Wałbrzych (POL), 3 settembre 2019 – Nel quarto match del girone eliminatorio ai IWBF Europe Championship 2019 in corso di svolgimento in Polonia, l’ItalFipic deve inchinarsi ad una solidissima Germania per 72-81. C’era in ballo la seconda piazza nel girone e dopo le prime tre gare, sconfitta vs la Gran Bretagna e doppia vittoria vs Austria e ieri vs i padroni di casa della Polonia, questa quarta gara poteva consegnare ai ragazzi di coach Carlo Di Giusto non solo un risultato di prestigio ma anche una posizione invidiabile in attesa della seconda fase del torneo.
E’ stato un match duro, condotto per tutti e 40′ di gioco dai tedeschi, rinviando quindi il verdetto sull’esito del raggruppamento e sull’eventuale avversaria dei quarti di finale per l’ItalFipic a dopo il match contro la Svizzera, previsto per le 16:15 di domani, mercoledì 4 settembre.
Primo periodo, a differenza delle altre tre gare in cui l’ItalFipic aveva stentato all’avvio, oggi la partenza è confortante, con l’ItalFipic in grado di rispondere colpo su colpo per i primi 10′ di gioco alle alte percentuali offensive dei tedeschi, chiudendo il match sul 25-19 per i teutonici.
Secondo periodo, la partita prende una piega ben precisa e purtroppo sfavorevole: i tedeschi puniscono regolarmente la difesa italiana, incapace di trovare le giuste contromisure per limitare i tiratori avversari: Halouski (13/19 dal campo), Passiwan (20 punti alla sirena), e Bohme (27 punti) sono due macchine, ma è tutta la Germania a tirare con percentuali impressionanti (72% dal campo dopo il primo quarto, ancora il 66% da due dopo 20’). L’ItalFipic fatica a rimanere a contatto, lo svantaggio si allarga oltre la doppia cifra e tale di fatto rimarrà per tutta la seconda metà di match, nonostante i tentativi di coach Di Giusto di rimescolare diversi quintetti. In due distinti momenti della partita gli azzurri provano a ritornare a contatto: al 27′ minuti dopo una tripla di Fabio Raimondi e poi nelle battute finali, quando il divario si accorcia anche fino a 6 punti, in entrambe le circostanze però i tedeschi non si scompongono e non danno ulteriori margini per la rimonta. Il match si chiude così sull’81-72, nonostante il ventello di Giulio Maria Papi e i 16 punti di Sabri Bedzeti.
Per l’ItalFipic quindi la sconfitta con la Germania significa a questo punto rinunciare alle ambizioni di chiudere il girone A al secondo posto. I tedeschi insieme ai britannici sono infatti imbattuti dopo 4 partite e domani si giocheranno il primato nello scontro diretto.
Sala Stampa
Carlo Di Giusto
“Al di là della loro straordinaria efficacia offensiva, mi è dispiaciuto vedere la squadra abbattersi una volta andata in svantaggio. I loro tiratori sono stati infallibili per tutta la partita, ma ai ragazzi ho detto che anche in giornate come queste non dobbiamo mai chinare la testa. Ora pensiamo alla Svizzera, sperando che nell’altro girone Spagna e Turchia giochino con il massimo dell’impegno la loro ultima partita”.
Giulio Maria Papi
“Sapevamo di affrontare una squadra fortissima. Avevamo preparato un piano difensivo per limitarli in attacco ma evidentemente sono stati più bravi di noi. Il nostro Europeo comunque non è finito: ora dobbiamo affrontare il match contro la Svizzera senza timori per mettere al sicuro la qualificazione ai quarti”.
IL GIRONE – Per l’Italia la sconfitta con la Germania significa a questo punto rinunciare alle ambizioni di chiudere il girone A al secondo posto. I tedeschi insieme ai britannici sono infatti imbattuti dopo 4 partite e domani si giocheranno il primato nello scontro diretto. La Polonia, sconfitta oggi dalla Gran Bretagna, affronterà invece l’abbordabile Austria, sconfitta oggi dalla Svizzera.
ITALIA: Papi 20, Bedzeti 16, Carossino 9, Miceli 8, Stupenengo 7, Raimondi 5, Raourahi 4, Geninazzi 3.
SITUAZIONE GIRONE A
Gran Bretagna 8
Germania 8
Italia 4
Polonia 2
Svizzera 2
Austria 0