Le vittorie più belle ed emozionanti sono quelle che non ti aspetti, quando la montagna sembra decisamente troppo alta da scalare e nessuno sembra credere nelle tue possibilità di successo: ma questo non vale per i nostri ragazzi dell’Under 18 che alla decima giornata ottengono i primi due punti in classifica nel campionato di C Silver, e nientemeno che in casa della capolista Sarezzo!
I ragazzi di coach Alberti riescono a ribaltare una gara che sembrava già chiusa nel primo quarto, con i padroni di casa avanti 22-6 e gli ospiti visibilmente sottotono a causa dei due incontri settimanali in Under 18. Nel secondo quarto però Veronesi tiene in partita i suoi con un paio di triple ignoranti e lo strappo si ricuce leggermente, con i padroni di casa avanti all’intervallo lungo sul 35-22.
Al rientro dagli spogliatoi l’atteggiamento difensivo bresciano cambia completamente e Sarezzo inizia a faticare in attacco, mentre in difesa viene bucata dalle triple di Amadini e Dalla Longa che riportano i loro compagni a sole 5 lunghezze. Nell’ultimo periodo l’intensità difensiva dei biancoblu chiude letteralmente ogni spiraglio e a 5′ dalla sirena finale arriva il sorpasso. Veronesi esce per crampi, ma ormai niente può più fermare i giovani leoncini che azzannano l’incontro e portano a casa meritatamente i primi due punti in campionato vincendo per 52-55.
Doppio impegno per i ragazzi dell’Under 18 in settimana: martedì sera Caserta e compagni scendono in campo contro i ragazzi della RimaDesio per quella che sembrava essere la sfida decisiva per ottenere la qualificazione diretta al girone Gold, anche se in realtà la gara tra Milano e Desio sarà rigiocata la prossima settimana. Il pubblico delle grandi occasioni gremisce le tribune del Polivalente di via Collebeato, pronto a sostenere i bresciani verso l’impresa.
I primi 3 quarti di gara scorrono via in sostanziale equilibrio, con le due formazioni che faticano a segnare mentre le numerose palle perse da ambo i lati testimoniano l’importanza della posta in palio. Nell’ultimo periodo gli ospiti trovano in Peri l’autentico mattatore dell’incontro: il giovane di Desio realizza 21 dei 23 punti del quarto e regala la vittoria ai suoi colori con il punteggio di 57-67.
A 48 ore di distanza arriva però il pronto riscatto contro la Vanoli Cremona: i ragazzi di coach Alberti a inizio gara sembrano ancora risentire della sconfitta della gara precedente e gli ospiti sono bravi e cinici a sfruttare gli errori dei padroni di casa, portandosi avanti nel punteggio (12-19). Dopo la pausa ci pensa Veronesi a suonare la carica e a risvegliare i suoi con alcune ottime giocate difensive che cambiano completamente l’inerzia del match e portano Brescia avanti di 3 lunghezze all’intervallo lungo.
Al rientro anche Medeghini e Amadini si accendono in attacco e la difesa diventa impenetrabile, favorendo il parziale di 30-8 che indirizza la gara, chiusa sull’80-56 per la Leonessa. Ora per la nostra squadra sarà decisiva l’ultima partita di giovedì 30 Novembre contro l’Armani Junior Milano: appuntamento alle ore 21 al Polivalente di via Collebeato… Vietato mancare!
Secondo importantissimo successo anche per gli Under 16 di coach Cotelli, che nella difficile trasferta di Legnano trovano i due punti grazie a una prova difensiva solida che permette ad Alberti e compagni, sopportati dall’ottima prova dei giovani Naoni e Rodella, di gestire la gara e mettere le mani sulla vittoria finale (54-63), dimostrando ancora una volta di essere competitivi dopo soli due mesi in questa nuova avventura nel campionato di eccellenza.
Vittoria importantissima anche per gli Under 14 di coach Ferrandi che espugnano Mortara col punteggio di 54-60. A Pavia va in scena una vera e propria battaglia sportiva, con le due formazioni pronte a ribattere colpo su colpo praticamente per tutto il match. I bresciani sono bravi nel gestire i possessi decisivi, trovando canestri importanti da diversi giocatori e rendendo così difficile la difesa dei padroni di casa. Con questa vittoria Brescia balza al quinto posto in classifica in attesa della sfida della prossima settimana contro Cantù.
Chiudono imbattuti gli Under 13 di coach Zanco, che nell’ultima gara della prima fase superano il Basket Iseo con il punteggio di 121-25, grazie a un’altra grandiosa prova difensiva di squadra. Ancora una volta la coralità del gioco espresso da Ghidini e compagni porta ben 7 ragazzi in doppia cifra. Ora ci sarà da attendere l’inizio della fase Gold del campionato, che varrà l’accesso al tabellone playoff per le migliori 32 squadre della regione.
Cadono invece gli Under 15 di coach Antonelli, che sull’ostico campo di Cantù lasciano il passo ai padroni di casa per 79-71. Naoni e compagni partono bene e vanno subito avanti nel punteggio nei primi due quarti ma Cantù è brava e non mollare e a trovare la giusta reazione nella ripresa, riuscendo a ribaltare il punteggio e a gestire i possessi decisivi nel finale. Sicuramente il risultato finale non regala il sorriso, ma siamo certi che i nostri ragazzi sapranno ritornare subito a lavorare duramente in palestra per farsi trovare pronti alle prossime sfide che li attendono già dalla prossima giornata contro Cremona.
Sconfitta infine per gli Under 13 della Virtus Brescia contro la capolista Roncadelle: i giovani ragazzi di coach Pedersoli soffrono la differenza fisica data dall’anno di differenza, ma vendono cara la pelle e provano a resistere per gran parte della gara prima di lasciare i due punti agli ospiti che si aggiudicano il match per 49-67. I giovani del Basket Brescia chiudono al quarto posto la loro avventura nella prima fase del campionato, senza mai sfigurare e ottenendo anche bellissimi successi che fanno ben sperare sulle prospettive del giovane gruppo 2006 della Virtus Brescia.
Questi i tabellini delle partite delle squadre giovanili del Basket Brescia Leonessa:
Serie C Silver
COSTRUZIONI CITTADINI SNC SAREZZO-L&L VIRTUS BRESCIA 52-55
L&L Virtus Brescia: Amadini 13, Dalco’ 3, Faroni, Buttarelli, Scaroni, Veronesi Gio. 18, Thioune 10, Micele, Dalla Longa 7, Mensah, Faini, Medeghini 4. All: Alberti, Ass: Zanco
Under 18
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-RIMADESIO 57-67
L&L Basket Brescia Leonessa: Amadini 3, Caserta 2, Dalco’ 2, Faroni, Scaroni, Veronesi 3, Thioune 12, Micele, Dalla Longa 14, Mensah 5, Faini 12, Medeghini 4. All: Alberti, Ass: Zanco
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-VANOLI CREMONA 80-56
L&L Basket Brescia Leonessa: Amadini 8, Caserta 3, Dalco’ 6, Merlin, Porta 2, Rotini 4, Veronesi 16, Thioune 11, Dalla Longa 6, Mensah, Faini 9, Medeghini 15. All: Alberti, Ass: Zanco
Under 16
A.B.A. LEGNANO-L&L BASKET BRESCIA LEONESSA 54-63
L&L Basket Brescia Leonessa: Naoni 20, De Martin 3, Bertini 3, Benedetti, Rovetta 2, Marniga 2, Braga 1, Rodella 11, Datinguinoo 5, Alberti 16, Atria. All: Cotelli, Ass: Colombo
Under 15
ABC CANTÙ-L&L BASKET BRESCIA LEONESSA 79-71
L&L Basket Brescia Leonessa: Botti, Corona 10, Ferrazzi 11, Allieri, Giudici 19, Faini 3, Naoni 17, Rodella 9, Buizza, Galli 2, Ionescu, Ndyaie. All: Antonelli, Ass: Baresi e Ferrini
Under 14
BATTAGLI MORTARA-L&L BASKET BRESCIA LEONESSA 54-60
L&L Basket Brescia Leonessa: Mariotto 11, Graziano 8, Obayuwana 6, Mobio 9, Campo 7, Santi 5, Fend 10, Battagliola, Ghirlanda, Porta 6, De Rosa, Boninsegna. All: Ferrandi, Ass: Ferrini
Under 13
L&L BASKET BRESCIA LEONESSA-BASKET ISEO 121-25
L&L Basket Brescia Leonessa: Berta 3, Ceretti 5, Fenaroli 10, Gerardi 4, Ghidini Gabriele 16, Giacalone 8, Prandini 10, Tanfoglio 2, Brescianini 16,Landry 11, Grasso 24, Ghidini Matteo 12. All: Zanco, Ass: Cabrini
L&L VIRTUS BRESCIA-BASKET RONCADELLE 49-67
L&L Virtus Brescia: Romano, Agnelli 2, Gaspari 6, Festa 15, Palumbo 6, Franchi 3, Dalla Rosa 2, Cantamessa 4, Sta Ana 2, Lo Presti 4, Maifredi 5. All: Pedersoli, Ass: Marescotti.