Non fallisce il secondo match point la Consultinvest Bologna. Verona cede il passo in casa 77-92 in gara4 e lascia strada ai bolognesi verso la semifinale. La Tezenis ci prova, sogna a lungo gara5 ma non ripete fino in fondo la prova balistica di gara3 e cede nel finale. La Fortitudo ha il merito di resistere alla mareggiata del primo tempo, ferma l’attacco scaligero e scappa con il duo Cinciarini–Rosselli. 23 punti a testa per i due moschettieri, Okereafor fa l’americano con 17 ma la decide soprattutto una difesa che lascia agli avversari 7 punti nel quarto periodo. Verona si arrende quando Greene e Amato (19 e 18 punti) non riescono più a fare gli splash brothers e tutta la squadra perde il ritmo, il resto lo fa il consueto dominio a rimbalzo bolognese.
Si parte giocando più sotto, tanti rimbalzi offensivi e moderato allungo gialloblù a 8-4 dopo tre minuti. Fortitudo molto più lucida e fortunata sulle palle vaganti, da una di queste la tripla di Cinciarini chiude un parziale per l’11-16. Un incisivo Poletti prova a tenere in linea di galleggiamento una Verona che soffre in difesa, sull’ennesima magia di Rosselli è 21-25.
Anche stavolta Italiano fa malissimo agli scaligeri, uno scatenato Greene e Ikangi rispondono presente per il 32-36 dopo tre minuti. Finisce la sagra degli attacchi, con le difese a concedere meno dal perimetro, Poletti regala il sorpasso. Rompe l’equilibrio Totè, con 5 tiri liberi di fila, arriva anche il tecnico a Pozzecco e Verona scappa 51-40 con l’arrivo in partita di Amato. Primo tempo però che si chiude con un sanguinoso 5-0 ospite per il 54-47, vantaggio stretto per una Verona che sta tirando con percentuali ai limiti dell’impossibile.
Difesa di casa che torna ai patemi del primo quarto, Greene prova a mantenere le distanze ma Mancinelli segna con il fallo per il 62-61. Verona che ha la forza di reagire ma sembra per la prima volta in difficoltà in attacco, Rosselli ed un buon Okereafor pareggiano 68-68. Scendono anche le percentuali, all’ultimo intervallo è 70-70.
Espulso Pozzecco, non ne approfitta Verona e Bologna che piazza subito un devastante 0-6 di parziale. Una tripla di Poletti resta per molti minuti l’unico canestro dal campo di Verona, che trova comunque la forza di tornare 77-80 a 5’. Bologna sferra però il colpo del KO a lungo tenuto in canna, sale di colpi e piazza un devastante 12-0. Rosselli e soprattutto Cinciarini spengono le velleità di Verona, 77-92 a due minuti dalla fine con la Tezenis che non può che arrendersi.
TEZENIS VERONA – CONSULTINVEST BOLOGNA 77-92 (21-25;33-22;16-23;7-22)
Tabellino
MVP: Verona non riesce nemmeno stasera a contenere Guido Rosselli, costretto agli straordinari da Pozzecco e Comuzzo. Totale controllo sulla partita dell’ex nazionale, 23 punti 8 rimbalzi e 6 assist con anche tre schiacciate.