Pistoia, 21 gennaio 2018 – Dura solo dieci minuti la sfida del PalaCarrara, alla fine del primo quarto Pistoia è sopra di dieci lunghezze e Capo d’Orlando non riesce più a tornare a contatto.
I padroni di casa, in verità, partono contratti e sembrano sentire eccessivamente la pressione della gara, del resto quella tra la The Flexx e l’Orlandina è la prima vera e propria sfida salvezza e la tensione, almeno per i toscani, è palpabile. Dopo i primi minuti di studio, tuttavia, sale in cattedra Raphael Gaspardo, che con canestri importanti è artefice del primo strappo significativo.
Un arbitraggio decisamente casalingo certamente non aiuta i siciliani, che tuttavia patiscono per tutti i 40 minuti la ritrovata verve del pacchetto italiani, in particolare di Tommaso Laquintana, ex dal dente palesemente avvelenato.
Nel terzo quarto l’ulteriore strappo di Pistoia fa calare il sipario sulla partita, la Betaland non trova le energie fisiche e mentali per reggere la spallata ed alla sirena porta a casa un passivo davvero pesante.
Troppo brutti, gli ospiti, per essere quelli veri, Pistoia ringrazia e raggiunge quota dieci punti in classifica, superando anche la stessa Capo d’Orlando in virtù del 2-0 negli scontri diretti.
SALA STAMPA
Vincenzo Esposito
“Abbiamo iniziato la partita in maniera un po’ titubante sia in attacco che in difesa, eravamo un po’ tesi per l’importanza della sfida, una volta che abbiamo capito che l’aspetto importante era aumentare l’intensità difensiva per avere una maggiore qualità davanti, ci siamo sciolti ed abbiamo trovato buone soluzioni.
Stasera il gruppo degli italiani ha fatto un’ottima prestazione, per loro deve essere punto di partenza per prendere fiducia, deve essere spunto per gli americani per giocare sempre meglio di squadra.
Adesso dobbiamo recuperare Jaylen Bond e cercheremo di preparare al meglio la trasferta di Brindisi, siamo felici del risultato ma consapevoli che sarà dura fino all’ultima giornata.
Nei momenti di difficoltà si può decidere di cercare il colpevole, oppure ci si sforza di trovare la soluzione, fortunatamente i ragazzi hanno la giusta mentalità. Io dico che comunque ci toglieremo delle soddisfazioni, che non vuol dire che adesso andiamo ai playoff, significa che lavoriamo duro e porteremo a casa la salvezza.”
Gennaro Di Carlo
“Prendere 20-30 punti a Pistoia la scorsa stagione ha portato bene, speriamo ci porti bene anche quest’anno. Fuori di battuta, abbiamo avuto un buon impatto sulla gara, poi abbiamo pagato a caro prezzo qualche disattenzione. Nomi non voglio farne, perché i ragazzi sono generosi e non voglio puntare l’indice contro nessuno. Anche nel terzo quarto siamo partiti bene, purtroppo in questo momento non abbiamo la forza mentale di reagire quando gli avversari ci danno le spallate.
Sono convinto che questi punteggi non corrispondono al reale valore del roster, bisogna trovare il modo di reagire. Abbiamo capacità e forza per vincere con Bologna, adesso ci concentriamo sul prossimo impegno. Complimenti a Pistoia che ha disputato una buona partita.”
THE FLEXX PISTOIA – BETALAND CAPO D’ORLANDO: 91-69
Parziali: ( 27-17; 19-17; 29-19; 16-16 )
Progressione: ( 27-17; 46-34; 75-53; 91-69 )
MVP: Raphael Gaspardo, 22 punti in 32 minuti con il 60% dal campo, 5 rimbalzi catturati, 4 falli subiti e 2 assist serviti, per una valutazione finale pari a 22