Tiene aperta la serie di finale playoff la Dolomiti Energia Trentino, con EA7 Milano sconfitta 72-65 in gara3. Spinti da una BLM Arena esaurita l’Aquila disputa un’altra prova di grande intensità, scappando nel terzo quarto dopo aver superato le paure iniziali. Chiara la differenza a rimbalzo, 46-34, e nelle palle perse, 11-16, una delle basi su cui Trento costruisce la vittoria. L’Olimpia si accende solo a tratti e senza trovare soluzioni affidabili con continuità, con i soli Bertans e Jerrells oltre la doppia cifra. Doppia doppia per Sutton e Hogue, in una serata da 3/22 da 3 Trento trova altre frecce al suo arco. Appuntamento a gara4 lunedì sera.
Trento molto contratta in avvio, Milano prova a scappare con ampio uso di Tarczewski con alterne fortune. Aquila regge l’urto a rimbalzo ma non segna mai da fuori, dopo 7’ è 7-12. La reazione è firmata Hogue, una schiacciata di Gomes in contropiede vale l’aggancio e si resta punto a punto fino al 17-17.
Aquila che riesce finalmente ad alzare il ritmo, replica da fuori con Sutton e tocca anche il +4 con l’ennesimo rimbalzo offensivo di Gomes. Si rivede Goudelock, limitato dai falli nel primo quarto, le difese che continuano a fare buona guardia. In finale di tempo padroni di casa che provano un piccolo scatto 35-31.
Cinciarini interrompe un parziale propiziato da Sutton e Silins, con Trento che non molla la presa. La squadra di Buscaglia mostra uno dei loro momenti di grande intensità difensiva, Forray per il +13 a metà parziale. Ancora troppe palle perse per Milano, si rivede però un buon Gudaitis con Jerrells da tre a fare 58-48.
Quarto fallo di Sutton e Trento che esaurisce in fretta il bonus. Milano fatica ad approfittarne ma spegne perlomeno l’attacco dei padroni di casa, che non segnano più e subiscono le invenzioni di Jerrells e Bertans. Parziale di 1-10 firmato dal duo e 63-58 a 4′ dal termine, Sutton dà subito respiro con Hogue a fare il vuoto sotto canestro. L’atavico problema ai liberi impedisce a Trento di mettere le mani sulla partita, Micov fa -5 a 1:25 dalla fine. Non c’è più tempo, la schiacciata di Hogue fa esplodere il PalaTrento, finisce 72-65.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 72-65 (17-17;18-14;23-17;14-17)
MVP: Due i giocatori in doppia doppia, leggermente meglio Dominique Sutton. Non può essere altrimenti di fronte all’ennesima super prova del trascinatore di Trento, che chiude a 19 punti e 10 rimbalzi. Quando qualche problema di falli lo limita nel finale, rientra in campo e chiude la partita.
(foto Facebook Aquila Basket)