Capo D’Orlando (ME), 4 novembre 2018 – Doccia fredda in casa Orlandina, nel 6° turni del campionato di Serie A2 Old Wild West, il team di casa cade al PalaFantozzi dopo un tempo supplementare, 89-90 a favore di Bergamo. La situazione diventa allarmante, è ancora una sconfitta per l’Orlandina ai supplementari che sembrano quasi diventati un’abitudine per gli uomini di coach Sodini, arrivati al quarto supplementare giocato in sei gare.
Anche in questa gara i padroni di casa han dovuto rincorrere Bergamo quasi sempre avanti nel punteggio, con un picco di +9 a 3′ dal termine della gara. Fuori Brandon Triche (25 punti per lui anche oggi per 5 falli), i biancoazzurri si ricompattano e con un parziale di 9-0 raggiungono l’overtime, sigillato da una tripla di Lucarelli a 40″ dalla fine.
Ma nel supplementare i padroni di casa si distraggono proprio sul più bello: avanti 89-88 a 11″ dal termine dopo 2 liberi di capitan Bruttini (16 e 11 rimbalzi), subiscono la penetrazione vincente di Taylor che subisce fallo e segna i due liberi che valgono la vittoria. La preghiera di Parks (22 e 7 rimbalzi) allo scadere trova solo il ferro e Bergamo porta a casa i due punti. Passiamo al recap della partita.
La cronaca.
Il primo a muovere la retina è Fattori, con le triple che valgono lo 0-6 ospite in avvio. E mentre i tiri dei biancoazzurri vengono più volte sputati dal ferro, dall’altro lato Taylor allunga ancora da tre punti (0-9). A sbloccare il punteggio dei padroni di casa è Parks appoggiando al tabellone, ma ancora una tripla di Fattori regala la doppia cifra di vantaggio a Bergamo (2-12). Gran recupero di Bruttini, che serve a lanciare Triche in contropiede per il 6-12. Bergamo rimane avanti con Benvenuti, ma finalmente i paladini si sbloccano dall’arco con Triche che mette la bomba del 9-16. È ancora la guardia USA il protagonista della fine del primo parziale: due grandi recuperi difensivi danno il via a due contropiedi conclusi dallo stesso Triche a da Mei per il -3 (15-18). La tripla di Zucca dall’angolo consente però ai lombardi di chiudere il primo quarto avanti di 5 lunghezze (16-21).
In avvio di secondo quarto Fattori realizza da sotto, ma con il floater di Lucarelli e la tripla di Laganà i paladini si portano sul -2 (21-23). Gli ospiti continuano a martellare da tre punti con Casella, ma i paladini rispondono con Lucarelli, Parks, Laganà e Triche per il nuovo -2 (31-33). Il festival delle triple non si ferma, stavolta è Roderick a realizzare dall’arco, ma arriva il momento dell’esordio in A2 di Giancarlo Galipò, che recupera anche una palla importante, mandando Bruttini a realizzare. Recupera palla anche Lucarelli, servendo Parks che realizza e subisce fallo, trasformando anche il tiro libero del -3 Orlandina (36-39). Anche Zugno si iscrive a referto da tre punti, Triche replica subito, Zugno mette quattro punti di fila ed il pick and roll sull’asse Triche-Bruttini manda le squadre negli spogliatoi sul 41-46.
Al ritorno sul parquet è Triche a guidare i suoi e la parità a quota 48 è firmata da Bruttini su assist di Parks. Non si fa attendere la reazione ospite: la tripla di Sergio e quattro punti consecutivi di Zucca riportano Bergamo sul +7 (48-55). Bellan fa 2/3 dalla lunetta, Roderick inchioda, ma dall’altra parte Lucarelli alza l’alley-oop per Parks. Fattori mette un’altra tripla, ma capitan Bruttini e Parks firmano un altro -2 Orlandina (58-60). Il contropiede di Lucarelli chiude il terzo parziale sul 62-66.
L’ultimo parziale si apre con il -2 firmato Bruttini. Dopo il fallo tecnico fischiato a coach Dell’Agnello Laganà mette la bomba del primo vantaggio Orlandina (68-66) a 8’ dalla fine. Lo stesso coach bergamasco chiama time-out, al rientro dal quale arriva un pesante break ospite di 0-9 firmato Roderick, Casella, Benvenuti e Taylor per il 68-75. Ci pensa Parks a sbloccare i suoi dalla media e la tripla di Bellan riavvicina Capo d’Orlando sul 73-79. Parks dalla lunetta fa 3/4, portando i paladini sul -3 (78-81 a 1’ dal termine). A 39’’ dalla fine la tripla di Lucarelli riporta tutto in parità a quota 81, ma i biancoazzurri sprecano l’ultimo possesso e si va al tempo supplementare.
L’overtime si apre con due punti di Parks, Roderick è preciso in lunetta e anche Bruttini: ancora parità a quota 86 a 2’ dalla fine. Il gancio di Fattori porta avanti Bergamo, ma Bruttini dalla lunetta, a 11’’ dalla fine, fa 2/2, portando i paladini sul +1 (89-88). A 7’’ dalla fine il vantaggio Bergamo è firmato da Taylor dalla linea della carità (89-90). I paladini hanno l’ultimo possesso per passare in vantaggio, ma il tiro da tre punti di Parks si infrange sul ferro.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/orlandinabasket/videos/332581724218953/
Orlandina Basket – Bergamo Basket 89-90 dts
Parziali: 16-21; 41-46; 62-66; 81-81