Bologna, 10 novembre 2019 – La Virtus Segafredo Bologna è inarrestabile: ottava vittoria consecutiva in campionato, 84 a 79 sulla Dè Longhi Treviso, ed inaugurazione della Virtus Segafredo Arena nel miglior modo possibile.
Un commosso e sentito minuto di silenzio dei circa 7mila tifosi presenti, per omaggiare la memoria di Romano Bertocchi, ex presidente di Virtus e presenza fissa a Palazzo ha fatto da prologo alla gara.
Djordjevic ha iniziato con Markovic, Gaines, Weems, Ricci e Gamble, Menetti per Treviso è partito con Nikolic, Logan, Cooke, Fotu e Tessitori.
Partita che si mette subito in salita per le Vu Nere (2-6), Fotu e Cooke creano il primo vantaggio per la De’Longhi, Ricci risponde con la prima bomba della sua partita, mentre Gamble dai liberi fa 2/2 e riporta la Segafredo in parità. Partita combattuta punto a punto, ma è Markovic a portare il primo vantaggio per la Virtus, 10 – 8 dopo 6’ dall’inizio della partita; vantaggio che dura poco, Logan entra in area, stop, tiro e retina che si gonfia per il pareggio della De’Longhi. Gamble sotto canestro fa valere i suoi centimetri, tiene la posizione e trova punti importanti, bellissima l’alley – oop tra Markovic e il centro americano che porta sul +4 i bianconeri. Treviso non ci sta, si compatta in difesa mentre in attacco prima con Logan e poi con Chillo si riporta davanti. Time out chiamato da Coach Djordjevic. Entrano Hunter, Teodosic e Cournooh, e proprio Hunter e poi Cournooh sempre dai liberi portano la Virtus in chiusura di quarto sul punteggio di 20 a 17. Sirena e fine primo quarto.
Inizia il secondo quarto, Treviso trova subito due triple che danno coraggio alla squadra di coach Menetti, la Segafredo risponde con Gaines, ma Uglietti penetra in area e trova il canestro del 22 – 25 Treviso. La Virtus si riprende quasi subito, prima con Markovic, che trova il gioco da tre punti dopo una bella azione di forza in area e poi con Weems, che appoggia al tabellone la palla del contro sorpasso, 27 – 27. Time out chiamato da Menetti. Uglietti e Parks annullano il vantaggio virtussino, partita combattuta, nella quale entrambe le squadre non riescono ad avere la meglio sull’altra. Entra in partita Teodosic, e la Virtus Segafredo Arena si accende. La seconda parte del quarto è tutta sua, prima trova la tripla dall’arco, poi entra in area trovando il canestro del 32 – 29 e l’irregolarità, dalla lunetta fa 2/2. Botta e risposta tra Logan e Weems, chiude il discorso Cooke pareggiando il risultato 36 a 36. Partita in perfetto equilibrio anche nell’azione successiva, quando alla tripla di Markovic, risponde ancora una volta Logan. Chiude il quarto Logan trovando il canestro finale 40 – 46 con un tiro dal centro del campo. Sirena e primo tempo che va in archivio.

Jordan Parks vs Virtus Segafredo Bologna
Dopo l’intervallo Treviso parte forte e si porta a + 7. La Virtus difende, e torna subito sotto: sorpasso con cinque punti in fila di Gaines, autore di un terzo quarto straordinario, 18 punti per lui messi a referto. Grazie alla guardia americana, la Segafredo arriva anche a +11. Al 30’ il parziale è 68-60, dopo una schiacciata sbagliata da Hunter sulla sirena.
L’ultimo atto della partita vede Treviso riportarsi pericolosamente sotto con il punteggio, nel tentativo di rimontare lo svantaggio, Teodosic sale in cattedra mettendo in mostra le sue doti ed esaltando la Virtus Arena. Fotu tiene in apprensione la difesa bianconera, Ricci entra in area ed appoggia al tabellone la palla 78 a 71 per la Segafredo. Tessitori commette il quinto fallo della sua gara ed è costretto a lasciare il campo. Timeo out chiesto dalla De’Longhi. 38’ e ancora tanto da giocare per centrare l’ottava vittoria consecutiva. Ricci dalla lunetta fa 2/2, e allunga il vantaggio Virtussino a +7, 80 a 73; Gamble su assist di Markovic schiaccia la palla in rete. La tripla di Parks rimette in discussione ancora una volta la partita, ad 1’dalla fine, la Virtus conduce per 82 a 77. Treviso si porta a – 2, Teodosic recupera la palla in difesa e alza la parabola per Hunter che infila nella rete il canestro del 84 a 79.
Virtus Segafredo Bologna – DèLonghi Treviso 84-79
Parziali: 20-17; 40-46; 68-60; 84-79
Sala Stampa