Nell’ultima gara del 2017 al PalaLupe, il Fanola cede a Castelnuovo Scrivia in volata, al termine di una gara combattuta in cui le giallonere hanno dato battaglia nonostante alcune pesanti assenze. Coach Valentini doveva infatti fare a meno per infortunio della sua playmaker titolare, Elena Fietta, oltre che del capitano Scappin. Ha ritrovato però – almeno in panchina, per ora – Martina Busnardo, per la prima volta quest’anno tra le convocate dopo il grave infortunio al ginocchio della scorsa stagione.
Inizio di gara con le difese a prevalere sugli attacchi, a metà periodo il punteggio è ancora fermo sul 4-4. Poi Ljubenovic fa entrare in partita l’attacco ospite, mentre il Fanola continua a fare fatica: ne nasce un 9-0 per il 4-13 (7′). Sono tre canestri di Milani a sbloccare anche San Martino, capace di rientrare e di trovare il pareggio a fil di sirena con Meroi: 14-14.
La seconda frazione si apre con una stoppata da cineteca di Keys, e dall’altra parte un bel canestro in sottomano di Crocetta vale il sorpasso. Corradini e Borghi però scuotono Castelnuovo Scrivia, che intanto in difesa pressa e recupera diversi palloni: è in arrivo un altro break di 9-0, con cui le piemontesi scappano di nuovo sul 18-29. La frazione si chiude tuttavia con un 7-0 di risposta, all’interno del quale ci sono 5 punti della 15enne Ludovica Fietta: sua la tripla sulla sirena che fissa il 25-29 di metà gara.
Nei primi 5′ del terzo periodo il Fanola non vede mai il canestro, ma poco di più fa l’Eco Program (25-34 al 25′). È Brutto a inaugurare le marcature delle giallonere, che poi con la tripla di Amabiglia tornano a -4 (32-36). Con due canestri di Keys, il secondo col fallo e seguito dal tecnico per proteste del coach ospite, arriva anche il pareggio (38-38). Sul possesso successivo ancora Amabiglia segna da tre per il sorpasso, e all’ultima pausa il tabellone dice 41-40.
Madonna prende per mano le sue in un’ultima frazione tiratissima, in cui la palla diventa ancora più pesante. È coi liberi di Katshitshi che Castelnuovo Scrivia prova nuovamente ad allungare (42-47 al 36′), mentre l’attacco del Fanola è di nuovo bloccato. Il bonus raggiunto presto manda le ospiti in lunetta a ripetizione per il +8 (42-50), ma le Lupe non vogliono mollare. Baldi e Beraldo propiziano il 47-50 a 2′ dalla fine, prima che dall’altra parte ancora Madonna vada a segno da fuori col canestro del 49-55, che è anche quello che di fatto spegne le speranze delle giallonere.
Fanola San Martino – Eco Program Castelnuovo Scrivia 53-60
LUPE SAN MARTINO: L. Fietta 5, Beraldo 5, M. Busnardo ne, Amabiglia 7, Boaretto, Brutto 2, Crocetta 2, Milani 10, Profaiser, Keys 16, Meroi 2, Baldi 4. All. Valentini.
BASKET CASTELNUOVO SCRIVIA: Corradini 6, Rosso, Katshitshi 10, Madonna 17, Vitari 2, Algeri, Borghi 3, Colli 5, Giangrasso 4, Ljubenovic 13, Giacomelli ne. All. Pozzi.
ARBITRI: Spinello di Marnate (VA) e Di Franco di Dalmine (BG).
PARZIALI: 14-14, 25-29, 41-40.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 17/46, Castelnuovo Scrivia 14/30. Tiri da tre: San Martino 4/15, Castelnuovo Scrivia 4/19. Tiri liberi: San Martino 7/8, Castelnuovo Scrivia 20/26.