Italia Campione d’Europa di pallacanestro nella rassegna continentale per ragazzi affetti da Sindrome di Down. Un successo che più netto di così non poteva essere visto che i nostri rappresentanti – Antonello Spiga, Lorenzo Puliga e Fulvio Silesu, Alessandro Ciceri, Emanuele Venuti e Gianluca La Fornare allenati da Giuliano Bufacchi assistito da Mauro Dessì – ha battuto in Portogallo proprio la squadra di casa per 26 ad 8 nella finale per la medaglia più prestigiosa.
E’ la prima volta per la nostra nazionale per questo siamo tutti molto contenti per questi splendidi ragazzi che giocano con la palla a spicchi ed è per questo che tutti i commenti del dopo finale traboccano di felicità. Perché se è vero che a maggior ragione per questi giocatori l’importante è già esserci è altrettanto vero che la vittoria ha un sapore impareggiabile.
“È stata un’esperienza bella ed affascinante, con una squadra che si è dimostrata all’altezza della situazione in ogni situazione, in campo e fuori – dice per esempio Nelio Piermattei, capo delegazione azzurro a Vila Nova de Gaia – Le medaglie rappresentano la famosa ciliegina sulla torta e testimoniano un lavoro importante fatto a livello federale. Sono orgoglioso dei nostri ragazzi e molto felice per il movimento cestistico italiano, con una vittoria che sicuramente dà nuovo impulso nell’ottica del potenziamento degli sport di squadra. Torniamo in Italia con grande felicità e con grande convinzione che il lavoro intrapreso sia corretto e che porterà risultati prestigiosi”.
“L’affermazione nel basket dimostra la chiara volontà della Federazione di rilanciare gli sport di squadra attraverso un lavoro che punta, negli anni, ad avere rappresentative importanti nella pallacanestro al pari del calcio. Prima la vittoria ai mondiali di futsal ed ora questa bella affermazione in un International Challenge, dimostrano la virtuosità di un percorso che è appena iniziato ma che, sono certo, porterà enormi soddisfazioni al movimento”.
Complimenti da tutta la Redazione di All-ariund.net!!