In una partita orrenda, ma intensa, la Canadian Solar fallisce l’esame di maturità per consolidare il 4° posto.
Partenza equilibrata con le due squadre che provano a trovare soluzioni sotto canestro con Homan e Slay, che fa la parte del mattatore con ben 8 punti. All’ ottavo minuto potrebbe esserci la svolta, Slay commette un ingenuo terzo fallo e di fatto si chiama fuori dal primo tempo.
Secondo quarto dove ci si aspetta una Canadian Solar in grado di approfittare della mancanza del n° 35 varesino, ma ciò non accade, anzi la Cimberio riesce a tenere botta sotto canestro e a catturare anche due rimbalzi in più dei felsinei, ed è solamente grazie a qualche palla persa di troppo che Bologna riesce a chiudere la prima metà di gara in vantaggio di 3 punti.
Si riparte e il canovaccio della gara sembra essere lo stesso del primo quarto, con Slay che domina nella metà campo offensiva e Homan che sfrutta la non difesa obbligata del lungo varesino. Varese, però, è una squadra e un po’ tutti danno una mano, mentre in casa virtussina è desolante vedere il nulla cosmico a livello offensivo con Amoroso e Winston che sembrano due pensionati portati in gita domenicale.
Ultimo parziale dove sembra riemergere dalle nebbie Koponen, ma è solo un fuoco fatuo. Slay ricomincia a bersagliare il canestro bolognese e la difesa bianconera si fa trafiggere da due azioni fotocopia in contropiede da Kangur prima e Fajardo poi, e in una partita così equilibrata con punteggi così bassi, è ossigeno puro per gli uomini di Recalcati. Sul 62 pari Goss mette la seconda bomba del suo match, e dà il vantaggio, che poi si rivelerà decisivo per i suoi colori. Homan, su tiro libero, non fa mai canestro e Kangur prende un altro rimbalzo offensivo. Ranniko viene mandato in lunetta e porta la Cimberio a +5, apparentemente chiudendo la partita. Koponen in lunetta dall’ altra parte fa 2/2 mentre nell’ azione successiva Goss sbaglia gli unici 2 tiri liberi di Varese nella partita. Varese decide di mandare in lunetta Rivers che non sbaglia, come non sbaglia Ranniko nell’azione successiva. Ultimo possesso bianconero che si conclude, come troppe volte quest’ anno, con un palleggio arresto e tiro, sbagliato di Koponen con ancora 7 secondi sul cronometro. Dopo l’ ennesima padella finnica, i due tiri liberi di Stipcevic e l’ inutile bomba di Rivers sono solo materiale per le statistiche.
Partita orrenda dove ha vinto chi ci ha creduto di più e chi non ha un lungo che fa 2/8 dalla lunetta, ma 9/9. Partita vinta da chi, incredibilmente vista la tendenza stagionale, ha preso 7 rimbalzi in più. Partita vinta, meritatamente, da chi ha visto giocatori in campo e non dopolavoristi in gita.
Un’ annotazione per i 3 in grigio: indisponenti, ma ininfluenti, con decisioni cervellotiche che hanno lasciato perplessi tutti, ma Tola dopo l’ affaire Fortitudo vs Montegranaro non era il caso fosse prepensionato ?
PLAY OF THE GAME: le due bombe consecutive di Goss, marcato e con la mano in faccia, sono state quelle che hanno rotto l’ equilibrio permettendo alla Cimberio di strappare una vittoria importantissima.
Sala stampa:
Lardo: Abbiamo perso una grossa occasione oggi per la nostra classifica. Probabilmente la sosta ci ha tolto il ritmo che eravamo riusciti a trovare, anche se in settimana ci siamo allenati bene. Ora dobbiamo pensare a recuperare gli acciaccati come Homan e come Poeta che oggi ci è mancato.
Ci è mancata sicuramente lucidità in attacco, Non siamo stati né lucidi né brillanti, ma da qui a dire che siamo stati imbarazzanti ce ne passa e mi sembra offensivo per questo gruppo.
Recalcati: Non so se è stata una bella partita, ma, sinceramente, non ci ho fatto caso. E’ stata una partita punto a punto, aperta, ma contro questa Virtus non è facile giocare bene, per nessuno. Impostano le gare cercando di tenere basse le percentuali creando molte possibilità di rimbalzo ed è lì dove noi siamo stati bravi. Le percentuali da 3 non ci hanno aiutato, ma siamo stati bravi, anche con quintetti piccoli, a non concedere loro troppo gioco in pivot basso, nonostante fossero più alti e più grossi.
Questa è una vittoria importantissima perché siamo in una zona di classifica dove non sai se guardare avanti o guardarti alle spalle. Slay è stato bravo a gestirsi con tre falli e la squadra nel terzo quarto è stata brava a sopperire alla panchina di Goss gravato di tre falli. Goss è croce e delizia, ma anche dopo un errore trova sempre il modo di recuperare e fare cose utili. Se Ranniko e Stipcevic sono così solidi anche lui può permettersi qualche passaggio a vuoto.
Canadian Solar Virtus Bologna vs Cimberio Varese: 69-71
Parziali: (14-14; 17-14; 15-20; 23-23)
Progressione: 14-14; 31-28; 46-48; 69-71
Quintetti iniziali:
Canadian Solar: ( all. Lino Lardo ) Koponen, Rivers, Winston, Sanikidze, Homan
Cimberio: ( all. Carlo Recalcati ) Stipcevic, Goss, Righetti, Kangur, Slay
MVP: è Slay l’ hombre del partido, imprendibile per i lunghi bolognesi, solido nel secondo tempo con tre falli sul groppone.
WVP: fra Winston ed Amoroso è una brutta lotta, impalpabili, confusionari e scentrati al tiro.
Andrea Cesari