Settimana ricca di impegni per la Pasta Cellino che, dopo aver ottenuto nel posticipo di mercoledì il secondo successo consecutivo superando la Virtus Roma, torna in campo domani alle ore 18.30 al PalaBarbuto di Napoli per affrontare il Cuore Basket in una sfida sicuramente più insidiosa di quanto dica la classifica. La partita è stata posticipata alle ore 18.30 per permettere lo svolgimento in precedenza di una partita di Serie A1 femminile. Il match sarà trasmesso in diretta da Videolina, canale 10 del digitale terrestre, e da LNP TV.
GLI AVVERSARI
I partenopei, promossi in estate dalla Serie B con coach Francesco Ponticiello alla guida, si trovano infatti al momento all’ultimo posto in classifica nel Girone Ovest della Serie A2 con una vittoria, ottenuta proprio in casa contro la Virtus Roma, e otto sconfitte e sono reduci dalla battuta d’arresto sul campo della capolista Casale Monferrato per 79 a 56 nonostante i 20 punti del playmaker Gennaro Sorrentino. I bianco- azzurri hanno però costruito un roster sicuramente competitivo per la categoria e hanno cambiato a inizio novembre il centro sostituendo il croato Hrvoje Vucic con lo statunitense Melsahn Basabe.
Play titolare del Cuore Basket è il napoletano, ex Fortitudo Bologna e Recanati, Gennaro Sorrentino, autore di un’ottima prestazione contro la Novipiù chiusa con 20 punti e 4 rimbalzi. Al suo fianco giocano l’americano Kerry Carter, al suo debutto in Italia, che è il miglior marcatore dei partenopei con 19,6 punti di media a match, e il prospetto serbo, di formazione italiana, Stefan Nikolic, che l’anno scorso è stato il miglior Under dell’intero campionato di Serie B e che anche in Serie A2 sta ben figurando con 10 punti di media a partita.
Sotto le plance coach Ponticiello schiera la confermata ala Mattia Mastroianni e il lungo statunitense Melsahn Basabe che, nelle 4 gare disputate finora, ha fatto registrare una doppia doppia di media con 15,3 punti e 12,1 rimbalzi.
Napoli dispone di una panchina di buon livello. Play di riserva è il campano, di scuola PMS Torino, Bruno Mascolo, prezioso con 6,6 punti e 2 assist di media a sfida. Le rotazioni degli esterni sono garantite dal capitano Roberto Maggio, che assicura aggressività e intensità in difesa, e dall’avellinese Alessio Ronconi. Il canturino, classe 1997, Matteo Fioravanti, che si sta facendo valere al debutto in Serie A2 con 6,4 punti di media a match, cambia le ali mentre il bulgaro, anche lui di formazione italiana, Nikolay Vangelov sostituisce i lunghi vista l’assenza del giovane talento Guglielmo Caruso, che sta completando il percorso di riabilitazione dopo essere stato operato in estate alla spalla destra.
LA SITUAZIONE DELLA PASTA CELLINO
Non si segnalano particolari problemi fisici per la Pasta Cellino con coach Paolini che avrà dunque a disposizione il roster al completo.
SEGUI LA GARA ALLA CLUB HOUSE
Gustati un aperitivo mentre guardi la trasferta della Pasta Cellino sul campo di Napoli! La Club House di viale Bonaria 33, a Cagliari, trasmetterà dalle ore 18.30 la diretta della partita ed è pronta ad accogliere i tifosi rosso-blu in un clima divertente e familiare. Aperitivo con snack al prezzo di 6 euro.
PASTA CELLINO CAGLIARI
3 Marcus Keene
7 Marco Allegretti
10 Mirco Turel
11 Roberto Rullo
13 Michele Ebeling
19 Ferdinando Matrone
21 Lorenzo Bucarelli
23 De’Shawn Stephens
33 Andrea Rovatti
35 Edoardo Angius
All. Riccardo Paolini
CUORE BASKET NAPOLI
0 Gennaro Sorrentino
1 Melsahn Basabe
2 Vincenzo Malfettone
3 Kerry Carter
4 Matteo Fioravanti
11 Mattia Mastroianni
14 Bruno Mascolo
15 Nikolay Vangelov
16 Alessio Ronconi
18 Alessandro Puoti
22 Roberto Maggio
25 Stefan Nikolic
All. Francesco Ponticiello
Cuore Basket Napoli – Pasta Cellino Cagliari
Arbitri: Scrima, Saraceni, Mottola
Domenica 3 dicembre, ore 18.30, PalaBarbuto, Napoli
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta da Videolina, visibile sul canale 10 del digitale terrestre.
La partita sarà anche trasmessa in diretta streaming su LNP TV, raggiungibile direttamente dal sito della Lega Nazionale Pallacanestro www.legapallacanestro.com.
Cagliari, 2 dicembre 2017
Ufficio Stampa
Cagliari Dinamo Academy