Roma, 20 gennaio 2018 – Seconda giornata del girone di ritorno della Serie A2 ed al Palazzetto dello sport di Roma è la volta della Metextra Viola Reggio Calabria di coach Marco Calvani per una Virtus Roma in difficoltà, pienamente invischiata nella lotta per non retrocedere in Serie B.
Una gara complessa quella di domani per i padroni di casa che devono assolutamente vincere per uscire prima possibile dalla zona bollente della classifica – ad oggi la Virtus Roma andrebbe ai Playout assieme a Treviglio – reduci dall’ennesima, deludente prestazione esterna di domenica scorsa in quel di Legnano in cui alla fine le cose non son affatto andate per come sarebbero potute andare. Una prestazione densa di ombre, una partita quasi chiusa dopo soli 3 periodi di gioco nei quali i ragazzi di Luca Bechi hanno fatto sostanzialmente un vigoroso passo indietro di testa e di atteggiamento: dopo il -3 d’inizio terzo periodo, un tracollo successivo dovuto però anche ai meriti dei biancorossi lombardi.
Ma se ci si vuole tirar fuori d’imperio da questa brutta posizione di classifica, le doti dell’avversario di turno vanno sì, tenute in considerazione, ma deve essere superiore la voglia di avere la meglio in campo, sempre. L’equilibrio è la costante fissa di questa Serie A2, forse anche la benzina che alimenta l’entusiasmo e la passione dei tifosi che seguono questo campionato con interesse crescente, ma è solare che non vi sia nel girone Ovest una squadra decisamente più forte delle altre, quindi occorre andare in campo sempre con la voglia e la convinzione di poter battere chiunque!
Caso contrario, se scendi in campo con un’aria titubante allorquando ti allontani dal Palazzetto dello sport, battere chiunque diventa un’impresa. Vedremo nella prossima gara lontano da casa, intanto domani si gioca in casa vs la Metextra Viola Reggio Calabria che, guarda caso, appare soffrire dello stesso “mal di trasferta” che attanaglia la Virtus Roma: 1-7 è infatti il record negativo del team calabrese vincente solo in quel di Napoli, identico numericamente a quello della Virtus Roma ma, seppure l’Urbe debba portare a casa la W senza “se” e senza “ma”, la gara di domani non sarà per niente facile a causa di diversi fattori tecnici.
Innanzitutto non si pensi che la Viola sia una squadra facile da battere: lo score negativo va anche analizzato e facendolo si osserva che ben 3 L subite dai calabresi gridano ancora vendetta e su terreni per niente agevoli: 68-67 a Casale Monferrato, 82-80 a Biella ed infine 93-91 a Latina perché, questa Viola targata Calvani è una squadra rognosa, tenace e che ti scrolli di dosso sempre con gran difficoltà.
A conferma di quanto scrivo, andando ad esempio a presentare la composizione del roster arancionero, la coppia americana è ben assortita ed efficace con l’ex-Mens Sana, Chris Roberts, guardia da 16.2 punti, 4 rimbalzi e 3 assist ma che sarà assente anche domani per malanni fisici come domenica scorsa vs Tortona. Ebbene, nonostante la sua pesante assenza, la Viola ha vinto in riva allo Stretto vs i piemontesi dimostrando perciò compattezza e solidità mentale prima di tutto.
Virtus Roma avvertita dunque, all’andata la gara si concluse sfortunatamente per l’Urbe con un grande AJ Pacher protagonista che viaggia a 17,9 p.ti/gara e ben 9,4 rimbalzi e che è al momento il Top Scorer di squadra. Accanto a lui nel settore dei lunghi c’è l’ex-Scafati Patrick Baldassarre, affidabile e sicuro mentre il terzo lungo è l’ex-Ferentino Lorenzo Benvenuti per un reparto che comunque può competere, e bene, con qualsiasi altro reparto nel girone. In cabina di regia sta confermano i progressi dello scorso anno, andato già abbastanza bene, il giovane Lorenzo Caroti, 7,6 p.ti/gara e 3 assist ad oggi, convocato anche da Meo Sacchetti a Cremona nello stage d’analisi pre-natalizio su misura per i giovani leoni azzurri di domani. Andato poi via Marco Passera, play di complemento a settembre ed ora all’Assigeco Piacenza, ecco da Treviglio Tommaso Carnovali che non è certamente un play, quindi più spazio a Riccardo Rossato nella costruzione del gioco con Caroti ma senza dimenticare la versatilità di Augustin Fabi, solido come il granito e che porta in dote 12,7 p.ti con 4,1 rimbalzi e 2,9 assist/gara.
Quindi rotazione a 7 uomini per questa Metextra con però una stazza fisica media più elevata rispetto a quella della Virtus Roma la quale, quasi a pareggiare l’assenza di Roberts e per mettere un po’ in ansia i propri tifosi, domani dovrà anche lei rinunciare ad una pedina e cioè a Damiàn Filloy, vittima di un malanno muscolare che lo terrà fermo per almeno due turni.
Sarà dunque una gara complessa e difficile per l’Urbe, specialmente se il nucleo italico dovesse ripetere la scialba partita di Legnano. Onestamente, premettendo che Thomas sembra aver “assorbito” l’impatto con il mondo professionistico fornendo prestazioni sempre più convincenti e che Lee Roberts sta viaggiando con numeri importanti – 20,7 p.ti e 9 rimbalzi/gara – ad oggi all’appello mancano i vari Chessa, Landi e Baldasso che devono dare di più. Capitan Maresca più di quello che da è impossibile chiedere per evidenti limiti d’ossigeno e non di caratura tecnica mentre Jacopo Vedovato fatica a dare continuità al suo gioco. Capitolo a parte merita Nicolò Basile, al momento l’anello debole del roster sulla base di quello che, nonostante tutto, da lui ci si poteva attendere.
Tatticamente sarà un match dove la Virtus Roma dovrà sopperire alla mancanza di centimetri e chili con una perfetta organizzazione di gioco e di approccio, cercando di non subire troppo la bidimensionalità di Pacher magari provando ad alzare il ritmo ma sempre che si riesca a catturare per primi la palla vagante nei pressi del ferro. Andare quindi verso il ferro con insistenza come sta facendo da quando c’è Bechi ok, ma sempre con molta calma e pazienza, come vs Latina occorrerà gestire sensazioni ed emozioni al meglio, la Viola non è squadra “tenera” e non lascerà per strada l’opportunità di portarsi a casa la partita qualora la Virtus sbandasse. Però è ragionevole anche pensare che l’assenza di Roberts per la Viola peserà di più fuori casa, tra le mura amiche a volte certe assenze si superano anche grazie al tifo favorevole dagli spalti e sull’onda emotiva del voler dare quel qualcosa in più proprio per colmare quel gap.
Infine, prima di chiudere, come non andare con la mente al ritorno di Marco Calvani sul legno di viale Tiziano seppure da avversario? Nel rivederlo nei pressi di quella panchina, anche se non si accomoderà sulla “sua” panchina, sarà inevitabile evocare ricordi agro-dolci per il popolo virtussino, come dimenticare infatti quella favolosa, esaltante annata 2012-13 con lui da protagonista, conclusasi purtroppo nel più triste dei modi sia sul campo (sconfitta sul campo dall’eterna rivale Siena nella Finale Scudetto in gara 5 proprio al Palazzetto), che fuori da esso, con la separazione successiva tra lo stesso coach romano e la Virtus con inevitabili, antipatici ed illogici strascichi polemici?
E non lo sarà neanche per lui una gara usuale, come può cancellare un pezzo consistente della sua coachin’ life passata proprio all’interno della Virtus prima di riprendere ad errare in giro per l’Italia? Ma, se lo conosco bene, l’emozione per Marco Calvani durerà tam quam, durerà quello che occorre insomma per scendere sul legno del Palazzetto e vedere i suoi giocatori scaldarsi prima del match, poi la professionalità avrà il sopravvento come è giusto che sia e cercherà in tutti i modi di portare la Viola alla W finale. Del resto, si sa, i sentimentalismi non hanno cittadinanza nello sport professionistico…
https://www.facebook.com/VirtusRoma/videos/10156141279251204/
Di seguito, le dichiarazioni di Marco Calvani dal sito ufficiale del team reggino
Arbitri – Arbitreranno l’incontro i signori Alessandro Tirozzi (Bologna), Claudio Di Toro (Perugia) e Andrea Valzani (Martina Franca).
I media
Tv – Differita tv martedì 23 gennaio alle ore 23.00 su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre); Lunedì 22 gennaio ore 18.00 su Europa Tv (canale 96 dt); martedì 23 gennaio ore 15.00 su 903 del bouquet Sky, ore 17.00 su Super Nova (canale 14 dt) e ore 21.00 su Europa Tv.
Web – La partita sarà trasmessa in diretta streaming video sulla piattaforma LNP TV, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com. Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED