Zalgiris Kaunas – Olympiacos Pireo 101-91
Parziali: 23-22; 28-15; 27-19; 23-35
Serie 1-3 vince Zalgiris Kaunas
Una città in festa. Dopo la vittoria in Gara4 allo Zalgirio Arena, in cui i verdi di Lituania hanno battuto molto più nettamente del +10 finale un’Olympiacos letteralmente frastornato da 16.000 spettatori gioiosi (finale 101-91), un popolo si è riversato per le strade di Kaunas a festeggiare la prima squadra qualificata ufficialmente alle Final Four di Belgrado. E se non si tratta d’impresa, poco ci manca, considerando che il team lituano era sfavorito nei pronostici.
Una grande vittoria queste Final Four per uno Zalgiris grazie ad un certo Sarunas Jasikevicius, oggi alla guida del team più prestigioso del suo Paese e ieri suo giocatore in campo all’atto di vincere proprio questa manifestazione, in finale vs la Virtus Bologna, nel lontano 1999. Tornando comunque al match di oggi, dopo un primo periodo in forte equilibrio, i padroni di casa decidevano il match nel secondo e terzo periodo, chiudendo il terzo parziale sul 78-56. L’ultimo periodo era solo una passeggiata mentre l’Olympiacos, aggrappata al solito Vassilis Spanoulis (19 p.ti e 6 assist), aveva un sussulto d’orgoglio ma assolutamente irrilevante ai fini del risultato finale e della serie. Sugli scudi per i padroni di casa lo sloveno Kevin Pangos (21 p.ti), seguito da un ottimo Edgaras Ulanovas, autore di 20 p.ti e 9 rimbalzi ed infine Axel Toupane, autore di 11 punti. Per i greci in sequenza Janis Strelnieks ha segnato 17 p.ti, Kostas Papanikolaou 15, Kyle Wiltjer 12 e Brian Roberts 10. Da sottolineare l’assenza di dell’infortunato Georgios Printezis per i biancorossi.
Kirolbet Saski Baskonia Vitoria – Fenerbahce Dogus Istanbul 83-92
Parziali: 19-25; 13-25; 30-24; 21-20
Serie 3-1 vince Fenerbahce
Quarta partecipazione consecutiva dei campioni in carica del Fenerbahce che potranno quindi difendere, sino in fondo, il loro primo titolo dello scorso anno a maggio, venerdì 18 maggio a Belgrado vs la sorpresa Zalgiris, nella prima semifinale del tabellone delle Final Four. Questa sera i ragazzi di Sasha Obradovic non hanno lasciato molte chances ad un Saski Baskonia che ha accusato un passaggio a vuoto nel secondo periodo, nel quale i gialloblu hanno imposto il loro ritmo ed il loro gioco, passando dal 32-48 sino al 47-68 del terzo periodo. Voigtmann era l’autore di un contro-parziale da 13-0 che ha riportato in vita il Baskonia sino al 60-68, ma Kalinic prima e Ali Muhammed dopo rimettevano ampio spazio tra le due squadre sul 69-84 sempre per il Fenerbahce a metà del quarto quarto e gli ospiti non si sono mai pià voltati indietro nel tentativo di staccare un biglietto per la Final Four.
Per i turchi ottime le prove del duo Marko Guduric, con 22 punti, e Niccolò Melli con 21 con Nikola Kalinic subito dietro con 13 punti, senza dimenticare gli 8 assist del solito Kostas Sloukas. La delusione per i padroni di casa era mitigata dai 6 uomini in doppia cifra: da un Vincent Poirier da 14 punti al solito Rodrigue Beaubois da 13; da Johannes Voigtmann da 12 punti ad un Marcelinho Huertas e Toko Shengelia entrambi con 11 punti; ultimo Jayson Granger 10 punti che comunque, siamo certi, ci riproveranno il prossimo anno.