Fatica, applicazione e tecnica superiore hanno permesso all’Italia U16 di superare la Lettonia, 58 a 48, e di giocarsi con il Belgio, venerdì 30 agosto, il quinto posto agli Europei di categoria, che dovrebbe qualificare per i Mondiali U17 del prossimo anno.
Più di altre partite questa volta l’Italia ha vinto con un lavoro di squadra senza una sola protagonista ad eccellere per tutti e 40 i minuti: il lavoro lo ha iniziato Carlotta Zanardi insieme a Ndack Mbengue alla sua prima gara continua a rimbalzo ed in attacco, con la “complicità” di Braida ed Allievi, sempre micidiale ad entrare in partita appena messo un piede in campo. Poi lo hanno finito Sara Ronchi.
Il primo strappo del quarto iniziale si è consumato così con la nostra squadra attenta in difesa e puntuale nel trovare un buon tiro in attacco anche se con un pò di affanno. Comunque 17 a 10 dopo dieci minuti con Zanardi&C in fiducia.
Seconda frazione sulla falsariga della prima con tutte e due le squadre a cercare però il tiro da tre come prima soluzione. Più la Lettonia di noi con risultati non apprezabili però visto che nessun tiro da tre è andato a segno per la formazione baltica mentre noi ne abbiamo segnato uno con la solita Zanardi. Così si è arrivati di default a metà gara sul 28 a 20.

Carlotta Zanardi
E per cinque minuti la gara è andata avanti nello stesso modo anche nel terzo quarto. Solo che intorno a metà del periodo, sul 35 a 27, prima Marta Lemaine poi Kolina Kartere hanno trovato due triple siderali cioè ben oltre la linea dei 6.75 e dunque quasi indifendibili. Sul 35 a 33 la Allievi ha perso palla e Vanessa Jasa ha pareggiato. Qui Giovanni Lucchesi ha chiamato time out per richiamare l’attenzione delle azzurre ma non è servito perché al rientro Liva Krumina ha piazzato un’altra tripla per il 35 a 38. L’iscrizione a referto di Sara Ronchi con due liberi ha fermato l’allungo lettone che però Krumina ha trovato il modo di puntellare con il canestro di fine quarto per il 37 a 40 poi ritoccato con un libero a 41.
All’inizio del quarto tempo dopo l’uno su due ai liberi di Zanardi, Bulane ha messo a sua volta solo un libero ma Krumina ha colpito ancora da tre e siamo andati sul 38 a 45 con 8’23” da giocare. Poteva essere il colpo del ko per le nostre ed invece…Sara Ronchi ha esploso il suo talento nascosto ed inespresso sin qui con una tripla, Marika Labanca ha fatto 2/2 ai liberi, Vittoria Allievi ha segnato il 45 pari ed ancora Ronchi ha pareggiato da tre, 48 a 48 al 35°. Poi un altro canestro e due liberi, la Toffali due su due dalla lunetta e l’Italia è volata sul 54 a 46. Braida e Villa hanno sigillato il risultato mentre la Lettonia si è bloccata anche grazie alla difesa italiana che ha approfittato della stanchezza delle avversarie.