Udine, 4 agosto 2018 – All’esordio all’Europeo di Udine U18, l’Italbasket U18F è stata sconfitta 52-56 dalla Croazia al termine di una partita molto equilibrata e che si è risolta solo negli ultimi secondi.
Si sapeva che la Croazia avrebbe potuto creare qualche problema di troppo, dall’alto della stazza fisica di almeno 3 giocatrici. Inoltre l’Italbasket U18F ha pagato l’emozione dell’esordio di fronte al pubblico di casa, il risultato è stato un digiuno totale nei primi sei minuti. Nonostante tutto, l’ingresso in campo di Orsili ha scosso l’Italbasket U18F che con un parziale di 13-2 ispirato dalle due triple di Gregori si sono portate sul 13-8. La squadra di Francessco Iurlaro ha mantenuto 4-5 punti di vantaggio anche nel secondo quarto ma poco prima dell’intervallo lungo un paio di palle perse hanno permesso alla Croazia di chiudere il secondo quarto sul +1. (22-23). Comunque troppi errori al tiro, l’Italbasket U18F penalizzata con un brutto 7/37 dal campo.
Nel terzo quarto la Croazia ha provato a scappare ma sul +5 (35-30) è stata ancora una volta Orsili con due triple a ricucire immediatamente lo svantaggio. Col passare dei minuti le percentuali di tiro si sono alzate e agli ultimi cinque minuti le due squadre si sono presentate in perfetta parità a quota 46.
Nel finale sono state ancora le palle perse a condannare l’Italia, i liberi di Kostic e Lazic sono valsi il +4 (48-52). A 20 secondi dalla sirena i 4 punti di Ianezic illudevano l’Italbasket U18F sul 52-54, poi Alice Gregori ha fallito la tripla della vittoria a 5 secondi dal termine. Vittoria quindi alle adriatiche ma che intensità, che lotta e che cuore le ragazze in campo, da ambo i lati. Se l’Italbasket U18F giocherà con questa grinta nulla è precluso, aggiustare la mira però è mandatorio.
l’Italbasket U18F torna in campo domani per affrontare la Svezia, che oggi è stata battuta dal Belgio 67-46, ed il 6 agosto sfidano lo stesso Belgio. Tutte le partite dell’Italia si giocano al PalaCarnera alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito.
La miglior marcatrice delle Azzurre è stata Alice Gregori con 16 punti, in doppia cifra anche Alessandra Orsili a quota 14.
Parziali: 15-10; 22-23; 39-37