Knights ospiti di Tortona, fresca vincitrice della Coppa Italia di A2, e in un trend positivo nelle ultime giornate di campionato
Partenza lanciata per la Bertram che va a segno con Sorokas e Stefanelli per il 9-0, che costringe subito coach Ferrari al primo timeout di giornata.
Legnano si sblocca con Mosley, ma Tortona segna ancora da 3, prima dei primi due punti di Raivio; Maiocco e Tomasini portano il risultato sul 12-8 per la formazione piemontese, anche se Stefanelli infila un’altra bomba, prima di un nuovo canestro di Raivio.
Con il gioco da 3 punti di Mosley, la FCL si avvicina e poi pareggia con Zanelli, che segna anche il libero che da il primo vantaggio a Legnano sul 15-16, poco prima della fine del quarto.
Gergati mette a segno un tiro libero riportando il punteggio alla parità; la tripla di Johnson riporta Tortona al momentaneo vantaggio, ma il nuovo soprasso dei Knights arriva con i tre liberi messi a segno da Toscano.
La gara scorre veloce senza troppi tatticismi e dopo i due punti di Sorokas e la bomba di Toscano il parziale del match è di 21-24 per la FCL. Con il passare dei minuti, arrivano altri due punti per Tomasini e Raivio, fronte Legnano, e Jonhson, per Tortona, per un match fin qui equilibratissimo. Il tiro pesante di Zanelli, quando mancano 3′ alla fine del secondo quarto, porta la gara sul 25-31 e costringe coach Pansa a chiamare il minuto di sospensione. Le bombe di Spanghero e Garri accorciano le distanze per la squadra di casa che si porta sul -2. I Knights replicano con Raivio e Martini da due punti, poi ci sono altri due punti per Garri e, con i 2 liberi realizzati di Mosley, si chiude la prima metà di gara sul punteggio di 33-37 per la FCL.
Secondo tempo che inizia con i punti di Sorokas e la bomba di Garri che portano al sorpasso di Tortona. L’Alley-oop tra Mosley e Zanelli spezza il ritmo alla Bertram che però va a segno da 3 con Sorokas e Spanghero che portano al +5 i padroni di casa. I due punti di Martini e Raivio accorciano le distanze, ma Spanghero e Johnson mettono altre due triple che costringono coach Ferrari a chiamare il time out sul punteggio di 50-43. La sparatoria piemontese continua con un’altra bomba di Johnson che manda per la prima volta Derthona alla doppia cifra di vantaggio.
Una tripla di Garri e una di Pullazi portano il punteggio sul 58-46, simile al 63-51 che chiude i primi 30′ di gioco.
Quarto periodo che si apre con il parziale legnanese costruito dalla bomba e due punti di Pullazi, la bomba di Zanelli e il centro di Maiocco che portano Legnano sul -2 del 63-61.
Dopo il timeout di Pansa, Tortona segna da 3 con Stefanelli e Sorokas, e apre un contro-parziale che spezza le gambe a Legnano, che non riuscirà più ad avvicinarsi.
Garri allunga sul +13 per Tortona, poi Johnson firma i punti del +20 e con poco meno di 3′ alla fine, possono già partire i titoli di coda.
Con il libero realizzato da Tomasini si chiude la gara con il punteggio di 87-67 per Tortona, che così vince la settima sfida consecutiva contro Legnano e la sua ottava nelle ultime nove giocate.
Risultato che penalizza anche un po’ troppo i Knights che hanno giocato una buona partita, ma si sono trovati davanti una Tortona in formato deluxe che ha chiuso con 16/33 da 3 (48%), tirando 11/17 nel secondo tempo.
Una punizione severa, da valutare però serenamente come ha poi detto Mattia Ferrari in conferenza stampa, nella preparazione dei prossimi appuntamenti dei Knights.
BERTRAM TORTONA – FCL CONTRACT LEGNANO 87-67 (15-16, 18-21, 30-14, 24-16)
Bertram Tortona: Melvin Johnson 20 (2/3, 4/7), Paulius Sorokas 20 (6/9, 2/5), Luca Garri 19 (2/4, 4/5), Marco Spanghero 15 (2/3, 3/5), Francesco Stefanelli 11 (1/1, 3/4), Lorenzo Gergati 2 (0/1, 0/1), Francesco Quaglia 0 (0/0, 0/1), Mirza Alibegovic 0 (0/1, 0/4), Todor Radonjic 0 (0/0, 0/1), Alberto Apuzzo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 23 – Rimbalzi: 31 4 + 27 (Paulius Sorokas, Luca Garri 9) – Assist: 18 (Luca Garri 6)
FCL Contract Legnano: Nikolas Thomas Raivio 12 (5/11, 0/2), Alessandro Zanelli 11 (2/4, 2/5), William Ralph Jr. Mosley 9 (3/7, 0/1), Simone Tomasini 9 (4/7, 0/2), Daniele Toscano 9 (1/3, 1/1), Rei Pullazi 8 (1/3, 2/4), Matteo Martini 5 (2/8, 0/1), Federico Maiocco 4 (2/3, 0/4), Edoardo Roveda 0 (0/0, 0/0), Luca Gazineo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 15 – Rimbalzi: 38 12 + 26 (William Ralph Jr. Mosley 11) – Assist: 8 (Nikolas Thomas Raivio, Alessandro Zanelli 2)
https://www.youtube.com/watch?v=Xj4XPDXe8Ds&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=-9CycCCyyUQ&feature=youtu.be