Orzinuovi (BS), 26 maggio 2019 – Era difficile pensare che in #Gara1 l’Amadori Tigers Cesena riuscisse a fare il colpaccio sul campo dell’Agribertocchi Orzinuovi. Alla fine la prima sfida della Finale del Tabellone B della Serie B Playoff 2019 termina con un +10 per i padroni di casa, 75-65 che dice molto ma non tutto perchè guai a credere che sia solo l’inizio di una Serie già decisa.
Infatti le tigri romagnole, a cui non basta un grande cuore, incassano questa sconfitta in #Gara1 ma riescono a minare, e non di poco, le certezze di Orzinuovi, un’Orzinuovi che ha il grande merito di crederci. Si pensi che Cesena era riuscita a mandare sul –14 a pochi minuti dalla fine del primo periodo i padroni di casa (27-41 al 19′), vorrà dire o no qualcosa?
Ma non è solo questo perchè per l’Amadori Tigers Cesena splende ancora una volta la stella di Antonio De Fabritiis in casa Tigers, ma i suoi 17 punti, frutto di un ritrovato tiro da 3 (5/7), uniti ai 16 di David Brkic e ai 10 di Francesco Papa, non bastano di fronte alla maggiore lucidità e freschezza lombarda nella seconda parte di match. La rimonta dei lombardi da quel -14 è imperioso ed alla fine legittima il 75-65 per una compattezza difensiva effettivamente oggi superiore.
Primo periodo, il match si accende subito con le squadre a segnare da una porta e dall’altra senza soluzione di continuità. Per i padroni di casa è Mirco Turel a provare a far volare Orzinuovi con 7 punti di fila frutto di una tripla e una bomba più aggiuntivo a 6’39’’ che vale il 7-9. A 3’35’’ sul 13 pari Papa si prende sfondamento a segnare l’ottimo momento difensivo della Amadori. Cesena chiude poi i primi 10 minuti di gioco con le triple di Ferraro e De Fabritiis che mandano le squadre al primo mini intervallo sul 15-19.
Secondo periodo, il 5/7 da 2 ed il 3/7 di primo quarto per Cesena sono forieri di ottime notizie nel secondo. In avvio De Fabritiis risponde dall’arco alla tripla di Siberna e poi Cesena sale in cattedra. La difesa romagnola oscura la via del canestro ai padroni di casa mentre in attacco la Amadori imbuca dall’arco dei 6,75 con Battisti e Brkic per il 19-28 a 6’34’’ dall’intervallo lungo. Il centinaio di tifosi bianconeri impazzisce quando, a 4’28’’, dopo un percorso netto dalla lunetta, Papa si gira e appoggia il +10 cesenate. Orzinuovi non pare più riuscire a raddrizzare la barra quando inevitabilmente coach Salieri deve attingere alle rotazioni. A 1’44’’ Pipitone, tanti minuti in campo causa 3 falli di Galmarini, non tiene Brkic che fa 1/2 dalla lunetta e manda la Amadori sul massimo vantaggio 17-41. Poi però Cesena si disunisce e prova a correre concedendo ad Orzinuovi un parziale di 7-0 che chiude il primo tempo sul 34-41.
Terzo periodo, l’Amadori reagisce dopo aver incassato il 38 – 41 da Siberna. Brkic imbuca dall’arco, Battisti risponde a Binachi e a 6’12’’ Cesena va sul 40-46. Lo spicchio bianconero del PalAmbienti esplode quando, a 3’’ dallo scadere dell’azione, Battisti rimette dal lato corto nelle mani di De Fabritiis, appostato in angolo. Il tiro è immediato ed il “Conte” è 5/5 dai 6,75, mentre i romagnoli si ritrovano con 9 punti di vantaggio, 40-49. Mancano 5’39’’ alla fine del terzo quarto, ma l’inerzia passa repentinamente nelle mani dei padroni di casa. Qualche palla persa di troppo manda fuori giri l’attacco dei Tigers e Orzinuovi prende fiducia. I lombardi si avvicinano pericolosamente ma a 1’25’’ Ferraro dedica alla tifoseria cesenate la bomba del 51-56. E’ probabilmente l’ultimo sussulto offensivo romagnolo. Appena 9 infatti i punti griffati Tigers nell’ultimo quarto. Troppo poco per espugnare il PalAmbienti che, per ora, rimane un tabù.
Si ritorna in campo martedì 28 maggio alle ore 20:30 con diretta YouTube da Orzinuovi per #Gara2 e ci sarà da divertirsi
Agribertocchi Orzinuovi – Amadori Tigers Cesena 75-65
Parziali: 15-19; 19-22; 20-15; 21-9