La Zeus Energy Group Rieti non trova la vittoria nella trasferta cagliaritana che termina 84-82 per i padroni di casa. Un primo quarto in totale equilibrio tra le due squadre ma nel secondo gli amarantocelesti subiscono un distacco notevole che peserà per il resto della partita. Sicuramente buona però la risposta dei giocatori in campo che riescono a riportarsi al meno due sullo scadere, senza però trovare il sorpasso.
Per la Zeus Energy Group Rieti il prossimo incontro si disputerà domenica 15 Aprile al PalaSojourner contro la Leonis Roma e siamo sicuri che il gruppo voglia tornare a vincere di fronte ai suoi numerosi tifosi che anche nella trasferta di oggi sono stati presenti.
Primi punti della gara per Tommasini mentre per Cagliari sblocca il risultato Allegretti. Ancora Tommasini per il 2-4. Pareggio con Stephens e primi punti anche per Casini a 07:51 per il 4-6. Tiro dall’area per Gigli che subisce fallo ed in lunetta va a segno sul 6-9 a 06:42. Buccarelli per il meno uno, 8-9 . Gigli per il 10-11 e segue schiacciata a 04:31 di La Torre per il 10-13. Il ritmo partita è intenso da parte di entrambe le squadre che rimangono punto a punto per tutto il quarto. Fallo subito da Rullo che in lunetta realizza uno su due per il 13 pari. Tripla di Casini a 03:28 per il 13-16 e fallo subito da Gigli che in lunetta realizza uno su due e la Zeus Avanti di 4. Anche Hearst a segno sotto canestro per il 13-19 a 02:53 con Cagliari che richiede il primo Time-out. Si rientra con Rullo a canestro per il 15-19 ma Rieti tenta di andare a segno con Hearst che subisce fallo ed in lunetta realizza due su due per il 15-21 a 01:59. Rovatti su Savoldelli che in lunetta realizza uno su due per il 15-22. Dall’area Rullo ma risponde Casini per il 19-24. Primo quarto di gioco si chiude 20-24
Al rientro i padroni di casa vanno a segno con Keene per il 22-24 ma Rieti è in partita e con Tommasini si torna al più 4, 22-26. Fallo di La Torre su Allegretti e rimessa Cagliari che non va a segno per l’errore al tiro di Keene. Turel da 3 e Cagliari in vantaggio 27-26 e coach Rossi è costretto al time-out a 07:32 dal termine del quarto. Al rientro Rieti reagisce e con Casini si riporta avanti grazie ad una bellissima tripla per il 27-29. Tommasini con un bel tiro per il 29-31 05:55 ma Stephens trova nuovamente il pareggio. Keene ritrova il vantaggio sul 35-33 e coach Rossi chiede nuovamente time-out a 04:40. Ancora Keene che prova ad allungare le distanze dopo una palla recuperata andando a segno due volte di seguito arrivando al 40-33. Per la Zeus primi punti di Conti per il 40-35 a 3:37 ma Cagliari sembra aver trovato un nuovo ritmo e arriva sul 42-35. Fallo di Hearst su Keene che in lunetta realizza due su due per il 44-35 a 02:40. Fallo di La Torre su Stephens che in lunetta realizza uno su due per il 50-35 a 01:11. Questa volta è La Torre in lunetta per il fallo di Ebeling e realizza due su due per il 50-37 a 00:53. A 5 secondi dal termine Cagliari chiama time-out dopo il quale la Zeus tenta il canestro ma non riesce ed il quarto si chiude 50-37.
Il terzo quarto inizia con Allegretti a segno ma Gigli risponde per il 52-39.Casini tripla del 55-42 a 08:24. Meno 10 per la Zeus con il canestro realizzato da Hearst per il 55-44° 07:47 e Cagliari richiede il time-out. A segno Capitan Gigli ma istantanea la risposta di Allegretti da 3 per il 58-46 a 6:47. Fallo di Rovatti su Tommasini che in lunetta realizza uno su due per il 58-47. Stephens su Gigli che guadagna due tiri liberi che non mette a segno ed il risultato rimane invariato sul 60-47. Turel in lunetta per il due su due del 62-47 a 04:47 dal termine del quarto. Per la Zeus a segno dall’area Tommasini per il 62-49 a 04:21. Tommasini per Hearst che va a canestro per il 62-51 e a segno anche Tommasini per il 62-53 a 03:04. Ancora Hearst grazie al recupero di Gigli e la Zeus accorcia le distanze sul 62-55. Rovatti a segno con uno dei due tiri liberi a disposizione e ancora Tommasini a rispondere per Rieti sul 63-57. Gigli in lunetta realizza due su due per il 63-59 a 01:23 e la Zeus torna a meno 4 e la partita rimane aperta. Si chiude il quarto 63 a 59 per i padroni di casa.
A 08:54 dal termine Cagliari ancora avanti 66-63 ma incontro ancora apertissimo. Rullo per fallo e canestro del 69-63. La Zeus risponde con Conti per un rocambolesco canestro sul 69-65 a 08:07. Ancora Conti per il 69-67 a 06:49. Fallo di Conti su Keene e time-out di coach Rossi sul 69-67 a 05:53. Bomba di Keene per il 75-67 e Cagliari prova trovare il distacco ma la Zeus chiede nuovamente time-out sul 75-67 a 04:12. Si torna in campo con Casini che realizza da due per il 75-69ma non si fa attendere la risposta di Turel per il 78-69. Hearst dall’area per il 78-71 e Rieti tenta il recupero andando a canestro e conquistando fallo si porta sul 78-72 a 02:53. Rieti ritrova fiducia e Casini da 3 per il 78-75 a 02:37 portandosi sul meno 3 e Cagliari richiede il time-out. Fallo di Hearst su Keene che realizza due su due in lunetta, 80-75 a 01:31. Tommasini dall’area riporta i reatini a meno 3 a 01:20. ancoraCagliari in lunetta con Keene per il due su due, 82-77 a 00:58. Hearst subisce fallo da Bucarelli e realizza uno su due, 82-78. Tommasini a segno, 82-80. Keene in lunetta due su due 84-80. Casini da due per il meno due e Cagliari chiede time-out. Rieti ha provato fino alla fine ma non riesce nel sorpasso ed il quarto si chiude 84-82.
Sala Stampa
Alessandro Rossi
“Quella di questa sera è stata una partita punto a punto dove, come domenica scorsa, siamo stati puniti da singoli episodi e da una giornata al tiro non brillante. Avevamo interpretato la partita molto bene, soprattutto all’inizio ma nella fase centrale del secondo quarto abbiamo perso il filo conduttore di quello che dovevamo fare, giocando con poca lucidità, sia in attacco che in difesa, e permettendo all’avversario di ottenere un vantaggio che ci è costato la rincorsa nel secondo tempo. Malgrado ciò non è mancata la risposta caratteriale dei giocatori che, nonostante l’assenza di Olasewere, hanno combattuto per rientrare in partita possesso dopo possesso. Sicuramente abbiamo commesso alcune ingenuità su Keene ma dobbiamo ripartire dal carattere mostrato nel momento di difficoltà per rimanere uniti e prepararsi al prossimo incontro in casa in modo da rifarci della vittoria mancata oggi.”
Pasta Cellino Cagliari – Zeus Energy Group Rieti 84-82
Parziali: 20-24; 30-13; 13-22; 21-13
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
NPC RIETI PALLACANESTRO