Parliamo della squadra di basket della Loyola University di Chicago, la più grande università gesuita degli Stati Uniti. Fondata nel 1870 è intitolata al fondatore della Compagnia di Gesù (Sant’Ignazio di Loyola), ha 4 campus e dieci tra scuole e college.
I Ramblers (girovaghi) sono la squadra di pallacanestro che a questa March Madness si sono presentati accreditati dell’11° pronostico tra le possibili favorite. Ma hanno subito fatto capire di essere più che mai agguerriti facendo fuori al primo turno una delle favorite, Miami.
Ora sono in semifinale e sabato 31 aprile affronteranno a San Antonio, la talentuosa Michigan. Del modo di giocare e dei protagonisti di questa impresa parleremo in settimana, quando sapremo anche chi fra Villanova-Texas Tech e Kansas-Duke andrà a comporre l’altra semifinale.
Intanto però sappiamo qual’è il vero segreto dei Ramblers e si chiama Sister Jane Dolores Schmidt. Sorella Jean ha 99 anni essendo nata nel 1919 ma non ha perso una sola partita dei suoi ragazzi da bordo campo, vestita con le tute della squadra e con le Nike marrone ed oro ed il suo nome diviso sui talloni delle scarpe Sister a sinistra e Jean a destra, seduta sulla sua carrozzina.
Sorella Jean ha iniziato a insegnare al Mundelein College nel 1961, una scuola che si è fusa con Loyola nel 1991. Nel 1963, i Ramblers hanno vinto il campionato NCAA, 60-58 sui due volte campioni in carica di Cincinnati. È stata cappellana della squadra di basket maschile dal 1994.
Attenzione, non è solo questione di tifo, perché Sorella Jean conosce “i suoi polli” come si direbbe da noi. Secondo una ricostruzione fatta dal New York Times, quando Porter Monser è diventato capo allenatore dei Ramblers nel 2011 ha trovato sul tavolo del suo ufficio una cartellina redatta dalla nostra eroina con un perfetto scouting dei giocatori…
Sorella Jean è nata a San Francisco, ha giocato a pallacanestro negli anni del liceo ed è diventata suora dopo essersi diplomata unendosi alle Suore della Carità della Beata Vergine Maria nello Iowa.
Ed ecco gli highlights della partita contro Kansas State che hanno proiettato Loyola Chicago alle Final Four del prossimo fine settimana. Era dal 1963 che non succedeva ed era al 1985 che i Ramblers non prendevano parte alla March Madness
Eduardo Lubrano