Milano, 14 maggio 2018 – Quasi tutto come in gara 1, salvo una Cantù meno arrendevole. Vince ancora agevolmente l’Olimpia Milano, che raddoppia contro la Red October grazie a un’altra prestazione di forza. Gli uomini di Sodini questa volta reggono alla prima vigorosa spallata milanese (31-8 di parziale tra primo e secondo quarto, vantaggio dilatato fino al 50-25), e riportano il divario a dimensioni più accettabili. Ma senza mai davvero una chance di ribaltare le sorti dell’incontro.
Partita, come detto, indirizzata già nel primo quarto un ancora positivo Kuzminskas (15 punti in 23’) e le fiammate dell’ex Vlado Micov (13 e 6 rimbalzi). 24-17 Olimpia al primo mini intervallo, col vantaggio destinato a dilatarsi enormemente in breve. Soprattutto grazie a un ottimo Dairis Bertans in uscita dalla panchina: 13 punti già all’intervallo per lui (16 alla fine con appena sei conclusioni dal campo). Arturas Gudaitis e Dada Pascolo fanno il resto. Cantù non trova più i canestri di Charles Thomas e ha un Culpepper che fatica a entrare in partita. Così si arriva al doppiaggio sul 50-25.
Da lì parte la rincorsa della Red October, che però serve più che altro a limitare i danni più che a cercare davvero di vincere la partita. Troppa la superiorità a rimbalzo di Milano (40-30 sotto le plance, 15 rimbalzi offensivi), che anche nel momento offensivo migliore dei canturini riesce sempre a garantirsi tiri extra buoni per non andare mai in sofferenza. Culpepper, dopo le difficoltà in avvio, gioca una secondo tempo all’arma bianca (24 punti con 9/18 al tiro). Il duo Thomas-Burns (18 punti a testa, 11 rimbalzi per il nazionale italiano) lotta stoicamente sotto canestro, ma alla fine il vantaggio dei milanesi non scende mai sotto la doppia cifra e il 2-0 viene condotto in porto abbastanza agevolmente.
La coppia Gudaitis-Tarczewski (20 punti, 14 rimbalzi e 39 di valutazione complessivo, +20 di plus/minus per il lituano) fa di nuovo il vuoto nel pitturato, imponendo stazza e centimetri e per una sera può riposarsi Andrew Goudelock, fermo a due punti in 27’. Per gli ospiti serata da dimenticare per Jaime Smith: 5 punti e 1/5 dal campo in 27’ di gioco.
Ora la serie si sposta di qualche chilometro a Desio, dove la Red October cercherà di dare una gioia ai propri tifosi provando a invertire il trend di una serie che sembra decisamente indirizzata.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – RED OCTOBER CANTU’ 87-75
Parziali: 24-17; 30-22; 14-16; 19-20.
Progressione: 24-17; 54-39; 68-55; 87-75.
MVP: Dairis Bertans.
WVP: Jeremy Chappell.