Meda (MB), 26 luglio 2019 – Oggi è un giorno che si potrà ricordare nella memoria del club brianzolo UnipolSai Briantea84, un giorno che ha scritto una nuova pagina della storia del club. Infatti stamane alle 12:30 la società canturina, rappresentata dal presidente Alfredo Marson, ha firmato la convenzione con il Comune di Meda per l’utilizzo del PalaMeda il quale si traduce che per i prossimi 5 anni la società biancoblu avrà una nuova casa, ufficializzata e sublimata anche da un’incisione nero su bianco avvenuta a margine della conferenza stampa nel nuovo palazzetto.
Un momento dunque importantissimo per la crescita non solo del club Briantea84 ma anche del movimento del basket in carrozzina che avrà per 5 anni una nuova casa più grande e più accogliente nella quale disputare i propri incontri casalinghi di campionato nella prossima stagione 2019-20.
Le parole degli esponenti del Comune di Meda possono riassumersi nelle parole del sindaco, Luca Santambrogio:
“Abbiamo fortemente voluto questa convenzione e questo incontro. La maturazione giusta è avvenuta quest’anno e il percorso con Briantea84 rappresenterà il nostro mandato comunale. Questo rapporto non si fermerà solo allo sport, ma vedrà coinvolto fortemente il territorio. Abbiamo già avuto delle esperienze passate come quelle della Supercoppa e della Champions League che ha visto un grande coinvolgimento di diverse realtà. Il termine giusto è inclusione e l’attuale convenzione di 5 anni, con la speranza che si possa proseguire anche nel futuro, ha la fiducia verso una società che ha una grande macchina organizzativa, capace di attrarre tante persone. Per la città di Meda è una grandissima vetrina verso il mondo dello sport. Concludo dicendo che saranno 5 anni importantissimi, siamo pronti a discutere di tutti i progetti.”
Quindi un “Addio” allo storico PalaSport di Seveso che di racconti ne avrebbe da narrare in tutti quest anni, culla di una realtà in continua evoluzione. La nuova casa non è distante dall’ormai ex quartier generale sevesino, ma per ovvi motivi spingerà tutto l’ambiente verso nuovi obiettivi e altrettanti traguardi da raggiungere. Nonostante la commozione verso i ricordi del passato, non si può che gioire per questo momento eccezionale. La Briantea84, dopo 35 anni di vita, ha trovato nuova dimora con grandi ambizioni: riempire il palazzetto, il sogno di portare la mission di questa società sul territorio, dall’amore per lo sport dei primi palleggi al professionismo. Non possono mancare tutti i progetti con le scuole e gli oratori che da sempre hanno caratterizzato la Briantea84, una società che è pronta a continuare a stringere il rapporto con le persone verso l’obiettivo di uno sport per tutti. Il lavoro è stato tanto, nei mesi scorsi l’Ufficio Sport di Meda si è interfacciato con Briantea84 per tutti gli aspetti operativi con il prezioso contributo dell’amministrazione comunale che ha creduto fin da subito a tutti i progetti. Il percorso di inserimento nel territorio è già iniziato per portare in questa città un successo non soltanto riconducibile alla sfera sportiva.
Ecco infine le parole del Presidente del team biancoblu, Alfredo Marson:
“Siamo in un posto meraviglioso, lo abbiamo sognato molte volte. Sono attratto dalla città di Meda che è viva e interessante: ci sono tante belle realtà che potranno interagire con noi. Ringrazio per la professionalità di chi ha trattato con noi per portare a temine questa vicenda. Mi piace pensare alle 1200 persone che passeranno di qui ad ogni partita, siamo pronti a lavorare per questo obiettivo. La gente mi ha già fermato per strada e mi ha trasmesso l’entusiasmo di questo nuovo arrivo. Per il nostro movimento e per quello che riusciamo a fare è un giorno storico. Siamo molto positivi, qui ci hanno già accolto al meglio. Siamo pronti ad intervenire per migliorare il palazzetto con dei lavori mirati che possano renderlo ancora più bello e funzionale alle attività sportive. Sono convinto che la città di Meda abbia fatto un grande affare e non mancheranno le soddisfazioni”.