porta gli orogranata sul 30-19 all’11’30”, con poi l’antisportivo di Barbon e il terzo fallo di Bond e Magro, di cui l’Umana Reyer approfitta solo in parte. Anche Peric viene pescato in antisportivo, poi capitan Ress si mette in mostra con una grande stoppata su Gaspardo e la tripla (ottava su undici tentativi per gli orogranata!) del 44-31 al 16’30”. Nel finale di tempo, però, gli orogranata rallentano troppo e Pistoia, trascinata in particolare da Gaspardo (unico del match in doppia cifra, a quota 14, dopo i primi due quarti) si riavvicina progressivamente e Laquintana chiude un break di 1-10 che manda le squadre all’intervallo sul 45-41.
L’Umana Reyer alza l’intensità difensiva al rientro in campo e, nonostante qualche imprecisione offensiva, riprende il vantaggio in doppia cifra (51-41 al 22’30” con Bramos). Johnson è il dodicesimo orogranata a iscriversi a referto, con la tripla del 54-44 al 23’30” e Biligha il primo ad arrivare alla doppia cifra al 24’ (56-47). Johnson è scatenato e arriva anche lui alla doppia cifra (in soli 3’) per il 63-49 al 26’30”, poi la tripla di Peric vale il massimo margine: 66-51 al 28’, con il quarto che si chiude sul 68-56.
Pistoia non molla in un ultimo quarto che vede in avvio molti errori su entrambi i fronti. L’ennesima tripla di Johnson ricaccia gli ospiti a -13 (74-61 al 33’30”), poi un break ospite di 0-8 riapre il match sul 74-69 subito dopo metà quarto. Le due squadre si affidano soprattutto al tiro da 3, con Mian che risponde a Orelik e Moore a Johnson. Si arriva così all’ultimo minuto sull’80-75. Orelik è preciso dalla lunetta, Moore segna ancora da 3 (82-78 a -40”), poi Johnson segna il canestro della vittoria (dato da 2 con l’instant replay) a 19” dalla fine, visto che il canestro finale di Moore riscrive solo il punteggio sull’84-80.
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/10155802393884454/
Umana Reyer Venezia-The Flexx Pistoia 84-80
Parziali: 27-17; 18-24; 23-15; 16-24