Trieste, 24 luglio 2019 – E’ stata una giornata importante per la Pallacanestro Trieste 2004, divisa tra il presente ed il futuro del roster che Eugenio Dalmasson dovrà schierare per la prossima stagione. Innanzitutto oggi è stato dato “l’arrivederci” ad uno dei protagonisti della cavalcata di due anni fa ormai verso la LBA, Lorenzo Baldasso, che giocherà la prossima stagione all’Andrea Costa Imola, quindi di nuovo in Serie A2 girone Est, con la formula del prestito. La guardia piemontese di 192 cm, classe ’95, è approdato alla Pallacanestro Trieste 2004 nella stagione 2015-16 nel campionato di LegaAdue, trascorrendo tre annate in biancorosso. Nel 2018-19, ha giocato sempre in seconda serie con la maglia della Termoforgia Aurora Jesi, viaggiando a 8 p.ti/gara più 2,1 rimbalzi ed 1 assist di media, con il 44% da due, il 33% nelle triple ed il 92% ai liberi.
Ma il piatto forte è stato oggi senza dubbio l’ingaggio della combo guard americana, con accordo biennale, Jon Elmore. Nato nel ’96 a Charleston, la sua struttura fisica è tipica del ruolo: 191 cm. di altezza per 83 chilogrammi con spiccate attitudini offensive. Del resto Jon Elmore è sempre andato in doppia cifra dal college per quattro stagioni al Marshall College: mai sceso sotto i 15,2 p.ti/gara ma nell’ultimo anno è andato ancora meglio, con 20,2 p.ti/gara, 5,1 rimbalzi e 5,1 assist! Le percentuali? 39.3% dal campo ed il 36.3% nelle triple, oltre al 78.7% in lunetta.
Del resto Jon Elmore proviene da una famiglia di cestisti: il padre Gay Elmore, infatti, è stato il miglior realizzatore di tutti i tempi del Virginia Military Institute; il fratello, Ot Elmore, ha giocato a Texas-Rio Grande Valley, prima di trasferirsi a Marshall per giocare assieme allo stesso Jon. Un curriculum, quello di Jon Elmore, che parla piuttosto chiaro: Mr. Basketball del West Virginia nel 2014, leader tutti i tempi della Conference USA per punti realizzati, assist e canestri da tre punti messi a segno. Un realizzatore insomma in tutto e per tutto ma che potrebbe anche giocare in play.