Roma, 18 gennaio 2019 – Concluso il girone di andata la scorsa settimana e completato quindi il tabellone per le Final Four di Coppa Italia, il campionato della Serie A di basket in carrozzina FIPIC riparte dal girone di ritorno proprio sabato 19 gennaio con la prima giornata del girone delle rivincite, come viene banalmente a volte rinominato.
Sarà quindi una lunga volata per i Playoff dopo appunti i verdetti che hanno sancito le squadre qualificate e relativi accoppiamenti della prossima Final Four di Coppa Italia (semifinali Briantea84 vs Porto Torres e S.Stefano vs Giulianova il 23 marzo, la finale il giorno seguente e cioè il 24 marzo), e si riparte senza soluzione di continuità.
Nel programma di giornata spicca quindi per interesse e tradizionale rivalità il match serale delle 20:30 tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Santa Lucia Roma, in programma al Palasport di Seveso. La Briantea84, che fin qui ha fatto percorso netto con 7 vittorie su 7 (che diventano 8 considerando anche il successo in Supercoppa Italiana di inizio stagione), ovviamente punta a mantenere la testa della classifica in Serie A per preparare al meglio il round preliminare di Champions League, in programma dal 1 al 3 febbraio vs Galatasaray, Bilbao, Amburgo e Bkis con l’innegabile vantaggio di disputare tutti i matches proprio a Seveso. Il Santa Lucia Roma invece sembra in un momento di appannamento, dopo un avvio di campionato promettente ha dovuto mettere in fila tre sconfitte che sono costate l’accesso alla Final Four di Coppa Italia ed i romani ora sono chiamati a scuotersi per non allontanarsi troppo dalla zona playoff.
Comunque, come ogni sabato che si rispetta del campionato di Serie A, alle 15:00 la 1^ giornata del girone di ritorno inizierà con la trasferta del GSD Key Estate Porto Torres in casa dell’HS Varese: i sardi, nonostante la sconfitta di misura in casa della Briantea84 di sabato scorso, sono riusciti comunque a strappare la qualificazione alla Coppa Italia; negli occhi rimane la bella prestazione contro la capolista e la straordinaria prova offensiva di Mateusz Filipski, che sta crescendo partita dopo partita, elevando il livello complessivo di competitività di una squadra in netto progresso rispetto all’inizio di stagione. Porto Torres è inoltre una delle italiane che la prossima settimana si giocherà il preliminare di Champions: girone duro con Lahn–Dill, Albacete, Owls e Le Cannet. Dall’altro lato del campo un HS Varese ancora a secco di vittorie dopo un difficilissimo girone di andata, sarebbe molto ma molto importante per i lombardi iniziare la seconda metà di campionato con un successo, sia a livello di morale che per muovere la classifica.
Entrambe alle 18:00 infine le altre due partite di questa 1^giornata di ritorno. Molto interessante il match del PalaSerradimigni di Sassari tra Dinamo Lab Banco di Sardegna e S.Stefano Avis. I padroni di casa sono on-fire, vengono da ben tre belle vittorie in fila che sono valse il sorpasso sul Santa Lucia Roma ed il quinto posto in classifica, a sole due lunghezze dalla zona playoff. Il motore della squadra sarda sembra aver ingranato la marcia giusta nelle ultime settimane, con l’intesa tra l’argentino Gomez e la coppia italiana Raimondi–Spanu che comincia ad a far vedere i suoi frutti. Il S.Stefano Avis però è una delle candidate più forti ad insidiare il trono della Briantea84: i ragazzi guidati da coach Ceriscioli hanno condotto un girone di andata di assoluto livello e la combinazione di talento, esperienza e profondità nelle rotazioni ha dato i dividendi sperati, con 6 vittorie in 7 partite (unica sconfitta, di misura, proprio contro Cantù).
Concludendo la trasferta a Bergamo della Deco Group Amicacci Giulianova, la terza squadra che poi si giocherà da venerdì 1 febbraio l’accesso ai quarti di Champions League (girone preliminare contro Ilan Ramat, Besiktas, Meaux e Gran Canaria). Gli abruzzesi hanno vinto non senza soffrire sabato scorso sul campo del fanalino di coda della Serie A, l’HS Varese, successo che ha permesso però un balzo in classifica dal quinto al terzo posto, regalando così la qualificazione alla Coppa Italia. Giulianova cercherà in questa seconda fase di stagione regolare quella continuità che è mancata nella prima parte, quando ha alternato prestazioni belle e convincenti a preoccupanti passaggi a vuoto. L’SBS Montello invece ha dato segnali di crescita nelle ultime due uscite, dopo la vittoria nel derby contro Varese nell’ultima partita del 2018, che ha regalato ai lombardi i primi 2 punti in classifica.