Manca pochissimo all’inizio del nuovo campionato, questione di ore. Mentre tutti si affannano (compresi noi https://all-around.net/2018/10/02/all-around-ranking-1-4/ ), a fare ranking, tabelle e classifiche in queste righe sospese tra surreale e fantasia ci divertiremo a predire il futuro ed a formulare 10 profezie che potrebbero verificarsi. Ma anche no.
Istruzioni per l’uso: non prendere per oro colato il seguente manoscritto ma comunque salvare nel proprio device il link di questo articolo perché tra qualche mese potrete controllare se queste profezie si saranno avverate. Bene, ora possiamo partire, allacciate le cinture.
1 – Larry Brown, nonostante gli alti e bassi della stagione torinese, finirà la stagione ed andrà vicino al premio di coach dell’anno. Questo nonostante moltissimi addetti ai lavori ed anche semplici appassionati dal momento del suo arrivo ad oggi abbiano previsto un futuro lontano dall’Italia e da Torino per il coach campione NBA ed NCAA . La frase “non magna il panettone” è la più gettonata al momento, ma io vado controcorrente.
2 – L’Olimpia Milano finalmente riuscirà a strappare il visto per i playoff di Eurolega. Avrà la solita crisi novembrina che causerà un piccolo aggiustamento nel roster ma verrà superata in tempi brevi. L’unica macchia della stagione saranno le F8 di Coppa Italia dove perderà in finale contro Avellino.
3 – A proposito della Scandone Avellino: in campionato avrà una falsa partenza, esonererà l’allenatore entro Natale ma poi cambierà marcia fino appunto a conquistare la seconda Coppa Italia della sua storia. Salvo poi uscire ingloriosamente nei quarti di playoff. Norris Cole sarà la delusione dell’anno di tutto il campionato.
4 – La Virtus Bologna farà un campionato di vertice ponendo le basi per un futuro solido , anche storicamente Sacripanti fa bene al suo primo anno e meno bene il secondo. Kevin Punter si rivelerà un ottimo acquisto. A gennaio Aradori riceverà proposte allettanti per andare a giocare in Spagna, la società chiederà a Trento Flaccadori ma la richiesta verrà rispedita al mittente. Non se ne farà nulla per quest’anno.
5 – Sassari sarà la rivelazione dell’anno: arriverà in finale grazie anche all’innesto a metà campionato di Ale Gentile che partirà dalla panchina ma sarà decisivo nel dare qualità alla second unit sarda. Coach Esposito vincerà il premio di allenatore dell’anno e tra i giocatori assisteremo alla consacrazione di Jaime Smith (che volerà in Eurolega l’anno prossimo), e al dominio di Cooley sotto canestro.

Forum di Milano
6 – Al contrario Brescia avrà un annata travagliata con un campionato al di sotto delle attese e una campagna europea fallimentare. Taglierà Allen per prendere una combo guard (Abdul Gaddy), che aiuti Vitali in regia sacrificando il minutaggio di LaQuintana: questa mossa aiuterà la Leonessa ad agguantare l’ottava piazza in Regular Season ma poi verrà eliminata nei playoff da Milano con un secco 3-0.
7 – Il primo allenatore esonerato sarà Ramagli a Pistoia, che retrocederà ugualmente nonostante il cambio.
8 – L’avversaria di Pistoia per la lotta salvezza sarà Pesaro che si salverà all’ultima giornata grazie al solito Mcree che vincerà il titolo di Mvp del campionato.
9 – Campionato tranquillo per Cremona, la quale saluterà Sacchetti a fine torneo, e per la neopromossa Trieste. Un po’ meno tranquillo per Cantù che cambierà meno giocatori come al solito ma rimarrà invischiata nella lotta per non retrocedere fino a poche giornate dalla fine.
10 – Venezia sarà l’unica squadra italiana che farà bene in Europa arrivando fino alle Final4 di Champions League. La cavalcata europea succhierà parecchie energie fisiche e mentali alla Reyer tant’è che verrà eliminata in semifinale playoff da Sassari.
Garbin Cristiano
@garbo75