Pistoia, 15 luglio 2019 – Nonostante un’annata a dir poco disastrosa per la OriOra Pistoia, si è appena conclusa la prima fase della campagna abbonamenti con un sorprendente dato di 886 ben tessere staccate! Il popolo biancorosso ha nuovamente dimostrato il suo grande amore per il basket, sicuramente un grande input è stato dato dalla rinnovata compagine societaria ed in particolar modo dal nuovo responsabile marketing Maurizio Laudicino, che ha portato una ventata di idee e freschezza alla nuova compagna abbonamenti.
Oggi, lunedì 15 luglio, riprenderà la campagna con la seconda fase che sarà aperta a tutti ma con prezzi lievemente più alti rispetto a quelli riservati agli “afiocionados” che avevano già sottoscritto la tessera al PalaCarrara nella stagione conclusasi lo scorso maggio. Le premesse per superare ampiamente il deludente dato della scorsa stagione pari a 1.690 ci sono tutte, soprattutto se il roster sarà assemblato compatibilmente alle risorse monetarie della società.
Proprio in questa ottica deve vedersi l’annuncio di poche ore fa di un pistoiese DOC come Lorenzo D’Ercole! Si tratta di un gradito ritorno a casa per la titolata guardia pistoiese, nell’ultimo biennio alla Scandone Avellino, che ha firmato un contratto annuale. Lorenzo D’Ercole è dunque il quarto nuovo arrivo in casa OriOra per la stagione 2019-20 di Legabasket – LBA.
Per i pochi che non conoscessero Lorenzo D’Ercole, per tutti Lollo, nasce a Pistoia l’11 febbraio 1988, esterno di 193 cm per 88 kg, D’Ercole esordisce il Serie A nel 2005 con la canotta della Montepaschi Siena. Punto fermo delle selezioni giovanili azzurre, con il club senese vince due scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa, con in mezzo due esperienze in prestito a Livorno e Udine. Nel 2010 passa a Cremona, dove resterà per due stagioni fino alla chiamata della Virtus Roma. Con i capitolini gioca complessivamente 116 partite, raggiungendo la finale scudetto nel primo anno, la semifinale nel secondo e gli ottavi di finale di Eurocup nel terzo. Per il biennio successivo è scelto dagli allora campioni in carica della Dinamo Sassari, mentre nelle ultime due stagioni veste la casacca della Scandone Avellino. Con gli irpini, nel 2018-19, totalizza 4.1 punti e 1.2 assist in Champions League e 1.9 punti e 1 assist in Lega Basket Serie A in 14′ di utilizzo di media.
Ma prima del ritorno a casa del Figliol Prodigo, è stato annunciato nei giorni scorsi il primo americano Justin Johnson, si tratta di un ala forte che ha già giocato in Italia lo scorso anno a Cagliari in serie A2, chiudendo con un ottimo 16,7 punti di media realizzati, tirando con buone percentuali e ben 9,2 rimbalzi tirati giù a partita.
Settembre è ancora lontano, ma le premesse per dimenticare la pessima stagione 2018-19 ci sono tutte, il sogno per Pistoia sarebbe di ottenere una salvezza tranquilla già con alcune giornate di anticipo, per scacciare definitivamente i fantasmi del retrocessione ottenuta sul campo e poter programmare un futuro sempre più solido e pieno di soddisfazioni per una stupenda piazza come Pistoia.
Stefano Iovino