Nella tarda serata di domenica sono andate in scena Openjobmetis Varese-VL Pesaro, FIAT Torino-Vanoli Cremona, il #BigMatch pre-Playoff Happy Casa Brindisi-Alma Trieste ed infine il posticipo AX Exchange Milano-Sidigas Avellino.
Ecco come sono andate le gare
****************************************************
Torna al successo l’Openjobmetis Varese battendo in casa 81-75 una VL Pesaro che non ha gli ha per nulla reso la vita facile. Torna al successo dunque il team di Attilio Caja dopo tre sconfitte consecutive e soprattutto tiene vive le speranze playoff, ad oggi effettivamente difficili da pronosticare. Le due ultime gare infatti vedranno Varese vs la ormai retrocessa Pistoia settimana prossima e dopo al PalaDozza vs Bologna.
Match estremamente complicato dunque per Varese, risoltosi definitivamente solo nell’ultimo periodo quando, con il match punto a punto, Avramovic ha trovato le due triple consecutive che hanno definitivamente spento l’orgoglio e l’ardore degli ospiti che, fino a quel momento, erano rimasti attaccati al match grazie ai dardi di Blackmon. Il tutto senza Dominique Archie, uscito a fine primo quarto dopo una brutta caduta (le sue condizioni verranno valutate già nella giornata di domani). Sicuramente una bella iniezione di fiducia per i biancorossi che, domenica prossima, ospiteranno appunto Pistoia per l’ultima giornata casalinga della regular season.
Per Pesaro invece una prova positiva tutto sommato, dopo la buona prestazione anche se con sconfitta di Sassari.
Sala Stampa
Attilio Caja
https://www.facebook.com/pallvarese/videos/375760849948885/
Pallacanestro Openjobmetis Varese – VL Pesaro 81-75
Parziali: 19-22; 19-8; 19-28; 24-17
Progressione: 19-22; 38-30; 57-58; 81-75
****************************************************
La Vanoli Cremona risponde alla Reyer Venezia che poco prima aveva superato Reggio Emilia e non molla la possibilità di giocarsela, settimana prossima, contro i veneti per la seconda piazza assoluta in campionato. Intanto risolve il rebus Fiat Torino per 88-94 ma la vince solo nell’ultimo quarto di gioco e riesce a portare a casa comunque una vittoria importante al termine di una partita difficile, vittoria che, grazie al contemporaneo successo di Brindisi su Trieste, le regala la certezza almeno del terzo posto nel ranking playoff.
Al PalaVela va in scena un match ad alto punteggio dove la difesa dei biancoblu fatica a lungo a contenere il gioco interno dei padroni di casa che giocano un primo periodo da urlo (32-23). Nel quarto periodo Travis Diener e compagni trovano però finalmente una buona fluidità offensiva e buone percentuali da oltre l’arco che permettono loro di rimediare a una situazione che sembrava compromessa, portando a casa la posta in palio con il punteggio finale di 88-94.
Dicevamo di Travis Diener che infila una doppia doppia da 12 punti e 10 assist (3/4 da tre) a cui aggiunge 5 rimbalzi per un 22 finale di valutazione e un +14 di +/-, il migliore della Vanoli Cremona. Infine è suo anche il canestro da 3 punti che chiude di fatto la partita in favore di Cremona.

Tekele Cotton in azione
Michele Ruzzier gioca una partita da coMVP grazie ai suoi 17 punti (9 nell’ultimo quarto), 4 rimbalzi e 3 assist per 18 di valutazione finale. Peyton Aldridge ritrova la via del canestro nel momento più opportuno per la sua squadra. Per lui 18 punti, il migliore della Vanoli, e 4 rimbalzi, oltre a un’ottima difesa nel finale su Jaiteh. La Vanoli manda in doppia cifra anche Crawford con 10 e Ricci con 11 (3/4 da tre). Il lungo aggiunge anche 6 rimbalzi alla sua partita. Mathiang va anche in questa occasione in doppia doppia (la tredicesima in ventotto incontri) mettendo a referto 12 punti e 12 rimbalzi.
La FIAT Torino ha un sontuoso Jaiteh da 31 punti, con 14/19 dal campo, e 8 rimbalzi per 28 di valutazione finale. Bene anche Cotton con 16, Moore con 14 e Wilson con 13. McAdoo chiude con 7 punti e 6 rimbalzi.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/846156865729333/
FIAT Torino – Vanoli Cremona 88-94
Parziali: 32-23; 16-23; 20-17; 20-31
****************************************************
Una vittoria dal sapore dolcissimo quello di questa sera per la Happy Casa Brindisi che blinda il PalaPentassuglia e festeggia un successo vs l’Alma Trieste per 85-77 che ancora non rende matematici Playoff in virtù di una incredibile lotta per la post season, che coinvolge attualmente ancora ben 10 squadre raccolte in pochi punti.
Brindisi stacca quindi il gruppone e si consolida al quarto posto in classifica in solitaria, a quota 34 punti grazie a una vittoria tutto cuore, grinta e difesa. I ragazzi di coach Frank Vitucci tengono a 77 punti l’Alma Trieste, giunta in riva all’Adriatico con un record di 5 vittorie consecutive a 98 punti di media realizzati.
La solida prestazione collettiva difensiva fa la differenza, ma è un sontuoso Riccardo Moraschini a deliziare la platea con ben 30 punti a referto più 7 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi per un 38 di valutazione. Career high aggiornato per l’azzurro in Lega A. Un match estremamente equilibrato deciso dal break della Happy Casa Brindisi, dapprima sul +10 a fine terzo quarto, e successivamente capace di ricacciare indietro il tentativo di rimonta ospite. L’Alma Trieste pesca dalla panchina 28 punti grazie a una profondità notevole del roster ma Brindisi resiste anche senza l’acciaccato Kuba Wojciechowski, alla seconda partita consecutiva fermo.
Sala Stampa
Frank Vitucci
https://www.facebook.com/happycasabrindisi/videos/333210747387926/
Happy Casa Brindisi-Alma Trieste 85-77
Parziali: 18-16; 37-37; 63-53; 85-77
****************************************************
Al Mediolanum Forum la Sidigas Avellino lotta fino alla fine, ma cede all’Olimpia Milano negli istanti finali del match per 85-79 nel posticipo serale della domenica. Per gli uomini di coach Maurizio Maffezzoli un’ottima risposta nel secondo quarto, dopo un approccio non perfetto in avvio di partita. Ma la superiorità del team di Simone Pianigiani ha avuto la meglio, contando sulla solita batteria di tiratori, tra cui l’ex-Avellino James Nunnally ed un Curtis Jerrels da 50% da tre.
Era una gara che Avellino doveva vincere per mantenere l’ottava posizione che però, in virtù dei risultati di oggi, mantiene ancora intatta.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/OlimpiaMilano1936/videos/1666597713484514/
AX Exchange Milano – Sidigas Avellino 85-79
Parziali: 22-14; 18-29; 27-12; 18-24
Redazione All-Around.net