Roma, 9 novembre 2019 – Nell’8^giornata di LBA il quadro domenicale sarà denso di gare importanti. Inizierà il derby lombardo delle ore 12:00 tra Brescia e Varese ma poi, alle ore 17:00, in diretta Eurosport 2 e quindi visibile anche agli abbonati Sky, un interessantissimo Acqua San Bernardo Cantù vs Virtus Roma. Ma lunedì 11 novembre sera ci sarà anche un match che potenzialmente avrebbe poco da dire come Olimpia Milano vs OriOra Pistoia, ma ne siamo proprio sicuri?
Beh, pensare che sia difficile o molto difficile non è certo follia, partendo anche dal presupposto che la squadra di Michle Carrea dovrà fare a meno anche di Justin Johnson, uno dei più positivi in questo difficile inizio campionato per i biancorossi, infortunato per una scavigliata in allenamento mercoledì 6 novembre. Ma aldilà di tutto la bella vittoria in casa vs Trieste ha risollevato il morale dei toscani che quindi, leggeri come piume, andranno a giocarsela vs una squadra che Ettore Messina sta riuscendo a far girare come lui s’aspetta: la facile vittoria nel derby vs Varese e quella solida vs il Baskonia in Eurolaeague lo testimoniano.

Il canturino Wes Clark, domani in dubbio
Per la Virtus Roma a Cantù anzi, a Desio, invece un match molto importante. Dopo la sculacciata di Sassari, i romani dovranno vedersela vs una Cantù che domenica sera ha espugnato il PalaRadi di Cremona nettamente, impressionando per velocità ed atletismo. Ma l’Acqua S. Bernardo Cantù non è il Real Madrid, dunque se la Virtus Roma si farà valere come fatto ad esempio a Pistoia, allora sì che la gara potrebbe arriderle. C’è poi il ritorno di Davon Jefferson dove l’anno scorso fece non bene ma benissimo.
Cantù invece attende con molta fiducia questa gara. Cesare Pancotto conosce molto bene la sagacia di Piero Bucchi nel preparare le gare ma ha molta fiducia sull’entusiasmo che i suoi giocatori, a partire dalla coppia Jeremiah Wilson – Cameron Young, avvertono dopo aver appunto vinto a Cremona, esibendo una buonissima prova di squadra e dimostrando che la bruttissima esibizione di Venezia è stata solo una parentesi. Proprio il coach canturino ha voluto esprimersi a riguardo con queste sue parole:
«Vorrei partire da un’idea e da un concetto che ritengo fondamentali, ovvero che giochiamo ogni partita per lottare e conquistare la permanenza in Serie A. Giochiamo sempre contro l’avversario di turno e non contro un calendario o contro una classifica, dico questo perché non ci saranno mai partite facili o difficili. Non giochiamo mai per blocchi di partite: cinque difficili, tre facili, questo ragionamento non vale perché non esistono partite semplici. Esistono opportunità, quello sì».
«Detto questo, e dando seguito e quello fatto nel passato, la cosa più difficile è ripetersi. Fattispecie è Roma che è stata in grado di vincere 3 partite consecutive e questo aumenta sicuramente l’autostima di una squadra. Mi aspetto tutte le difficoltà del caso, vogliamo affrontarle e risolverle tutti insieme. Difesa e aggressività devono essere elementi fondamentali, così come passarsi il pallone e costruirsi il tiro saranno gli altri aspetti che cureremo per il match con la Virtus. Roma è una neopromossa di rango. È una squadra che tira molto bene, molto meglio di noi. La Virtus ha in quintetto due califfi come Jerome Dyson e Davon Jefferson, e un giocatore emergente come Amar Alibegovic. In carriera ho avuto la fortuna di allenare suo padre, il grande Teo Alibegovic. Completano lo schieramento iniziale Tomas Kyzlink e William Buford, che rendono il quintetto di Roma di assoluto valore per questo campionato. Infine, la squadra, che dispone di una panchina di grande sostanza, è allenata benissimo da coach Piero Bucchi».
Con queste premesse il Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto, ha voluto parlare di queste due gare con i suoi collaboratori come Luca Cipriani da Pistoia, Gabriele Marini e con il Capo Redattore di All-Around.net, Eduardo Lubrano.
Buona visione e buon ascolto!
Fabrizio Noto/FRED