Roma, 1 novembre 2018 – Un insolito anticipo di venerdì 2 novembre sera alle ore 21:00 quello della IV^ giornata del girone Ovest della Serie A2. Al PalaFacchetti di Treviglio, in diretta televisiva su Sportitalia, andrà in scena il match tra Remer Blu Basket Treviglio e la Leonis Roma.
Sul campo un anticipo che propone due squadre molto diverse tra di loro in molti aspetti, a partire da come siano state assemblate questa estate: i padroni di casa della Remer Blu Basket Treviglio, con il coachin’ del milanese Adriano Vertemati che dura da ben 8 stagioni, strutturata per cercare una salvezza tranquilla, possibilmente che sia la più rapida possibile partendo però dopo cinque giornate da una sola vittoria su 4 partite; gli ospiti della Leonis Roma invece con l’idea di poter entrare nei giochi importanti, quelli dei piani alti della classifica avendo 6 punti sui 10 potenzialmente disponibili, guidata dall’altro coach milanese Fabio Corbani, una Leonis Roma che sta dimostrando compattezza, solidità e duttilità nei suoi giocatori.
Una partita che quindi, graduatoria alla mano, apparentemente non dovrebbe essere così incerta ed equilibrata come del resto accade in molte gare di questo girone Ovest, basti osservare la classifica a dir poco corta tra le prime, le seconde ed addirittura le terze. Ma ci sono degli argomenti che consigliano prudenza in riferimento sia al pronostico che al risultato finale del match di domani.
Infatti, è vero che ci saranno in campo due squadre dunque profondamente diverse, guidate però da due coaches che si conoscono e che si stimano da tanti anni e che si conoscono molto bene. Era l’anno 2005-06, Adriano Vertemati si trova alla Forti e Liberi Monza, storica società lombarda, nella quale si era fatto apprezzare al punto di essere chiamato ad assistere coach Massimo Meneguzzo a soli 20 anni in prima squadra, nell’allora B2. Nel frattempo gestisce anche il settore giovanile e proprio nella stagione 2005-06, con il team U18M raggiunge di nuovo le Finali Nazionali di Pordenone, vinte quell’anno proprio da Fabio Corbani alla guida della Benetton Treviso: sarà proprio quest’ultimo a chiamarlo nel settore giovanile di Treviso.
Da allora il dialogo ed il contatto tecnico è proseguito senza mai interrompersi, per questa ragione è facile pensare che Adriano Vertemati, diciamo simpaticamente “l’allievo”, abbia già studiato come poter battere “il maestro” Fabio Corbani, piazzandogli trappole e tranelli lungo tutto l’iter della gara. La grinta, la determinazione unita ad una passione smisurata per il gioco, unite alla sua capacità di lavorare per il miglioramento individuale dei giocatori, sono solo alcune delle principali caratteristiche di Adriano Vertemati che può contare su di una squadra partita a ritmi molto lenti, unica vittoria al momento è stata vs l’allora capolista Bergamo nel turno infrasettimanale di 8 giorni fa, vittoria all’OT sudata e meritatissima.
Ma dopo questa prima, sudata vittoria casalinga, domenica scorsa a Biella, un tonfo abbastanza fragoroso da -21 punti di scarto ma soprattutto la sensazione di non essere quasi mai entrati in campo, evidente che i lombardi abbiano subito le 3 gare in sette giorni specie dal punto di vista emotivo. Quindi è possibile che domani sera l’atteggiamento della Remer sia decisamente diverso perchè deve anche costruirsi il proprio campionato tra le mura amiche.
Partiti per altri lidi Capitan Lele Rossi ed Andrea Mezzanotte, oggi la Remer ha una rotazione a 9 uomini con una coppia americana esperta del campionato di A2 come l’ala forte Jamal Olasewere (top scorer del team con 13,4 p.ti/gara) e Chris Roberts, play-guardia che è rientrata a Biella ma che aveva avuto dei guai fisici ad inizio torneo (7,7 p.ti per lui). Il gruppo italiano è un gruppo giovane nel quale brillano 4 giovani di sicuro interesse, prima di tutto l’ottima ala Andrea Pecchia (11,6 p.ti/gara e 6,2 rimbalzi e 2,6 assist); il play l’ex-Viola Lorenzo Caroti reduce dalla bella stagione passata (10 p.ti e 2,4 assist gara); il gioiellino nazionale U18M Mattia Palumbo (9,8 p.ti e 2,6 assist), ed il totem Jacopo Borra, finalmente superati i problemi fisici della scorsa stagione (9,8 p.ti con 9,2 rimbalzi).
Chiudono le rotazioni un altro giovanissimo come l’ala forte-centro Ursulo D’Almeida (5,4 p.ti e 5 rimbalzi); un altro ex-Viola dello scorso anno, il 201 cm albanese Celis Taflaj (5,4 p.ti) ed infine un ex-Leonis come Matteo Frassineti, giocatore esperto e pericoloso dalla linea dei tre punti ma ad oggi utilizzato pochissimo.
In casa Leonis Roma invece, dopo la bella vittoria vs una Givova Scafati sempre difficile da battere, vige la massima serenità ma anche la consapevolezza che la gara di domani sera bisogna vincerla. Al momento infatti le 3 vittorie sono state tutte vinte in casa, nel fortino del Pala Ponte Grande di Ferentino mentre in trasferta le cose non sono andate per nulla bene, a Trapani all’esordio e nel derby del PalaLottomatica. Una vittoria esterna inoltre dimostra carattere, determinazione e voglia di superare gli ostacoli, un mini-esame però da non sottovalutare perchè Treviglio, dopo aver sconfitto Bergamo, ci riproverà con maggiore intensità.
Fondamentale sarà per la Leonis controllare il ritmo della gara, evitando possibilmente di subire la velocità di Roberts e Caroti e le incursioni di Olasewere e Palumbo, cercando di limitare Pecchia che spesso parte da fuori area per attaccare il ferro o per tirare più vicino possibile allo stesso. Sotto canestro attenzione alla fisicità del trio Borra–Almeida–Taflaj al quale spesso anche Olasewere da una mano sostanziosa (forse assente domani sera per un malanno al ginocchio).
Ecco infine le parole di coach Mauro Zambelli, assistant coach di Adriano Vertemati che presenta la gara lato Treviglio:
“L’Eurobasket spicca non solo per la portata dei giocatori presenti nel suo roster, ma anche per l’abitudine di gioco a ritmo elevato e per la grande velocità nelle esecuzioni a metà campo. Dovremo essere bravi a tener testa alle loro folate in contropiede e dovremo provare a mettere qualche ‘sassolino’ nei loro ingranaggi offensivi contro difesa schierata. Ci stiamo allenando con grande dedizione e maggiore consapevolezza rispetto ai nostri punti di forza e speriamo con tutto il cuore che, ancora una volta, il pubblico di casa possa darci una mano ad andare oltre i nostri limiti”
Ursulo D’Almeida:
“Venerdì torniamo a giocare al PalaFacchetti che, quest’anno, ancora di più, deve essere la nostra forza. I nostri splendidi tifosi ci devono aiutare a superare le difficoltà con la voce e con le mani, venerdì in diretta Tv contro Roma. La Leonis è una squadra temibile, ben allenata, con giocatori esperti, Hollis, Amici, Loschi. Dopo la brutta gara di Biella vogliamo riscattarci”
Arbitri: Ursi, Gagno, Tarascio
Diretta televisiva 2 novembre, alle ore 21:00 su Sportitalia
Fabrizio Noto/FRE