Cermenate (CO), 6 settembre 2019 – Non sono stati giorni facili a Cantù per le ben note vicende che hanno caratterizzato la composizione del roster. Ma coach Cesare Pancotto ha sciolto stamane le riserve insieme al GM Daniele Della Fiori. Da pochi minuti infatti è stato ufficializzato l’ingaggio della guardia tiratrice rookie Cameron Young.
Nato nel ’96 a Inglewood, la terra dei Lakers in California, Cameron Young è giunto in Italia grazie alle ottime referenze in base ad un triennio molto positivo con la maglia dei Qunnipiac Bobcats, università privata situata nel Connecticut partecipante al campionato di NCAA Divison I.
Le parole di Cesare Pancotto sono decisamente incoraggianti per la scelta fatta:
“Diamo un caloroso benvenuto a Cameron Young, un altro rookie interessante che va a completare il nostro roster. Di lui ci piacciono l’energia, la taglia fisica e la pericolosità offensiva. Con questo innesto ribadiamo la nostra volontà di puntare su una squadra giovane, con potenzialità e capacità di crescita”.
Quindi per Cameron Young si parla di un esterno dotato di una struttura fisica importante che gli consente di essere solido e affidabile anche a rimbalzo. Questo consente a Cameron Young di occupare indistintamente sia la posizione di guardia, sia la posizione di ala piccola. Inoltre Cameron Young è un giocatore che ama prendersi tante responsabilità offensive, avendo anche un ottimo tiro da oltre l’arco ma può essere pericoloso anche in avvicinamento.
La sua carriera non è densa di numeri essendo Cameron Young un ’96 ma dopo aver frequentato la Westchester High School di Los Angeles, Young si iscrive all’Arizona Western College di Yuma, che frequenta dal 2014 al 2016, prima di passare alla già citata Quinnipiac University. Con i Bobcats spicca Cameron Young il volo a partire dalla seconda stagione (2017-’18), chiusa a oltre 18 p.ti/gara, con quasi 7 rimbalzi e 3 assist ad incontro. Al suo terzo e ultimo anno nel Connecticut Cameron Young riesce a fare ancora meglio, passando dal 30% da tre della stagione precedente a uno sbalorditivo 44%, figlio di 104 triple a bersaglio su 238 tentate. Archivia l’annata 2018-19 con 23,5 p.ti e 5,1 rimbalzi più 1,9 assist di media in 31 incontri disputati, con un picco da 55 punti in una singola partita, top raggiunto in un match contro Siena College, in cui Cameron Young mette a referto anche 10 rimbalzi catturati. I cinquantacinque punti realizzati dal neo giocatore canturino sono tutt’ora record in NCAA: si tratta, infatti, della terza miglior performance degli ultimi 20 anni, oltre che la migliore in assoluto della stagione 2018-’19.