Ludwigsburg (GER), 17 ottobre 2018 – E’ una Sidigas Avellino sfavillante la squadra che passa come un rullo compressore sul campo dell’MHP Riesen per 77-96, dominando il match nel primo tempo (31-46) e gestendone lo sviluppo nei due quarti conclusivi nonostante l’MVP di #Round1 vs il Nhyznhy, al secolo l’ex-NBA Norris Cole, incappa in una serata negativa (2/9 al tiro globale). Lasci invece un segno indelebile nella partita Matt Costello, una doppia doppia da 21 p.ti e 10 rimbalzi oltre ad una stoppata ma nel complesso tutto il team di coach Vucinic fa la sua parte.
I padroni di casa dell’MHP Riesen invece, con ancora addosso lo choc per la gara persa nel sentitissimo derby vs il Bamberg nel finale thrilling, fanno fatica sin da subito. La gara si mette in equilibrio sino al 6′ di gioco, poi la Sidigas Avellino opera il primo break della gara dall’11-1o per i gialloneri di casa, attaccando con giudizio ma soprattutto con precisione, coach John Patrick chiama tempo dopo che Sykes ha messo l’11-19 all’8′. Al rientro in campo padroni di casa più aggressivi ma la Sidigas Avellino non si fa intimidire e chiude il primo periodo sul 15-24, difendendo anche molto bene.
Nel secondo periodo l’MHP Riesen rientra in campo più decisa, difendendo molto meglio su Cole e Sykes ma Avellino non si scompone, anzi tiene testa grazie ad un Matt Costello molto positivo e nonostante due triple di Kelan Martin e Thomas Wilder, i verdi d’Irpinia controllano il match (31-42 al 27′). Poi diversi errori puniscono i padroni di casa con l’MHPArena che lentamente assiste al gioco più incisivo e preciso della Sidigas. Si chiude al 20′ sul 31-47 e si è vista una sola squadra in campo.
Dopo la pausa, l’MHP Riesen rientra in campo più “cattiva” provando a ricucire il -16. Ma la Sidigas nonostante tutto cede solo sino al 42-52 del 24′, poi riprende a macinare il suo gioco con Filloy ma specie anche con un ottimo Caleb Green più Demetris Nichols. La foga dei gialloneri viene spenta sul nascere, il parziale è quasi in equilibrio adesso ma si chiude sul 54-71 il terzo periodo.
Nel quarto periodo, sebbene il MHP Riesen provi a riavvicinarsi, si assiste di fatto ad un lungo garbage time con Avellino che porta a casa dunque il suo secondo successo su due gare e perloppiù in trasferta, si chiude sul 96-77, forse con i ragazzi di coach Vucinic forse già con la testa al loro esordio doppio al PalaDelMauro, prima in campionato (domenica 21 ottobre contro la Virtus Segafredo Bologna) e poi nella competizione europea (martedì 23 ottobre contro l’Anwil Wloclawek).
Sala stampa
Nenad Vucinic
“Abbiamo avuto una buona reazione dopo la sconfitta di domenica contro Cremona. Ludwigsburg è una squadra difficile da battere in casa: hanno molto talento offensivo e difendono bene. Dal canto nostro, questa sera siamo riusciti a migliorare l’aspetto dei rimbalzi. Dopo due trasferte in una settimana, non vediamo l’ora di esordire finalmente in casa: speriamo che i tifosi accorreranno numerosi a sostenerci nella nostra prima partita casalinga. Non abbiamo dubbi e siamo grati a tutti quelli che ci dimostrano il loro affetto viaggiando per seguirci ovunque andiamo“.
MHP Riesen Ludwigsburg – Sidigas Avellino 97-77
Parziali: 15-24; 16-23; 23-24; 23-25