TERAMO – E’ il giorno del ritorno dei grandi ex. Peppe Poeta e Valerio Amoroso domani per la prima volta calcheranno il parquet del PalaScapriano da avversari. Chissà se non sentiranno un briciolo di emozione anche in campo? Se per Amoroso magari può essere ininfluente giocare contro la sua ex squadra, la stessa cosa non potrà certo dirsi per Peppe Poeta portato alla ribalta nazionale proprio dalla squadra del Presidente Antonetti. E di certo la mente del play di Battipaglia volerà attraverso innumerevoli ricordi a partire dal “maraglio day” che lo vide protagonista di quella splendida salvezza proprio contro la stessa Bologna di cui oggi indossa i colori. C’è grande attesa anche sugli spalti, si prevede il tutto esaurito per l’ultima di campionato, per dare il bentornato a chi ha portato sul parquet i sogni dei teramani: salvezza, Play-Offs ed Eurocup. Ma tanti sono i temi tattici della partita…
BancaTercas Teramo
Finalmente è arrivato il lungo che Ramagli ha chiesto a gran voce per allungare le rotazioni, anzi per l’esattezza un gradito ritorno: Jessie Young che ha superato le visite mediche ed è già abile ed arruolato. Ormai ci si attende tanto dall’esperienza di De La Fuente anche se non dovrà vedersela contro il nuovo arrivato in casa Bologna, K.C. Rivers (disponibile dopo il 18). Ma sarà lo scontro sotto le plance a dover dare a Davis e Fletcher la giusta grinta e la giusta voglia di affrontare la partita per portare a casa ulteriori due punti nella rincorsa alla salvezza. Si spera in un pronto recupero di Boscagin che domenica non ha potuto rendere al meglio e, in fin dei conti, si spera in un arbitraggio consono ad una partita di serie A, visto che il fischio di Cicoria (antisportivo), a 38 secondi dalla fine ha penalizzato oltre il necessario una Teramo che aveva buttato il cuore oltre l’ostacolo.
Candian Solar Bologna
Per essere sicura delle Final Eight deve per forza vincere, altrimenti entrerà in quel calderone di formazioni che fino alla fine dei quaranta regolamentari (più eventuali overtime), non sapranno se partecipare alla kermesse torinese o meno. Dal punto di vista tecnico, Bologna si è dotata di un K.C. Rivers in più (anche se permangono dubbi sulla velcotà di inserimento negli schemi e comunque domani non ci sarà perchè il suo arrivo è previsto per il 18 gennaio), ed avrà un Koponen che difficilmente ripeterà l’incolore prova di domenica scorsa sancito da un 1/9 dall’arco, inusuale per un giocatore del suo calibro. Di Amoroso e di Poeta ne abbiamo già parlato nel preambolo, rimane da vedere come sarà la prestazione di Homan contro Fletcher, Davis, Young e il giovane Polonara che giorno dopo giorno sta migliorando le sue prestazioni condite ovviamente da un po’ di errori di gioventù e non certo da imperizia tecnica. E Bologna potrà contare su altri europei di talento non indifferente: oltre a Koponen, infatti, ci saranno Gailius e Sanikidze, forse non ancora al 100% fisicamente, supportati da un ottimo Kennedy Winston.
Arbitri: Tolga Sahin, Dino Seghetti e Alessandro Martolini
Precedenti: in undici incontri 7 vittorie bolognesi e 4 teramane di cui 3 in casa. Lino lardo è a una partita da 150 vinte in serie A su 313 partite.
Palla a due: domenica 16 gennaio 2011 ore 18.15 al PalaScapriano di Teramo. Solo una annotazione: Per raggiungere domani il Palascapriano, tutti dovranno percorrere Viale Bovio. Infatti l’amministrazione comunale fa sapere che, la strada di Coste S. Agostino, quella che porta all’Università e poi al Palazzetto, sarà chiusa in direzione Scapriano prima della gara. Apposita segnaletica sarà sistemata all’inizio del Ponte S. Gabriele, sotto l’Hotel Michelangelo. Apertura cancelli alle ore 17.15
Mirko Pierpaolo Papirii