Il progetto ha avuto inizio alcuni anni fa, per opera di un grandissimo appassionato di pallacanestro Antonello Cobianchi che lentamente, ma con obiettivi ben precisi, insieme ad altri amanti della pallacanestro, ha raccolto materiale (le maglie ad esempio sono tutte indossate dai giocatori in partita e non repliche) che , espone frequentemente in varie città italiane in occasione di manifestazioni sportive .
Le maglie, le tute, i palloni, i trofei, i libri, i pins,le foto,i gagliardetti, i poster, le riviste e tanti altri cimeli storici sono legati a sorrisi, lacrime ed emozioni di ogni genere, e permetteranno alle memorie dei tanti appassionati storici lunghi viaggi a ritroso sui tanti parquet italiani ed internazionali. Sarà anche l’occasione per i più giovani di conoscere le storie e tanto altro , dei campioni di cui probabilmente hanno sentito parlare più e più volte i propri genitori, e capire come la passione per questo sport non sia mai svanita, ma anzi sia cresciuta nel corso degli anni e delle stagioni sportive ,e che, l’ amore per la maglia è un sentimento che domina su tutto.
Qui l’ultimo evento dell’iniziativa
Ufficio Stampa Museo Nazionale del Basket In Tour