Esce sconfitta dalla Basket Champions League la Sidigas Scandone Avellino. Sul parquet di casa i biancoverdi perdono 61-69 con la Telekom Baskets Bonn. La squadra di Pino Sacripanti, orfana di Jason Rich, non riesce a portare a casa due punti dopo una partita giocata sempre sul filo dell’equilibrio ma che i biancoverdi non sono mai riusciti a ribaltare.
Parte forte Bonn che subito piazza un 7-0 di parziale con i canestri di Gamble e la tripla di Mayo. È Leunen però a spezzare il ritmo degli avversari segnando da tre (3-7). Avellino non riesce a trovare la via del canestro ed i tedeschi ne approfittano con i soliti Mayo e Gamble, ma Filloy dai 6,75 riporta sotto la Sidigas (6-12). Un canestro dalla lunga distanza di Fitipaldo avvicina ulteriormente i biancoverdi ma Djurisic alla stessa maniera segna e Sacripanti è costretto al time-out (9-17). Esce bene la Sidigas dal mini intervallo grazie ai canestri di Leunen e Scrubb, ma una tripla di Klein sul a fine quarto mette sette punti tra le due squadre (13-20).
Parte bene la Scandone: ad inizio secondo quarto segna subito Scrubb da dentro l’area mentre D’Ercole piazza la tripla. Gli ospiti vanno a segno solo dalla lunetta con Zubcic che fa 2/4 (18-22). I biancoverdi alzano l’intensità difensiva, e di questo ne giova l’attacco: Ortner segna 4 punti consecutivi frutto di due liberi e di un canestro da dentro l’area, si mette in ritmo anche Wells che realizza dalla media distanza (23-27). Il numero 1 irpino va a segno in penetrazione mentre dalla lunetta Filloy riporta a -4 la Sidigas (27-31). Mini parziale tedesco costruito dal solito Mayo che prima segna dai 5 metri e poi serve Djurisic che ringrazia. Filloy segna ancora dalla linea della carità mentre una tripla di Fitipaldo costringe Krunic al time-out (32-36). Zubcic dalla lunga distanza riporta a – la Sidigas (32-39).
Al ritorno dall’intervallo lungo è Gamble da sotto ad aprire il terzo quarto. La Sidigas non ci sta e risponde con Wells che concretizza un gioco da tre punti e Filloy che segna da tre (40-43). Dopo un parziale di 4-0 del Basket Bonn, è ancora Wells con la tripla a riportare il match in equilibrio (45-49). Avellino segna solo con Wells mentre Bonn piazza un mini parziale con Gamble che segna 5 punti consecutivi (47-54).
L’ultimo quarto si apre con due liberi di Breunig ma poi le due squadre bloccano gli attacchi ed il punteggio resta invariato (47-56). Sul parquet ritorna Leunen, che prima segna appoggiando al vetro,e poi serve l’assist per la schiacciata di N’Diaye (51-56). Dopo tre punti Zubcic è ancora Leunen a realizzare dalla lunga distanza mentre Wells segna da sotto (56-61). Mayo segna tre liberi mentre N’Diaye fa 1/2 (59-65). Wells in penetrazione da il -4 agli irpini ma il canestro di DiLeo chiude di fatto il match. Bonn batte Avellino 61-69.
Sala Stampa
Stefano Pino Sacripanti
“Abbiamo giocato senza due dei nostri terminali più importanti. Non credo che ci sia stato un approccio negativo né che abbiamo peccato di sufficienza. In difesa eravamo in ritardo su quasi tutte le situazioni. Adesso però comincia il girone di ritorno e vedremo se saremo abbastanza bravi a ribaltare questa condizione. Per quanto riguarda Fesenko, c’è ancora qualche problema fisico e la cosa non mi dà particolare serenità: vedremo come si evolve la sua condizione e valuteremo. Abbiamo dato tantissimo nella partita contro Venezia: non è facile trovare sempre degli equilibri giusti con differenti giocatori. Il problema di falli di Zerini, ad esempio, ci ha dato un po’ di difficoltà e abbiamo avuto mancanza di brillantezza e di lucidità nel complesso, che non ci ha fatto prendere tiri aperti e ci ha fatto propendere per delle soluzioni sbagliate”.
Sidigas Avellino – Telekom Baskets Bonn 61-69
Parziali: