Dopo la notizia nei giorni scorsi non solo della costituzione della IUL Basket in associazione alla Tiber Basket, ecco le prime news inerenti al mercato. Una squadra romana non poteva che partire da un giocatore simbolo del basket romano. Oltre ad Alex Righetti in panca, ecco Giuliano Maresca.
E’ l’ala romana che compirà ben 37 anni ad Ottobre, senza che lo dia a vedere, è dunque il primo annuncio ufficiale della squadra allenata da Alex Righetti, in vista del prossimo campionato di Serie B.
Nonostante sia cresciuto nelle giovanili del Basket Roma, Giuliano Maresca ha vestito la maglia di una squadra della sua città solo nelle ultime tre stagioni, la Virtus Roma in serie A2, dopo una carriera spesa con successo lungo tutto lo Stivale.
Ecco le sue squadre e la sua carriera riassunta in queste righe: Roseto (con la vittoria del campionato), Giulianova, Rieti, Patti, Imola le tappe prima di vestire la maglia di Montegranaro, con la quale conquista due promozioni, che proiettano la Sutor dalla B1 alla serie A. Un’ ascesa che permette a Giuliano Maresca di affacciarsi alla serie A ed imporsi all’attenzione di club quali Benetton Treviso ed Olimpia Milano, mentre il ritorno a Sud – due anni a Brindisi – gli dà l’opportunità di collezionare la quarta promozione in carriera.
Poi Barcellona, due anni a Caserta – uno dei quali da compagno di squadra di Righetti – e tre stagioni in A2 alla Virtus Roma di cui è stato capitano, prima dell’approdo carico di energia alla IUL Basket.
Ecco le sue prime parole da giocatore della IUL Basket di Giuliano Maresca:
“Sono entusiasta di essere stato la prima scelta per questa nuova avventura, nella quale mi sono proiettato a capofitto anche quando non tutto era ancora chiaro, per la fiducia e la convinzione, a partire da Alex Righetti, nelle persone dietro questo progetto perché oltre a credere al valore della squadra e alla possibilità di lavorare divertendoci per raggiungere i nostri obiettivi, è un progetto che mi trova pienamente d’accordo per le idee che vuole perseguire”.
Ma non si fermerà qui il suo impegno. Parallelamente infatti Giuliano Maresca è impegnato anche nelle vesti di presidente e tecnico di un settore giovanile in crescita come quello del Basket Roma, oltre ad aver appena conseguito la tessera da Allenatore, che gli permetterà di sostenere il corso da Allenatore Nazionale già la prossima estate: chiaro segnale di un’attenzione proiettata anche a quando la carriera agonistica sarà conclusa.
“Hanno parlato in tanti e spesso del post-carriera, sensibilizzando sulla necessità di offrire un’alternativa ai giocatori una volta smesso di giocare, ma finalmente qualcuno è passato dalle parole ai fatti, realizzando il progetto IUL Basket, felice di esserne parte e sperando che aiuti ad aprire la mente a molti addetti ai lavori, non solo giocatori, ma anche allenatori ed agenti su questa necessità”.
La soddisfazione di essere allenato da Alex Righetti è tangibile in Giuliano Maresca:
“Ho avuto la fortuna, pur solo per un anno, di giocare insieme ad Alex, verso il quale nutro grande stima come persona e professionista e a cui mi sento legato da un sincero rapporto d’amicizia. Sin da quando mi sono affacciato come giocatore alla Serie A l’ho sempre considerato un esempio da seguire e sono contentissimo di iniziare questa avventura con lui, sperando di poterlo aiutare in tutte le dinamiche dentro e fuori il campo”.
Un’esperienza che risulterà preziosissima anche per lo sviluppo e la crescita gestionale ed organizzativa della IUL Basket, di cui Giuliano Maresca vestirà l’amata canotta numero 9.