Roma, 29 gennaio 2019 – E’ stato un lunedì quello di ieri, 28 gennaio ’19, abbastanza interessante dal punto di vista delle novità in seno alla Serie A2, sia nel girone orientale che in quello occidentale.
Prima di tutto il campo. Dopo la prestazione del PalaDozza che ha certificato una qual differenza tra la capolista designata (ad essere carini..), Lavoropiù Fortitudo Bologna e la Dé Longhi Treviso battuta sia all’andata che al ritorno, il club della Marca ha realizzato che sarebbe opportuno attrezzarsi per i Playoff, viste le ambizioni di promozione. E’ proprio in questa direzione, come conferma Spicchi D’Arancia, che va il contatto con la Vanoli Cremona in Legabasket LBA che potrebbe trattare la rinuncia a Tre Demps, guardia americana che in biancoceleste sta viaggiando ad 11,1 p.ti/gara ed 1,2 assist/gara ma che sarebbe il sacrificato dall’imminente rientro in squadra, a disposizione di Meo Sacchetti, di Drew Crawford dopo il periodo di assenza in seguito ad un infortunio. L’ipotesi appare comunque complessa se non quasi impossibile, il giocatore infatti non gradirebbe la Serie A2 ma è indubbio che a Treviso manchi qualcosa in attacco. Intanto il club trevigiano sonda anche il terreno dei playmaker italiani ma è palese che qualcosa non si sbloccherà se non dopo la Coppa Italia.
Intanto sempre ad Est a Ferrara l’ennesima sconfitta subita a Piacenza sponda Bakery, con relativo ultimo posto in classifica, ha fatto decidere in fretta il sodalizio estense che ha scelto Spiro Leka, ex-Pesaro lo scorso anno per rimpiazzare Andrea Bonacina alla guida tecnico della squadra. Il tecnico di origine albanese già oggi dirigerà il primo allenamento mentre non ci sono news circa il roster.
Ad occidente invece l’ennesima prestazione deludente fuori casa è costata la panchina a Fabio Corbani, da ieri ex coach dell’ambiziosa Leonis Roma. Troppe e soprattutto mal digerite le sconfitte in trasferta che al momento sono 8 su 9 gare disputate lontano da Ferentino, eccezione fatta per l’unica vittoria portata a casa a Frosinone vs la BPC Virtus Cassino e dopo diverse sofferenze (61-63). Al suo posto stamane è stato annunciato Luciano Nunzi come nuovo head coach, classe ’65 nonchè allenatore federale delle nazionali giovanili dal 2004. Da sempre legato al basket romano, Luciano Nunzi porta in dote una buona conoscenza del girone Ovest, avendo allenato per ben 5 anni a Rieti, riportandola in Serie A quattro anni fa ma essendone poi esonerato il 31 ottobre del 2017.
Le sue prime dichiarazioni rilasciate stamane sono eloquenti circa il suo entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco dopo quasi 16 mesi di stop alla guida di un club:
“Ho delle bellissime sensazioni per una serie di motivi prendendomi carico di questo impegno ma prima di tutto perchè l’Eurobasket è la squadra del mio quartiere e questa è già di per se una grande soddisfazione. È un vortice di emozioni che comunque sto assorbendo piano piano. Ora ci aspettano dodici partite, intervallate dalla sosta per la Coppa Italia, quasi due pezzi di campionato separati. Il primo impegno sarà subito giovedì contro la Virtus Roma, nel derby, e la motivazione che ci deve spingere deve essere quella di cercare di uscire da questo trend il più presto possibile. Ci deve guidare la volontà di raccogliere il massimo in questa ultima fase del campionato, evidenziata con fatti tangibili anche dalla società, recentemente intervenuta sul mercato”.
Intanto, per gli amanti delle statistiche, sempre da Spicchi D’Arancia, pubblichiamo questo interessante quadro che evidenzia come siano bollenti le panchine nel nostro basket di Serie A2, evidenziando inoltre il record del coach mandato via con l’attuale record del coach subentrato.
Ma allora, sorge spontanea una domanda: considerando che il basket è un gioco dove affiatamento e conoscenza e l’esecuzione di quanto si applica in allenamento sono basilari per la perfetta esecuzione del gioco, perchè mai tutte queste panchine sostituite (ad oggi 11 su 32 squadre)?
Girone EST | Coach out | Record | Coach in | Record |
Mantova | Alberto Seravalli | 2v-6p | Alessandro Finelli | 6v-4p |
Cagliari | Riccardo Paolini | 1v-8p | Alessandro Iacozzi | 5v-4p |
Pall. Piacentina | Claudio Coppeta | 3v-6p | Gennaro Di Carlo | 4v-5p |
Cento | Giovanni Bendetto | 5v-11p | Luca Bechi | 1v-1p |
Udine | Demis Cavina | 9v-8p | Alberto Martelossi | 0v-1p |
Ferrara | Alberto Bonacina | 5v-13p | Spiro Leka | |
Girone OVEST | ||||
Tortona | Lorenzo Pansa | 0v-3p | Marco Ramondino | 6v-9p |
Legnano | Giancarlo Sacco | 1v-3p | Alberto Mazzetti | 3v-11p |
Scafati | Marco Calvani | 2v-3p | Lino Lardo | 6v-7p |
Eurobasket Roma | Fabio Corbani | 8v-10p | Luciano Nunzi |