Vicenza, 4 agosto 2018 – Secondo match al Torneo Internazionale di Vicenza e seconda vittoria dell’Italia Sperimentale. Bissato il successo contro i Paesi Bassi, gli Azzurri questa sera hanno sconfitto USA East Coast All Stars 100-77.
Il quintetto di partenza scelto da coach Sacchetti è composto da Ruzzier, Candi, Campogrande, Akele e Ricci. Come contro l’Olanda, l’Italbasket parte molto bene con Luca Campogrande sugli scudi, con 9 punti (due triple e gioco da tre), in 4’ ed è 11-4 Italia. La selezione NCAA fa grande fatica a trovare un tiro aperto, mentre l’Italbasket sono spigliati in attacco e si portano sul 25-9 a fine primo periodo.
In campo ci si diverte, questa Italbasket Sperimentale regala momenti di bel gioco. Oliva e Pecchia sono pungenti nel cuore dell’area statunitense, e il 2/2 ai liberi di Ruzzier vale il massimo vantaggio Azzurro (37-17) della prima metà gara. È proprio a questo punto che l’incontro prende una piega inattesa. Moore, Mr Basketball dell’Illinois nel 2016, guida gli universitari nel parziale 5-14 (42-35) che costringe coach Sacchetti a chiamare un timeout. La prima metà gara termina sul +8 Italia (47-39).
Nel terzo periodo è sempre Campogrande ad aprire le danze, con i due liberi dopo l’antisportivo di Smith. Gli All Stars sono però sempre più a stretto contatto con gli Azzurri, toccando il -1 con la tripla di Battey (51-50). L’Italia si scuote con Pecchia e Marini, di sola grinta nel pitturato avversario per il nuovo +6 (58-52). Alviti dà poi una gran mano alla causa con 7 punti consecutivi e per il 70-63 a fine terzo periodo.
L’ultimo periodo è tutto targato Italia perchè in meno di 5’ gli Azzurri volano sul +21 (87-68) con la penetrazione di Oliva. È la parola fine su una partita in cui l’Italia ha dovuto soffrire l’atletismo e il talento degli americani, ma ne è saputa uscire fuori da vera squadra. Termina così 100-77 per l’Italbasket
Niccolò De Vico, in seguito ad un trauma contusivo facciale riportato durante la gara contro l’Olanda, è stato autorizzato a lasciare il raduno Azzurro. Rimangono 13 i giocatori a disposizione di Sacchetti per gli ultimi due impegni della Nazionale Sperimentale a Vicenza.
Alla fine lo score dell’Italbasket recita ben cinque i giocatori in doppia cifra: Luca Campogrande 15 punti, Giampaolo Ricci 13 punti, Pierpaolo Marini 13 punti, Nicola Akele 12 punti ed Andrea Pecchia 11 punti.
Nell’ultima giornata gli Azzurri incontreranno la Germania Sperimentale, l’altra squadra a punteggio pieno grazie alla vittoria nell’esordio contro la selezione NCAA e di oggi contro gli olandesi (64-50).
Ecco le parole di coach Meo Sacchetti:
“Giocare contro gli Stati Uniti dà sempre uno stimolo diverso. Abbiamo disputato un gran primo quarto, poi loro si sono accesi e la partita ha preso la piega del punto a punto. Sono stati importanti dei giocatori che ieri non avevano giocato, Alviti e Marini, e che in momenti difficili hanno fatto canestri importanti. Certe giocate mi hanno stupito. Domani partita fisica contro una squadra (la Germania, ndr), che è abituata a giocare partite di livello europeo. Sarà una bella sfida”.
Dalla mix zone le parole di Luca Campogrande:
“Ieri il tiro non era andato molto bene, anche se ero comunque soddisfatto della prestazione difensiva. La fiducia che mi ha dato il coach mettendomi nello starting five mi ha fatto bene. Ho dato il mio contributo ad un grande gruppo, forte insieme dentro e fuori dal campo”.
USA East Coast All Stars – Italia 77-100
Parziali: 9-25, 30-22, 24-23, 14-30