Nella terza giornata del campionato di serie A1 della Lega Basket Femminile, due risultati fanno notizia più degli altri. Il primo arriva dal Palaromare di Schio dove la Passalacqua Ragusa ha battuto 52 a 70 le padrone di casa del Famila, mettendosi così per adesso sull’uno ad uno nei confronti stagionali dopo la sconfitta di Supercoppa della scorsa settimana.
La gara è stata giocata all’insegna dell’equilibrio e decisa soltanto negli ultimi minuti quando Ragusa, che si presentava con Giuditta Nicolodi a referto solo per onor di firma per un fastidio alla schiena, ha dilagato letteralmente. Con questa vittoria la formazione siciliana rimane a punteggio pieno in classifica dopo le prime tre partite della stagione regolare insieme alla Reyer Venezia e a San Martino di Lupari.
Quattro le giocatrici ragusane che al termine dei quaranta minuti vanno in doppia cifra: Ibekwe 17, Hamby 11, Walker 13 e Romeo 15 di cui le prime due anche in doppia doppia per punti segnati e rimbalzi. Dopo queste prime tre partite la squadra di coach Recupido è anche quella che ha la miglior difesa, avendo subito meno canestri di tutte (174), a testimonianza di un vero e proprio marchio di fabbrica che la formazione iblea vuole e deve avere da qui in avanti.
“Una partita giocata con tanta intensità, cuore e sofferenza – dice coach Gianni Recupido – una buona prestazione ma ancora ci sono molti momenti in cui non abbiamo fluidità. A questi abbiamo sopperito con tanta energia e voglia di portare a casa questa partita. Complimenti alle ragazze per lo sforzo. Adesso, quello che noi dobbiamo comprendere, è che abbiamo grandi margini di miglioramento: dobbiamo lavorare per migliorare e se noi cominciamo a giocare di squadra e difendere forte diventiamo molto pericolosi, se non lo riusciamo a fare allora facciamo fatica. Sono contento e fiducioso perché questa vittoria ci dà fiducia e ci dà la possibilità di lavorare meglio, non dobbiamo mollare di un centimetro perché appena molliamo facciamo fatica perché il nostro basket per essere efficace ha bisogno di sforzo, quindi dobbiamo sempre restare sul pezzo e spingere a tavoletta“.

Marta Verona,Palermo vs Beatrice Del Pero,Torino
L’altra notizia importante della giornata arriva dal PalaMangano di Palermo dove la SicilyByCar ha battuto la Iren Fixi Torino (che ha perso la settimana scorsa il suo pivot titolare Alex Jennings) col risultato di 77 a 70 ed ha centrato la prima vittoria nella massima serie della pallacanestro femminile dopo 29 anni.
Sicily By Car Palermo Basket con un parziale importante fin dall’inizio per far capire di voler portare a casa i primi due punti della sua stagione: 17-2 l’avvio delle palermitane con Verona e Gatling scatenate nel fare valere la loro presenza da ogni parte del campo. Milazzo e Kinard riavvicinano Torino, che chiude sul 21-11 il primo quarto.
Continua a far bene nel secondo periodo la SBC che si rivela quadrata in difesa e molto efficiente in attacco, dove anche Flores Costa è un fattore con punti e invenzioni importanti. Il vantaggio della squadra di Coppa lievita oltre i venti punti nel finale con il canestro di Russo, 44-23 al riposo.
Nel terzo quarto Torino torna sotto, Milazzo e Kinard piazzano subito un break importante di 0-7 e la squadra ospite blocca in difesa una Palermo un po’ ferma e forse con “paura di vincere” in questa fase del gioco. I rifornimenti a Gatling sono meno efficace, l’attacco non riesce a mettere punti sul tabellone e fatica. Ci pensano punti preziosi di Manzotti dalla panchina a tenere le distanze, per il 56-43.
Un break di 7-0 iniziato da Cupido e terminato da Gatling ristabilisce il margine per la squadra di coach Coppa, che vola di nuovo sul +20 (63-43), ma ancora una volta accusa un po’ di “braccino” nel finale. Torino rientra grazie a delle ispirate Milazzo e Brcaninovic, che firma il 70-62 che spaventa un po’ un pubblico del PalaMangano molto caloroso e vicino alla squadra. Barberis col gioco da tre punti porta Torino a sole sei lunghezze di svantaggio entrando nel minuto finale: dall’altro lato Cupido respinge le piemontesi, che si riavvicinano ma non riescono a conquistare i due punti.
Sicily By Car Palermo Basket-Iren Fixi Torino 77-70 (25-16, 44-23, 56-40, 77-70)
Nelle altre partite del programma che sabato aveva visto disputarsi due anticipi vittorie per il Fila San Martino di Lupari in casa dell’Allian Geas Sesto San Giovanni (65-73) e dell’Umana Reyer Venezia sull’USE Scotti Riso Empoli per 89 a 70 che permette a queste due squadre di essere in testa alla classifica con tre vittorie su tre insieme a Ragusa. Infine la sconfitta casalinga della O.Me.P.S.Battipaglia con la Della Fiore Broni per 57 a 66 che lascia la squadra campana a zero punti insieme a Torino e Costa Masnaga.
Il prossimo turno:
26/10/2019 20:30 Palaruffini Iren Fixi Torino –Limonta Sport Costa Masnaga
27/10/2019 17:00 Palaminardi Passalacqua Ragusa – Allianz Geas Sesto San Giovanni
27/10/2019 18:00 Pal.To Sport Fila San Martino di Lupari – Sicily By Car Palermo
27/10/2019 18:00 Palatagliate Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca – Famila Wuber Schio
27/10/2019 18:00 Palestra Lazzeri USE Scotti Rosa Empoli -Virtus Segafredo Bologna
27/10/2019 18:00 Palaverde Della Fiore Broni Umana Reyer Venezia
27/10/2019 19:30 Palavigarano Pall. Vigarano – O.ME.P.S. Givova Battipaglia