E’ un Italbasket U20F che coglie il quinto successo su cinque gare la squadra che questa sera a Sopron, in Ungheria, batte il Portogallo per 70-42 qualificandosi così alle semifinali e confermandosi tra le prime quattro del Continente. L’avversario prossimo sarà la Serbia, team che ha avuto la meglio sulle padrone di casa dell’Ungheria, in campo alle ore 18:00 in programma sabato 14 luglio.
Un cammino positivo quello delle ragazze di coach Sandro Orlando che ad oggi hanno battuto, l’una dopo l’altra, prima la Slovacchia al debutto (58-34), poi la temutissima Francia in rimonta (76-69), e regolato la Svezia (66-45), nel girone di qualificazione. Negli ottavi poi è stata la volta della temibile Slovenia (73-64), e questa sera, nei quarti, ha decisamente spadroneggiato contro il Portogallo, dando spazio a tutto il roster e chiudendo in scioltezza una gara dominata.
L’Italbasket è partita con la faccia giusta, come richiesto da coach Orlando e puntando sempore su di una difesa attenta, sfruttando subito i 7 punti di Cubaj ha costruito un discreto vantaggio già nel primo quarto: la tripla di Cabral (22-18) ha impedito alle Azzurre di scappare ma nel finale del secondo quarto le Azzurre hanno trovato la doppia cifra di vantaggio grazie alla regia ispirata delle sorelle Togliani e alle due triple in serie di Del Pero, l’ultima a chiudere il parziale sul 36-23.
L’accelerazione che ha portato le Azzurre in semifinale è arrivata nel terzo quarto, quando l’Italbasket ha subìto una tripla e poi ha infilato un nuovo break di 10-0 che è valso il +20: solo sei i punti concessi al Portogallo nei dieci minuti seguiti all’intervallo lungo, quando le Azzurre hanno trovato punti dal perimetro da Verona e tanti rimbalzi offensivi da Andre. Al quarto periodo si è giunti sul +19 (48-29) e poi nei minuti conclusivi l’Italia ha amministrato contenendo i generosi tentativi di rimonta delle lusitane, che sono tornate anche a -12 prima della tripla di Verona che ha nuovamente tranquillizzato (52-36). Unica nota negativa della serata, l’infortunio alla caviglia riportato da Giulia Togliani nel quarto periodo.
La miglior marcatrice Azzurra è stata Olbis Andre con 12 punti, per lei anche 15 rimbalzi, una positiva doppia doppia.
Solo note liete se non fosse che, nell’arco delle cinque vittorie, le Azzurre hanno denotato a volte troppi errori vicino al ferro per l’atavica tendenza a non tenere il contatto fisico con le avversarie di turno. Ma nel complesso comunque la gran difesa, ma anche un gran carattere di gente come Fassina, Cubaj, Trucco ed Andre, ha portato il positivo 5 su 5 nel computo globale del torneo.
Appuntamento dunque a sabato 14 luglio, ore 18:00, contro la temibile Serbia per un posto sul podio.
Parziali: 20-15; 36-23; 48-29
Italia: Andre 12, Del Pero 6, Parmesani, Togliani G. 6, Trucco 6, Castello 2, Cecili 2, Cubaj 10, Fassina 6, Smorto 5, Togliani A. 5, Verona 10. All. Sandro Orlando.
Portogallo: Ramos 8, Rodrigues 9, Chermiti, Silva, Cabral 5, Jesus 4, Santos 3, Jordao 4, Carvalhera, Mateus, Serranho 9, Vargas. All. Eugenio Rodrigues.
Le semifinali
Italia-Serbia (ore 18.00)
Spagna-Paesi Bassi (ore 20.15)
I quarti di finale
ITALIA-Portogallo 70-42
Francia-Spagna 50-51
Paesi Bassi-Svezia 74-66
Ungheria-Serbia 61-73