PESARO – La stagione regolare volge al termine e così l’Adriatic Arena apre le porte per la penultima volta (salvo eventuali raggiungimenti di playoffs), per ospitare una delle tante sfide ad alta tensione di questo finale di stagione.
Saranno di fronte Scavolini Siviglia ed Enel Brindisi, due squadre in cerca di punti per i loro differenti obiettivi, il raggiungimento della post-season per i primi e la conquista della salvezza per i secondi.
Scavolini Siviglia Pesaro
Con la vittoria su Montegranaro nel derby – evento disputato sabato scorso ad Ancona-, la truppa di Dalmonte si è decisamente rilanciata in chiave playoffs; in realtà il raggiungimento dell’obiettivo è tutt’altro che facile, visto che i pesaresi si trovano all’ottavo ed ultimo posto utile in folta compagnia.
In ogni caso le speranze dovranno necessariamente essere rinforzate da una vittoria nel match della vigilia di Pasqua contro i pugliesi, dal momento che poi la Scavolini Siviglia sarà attesa dalle trasferte di Cantù ed Avellino nonché dall’ultimo match casalingo contro Milano.
La squadra di Dalmonte da tempo non è più afflitta da acciacchi ed infortuni e così, anche in vista del match contro l’Enel, non dovrebbero esserci defezioni; dopo il periodo buio culminato con la disfatta di Biella i biancorossi sono riusciti a reagire con la grinta che non ha mai fatto loro difetto in quest’annata e così, passando attraverso le vittorie contro Cremona e Montegranaro e l’onorevole sconfitta contro Siena, l’attuale condizione psicofisica dei padroni appare in crescita.
Non che il derby sia stato vinto in maniera trionfale ma d’altra parte, come si diceva, la Scavolini Siviglia di quest’anno si caratterizza più per il cuore e per la grinta che per il bel gioco, come testimonia il triste ultimo posto nella statistica dei punti segnati per squadra.
Enel Brindisi
Se si considera il recupero infrasettimanale giocato contro Siena come una sorta di allenamento (terminato ovviamente con una sconfitta), si può dire che anche l’Enel viene da una vittoria interna più che corroborante, ovvero quella colta contro la Banca Tercas Teramo che ha permesso ai pugliesi di ribaltare lo svantaggio del match di andata e di collocarsi finalmente al penultimo posto proprio davanti agli abruzzesi.
L’entusiasmo tra gli ospiti è quindi tanto (ed infatti saranno seguiti da almeno 500 fedelissimi in trasferta anche in occasione della vigilia di Pasqua), ma è chiaro che questo non è proprio il momento di adagiarsi sugli allori, visto che in ogni caso la lotta per la salvezza è più serrata che mai; probabilmente per l’Enel saranno più decisivi i successivi incontri che si disputeranno in casa e con Biella fuori, tuttavia appare difficile che la squadra di Bechi non provi in ogni caso a tentare il colpaccio.
Nel frattempo, dopo il match di mercoledì a Siena, c’è stata la novità della risoluzione contrattuale con Mo Taylor e così, visto l’improvviso depauperamento del reparto lunghi, con ogni probabilità Kris Lang sarà della partita nonostante un ginocchio in cattive condizioni; da segnale infine l’arrivo della guardia Jackson, ingaggiato grazie ai potenti mezzi del munifico sponsor a mero titolo di polizza assicurativa in caso di guai fisici delle guardie titolari.
Appare quasi ovvio aspettarsi un match dai forti contenuti agonistici ed equilibrato, anche se forse latiterà in termini di spettacolo, visto che se la scovolini Siviglia è ultima nella classifica dei punti segnati, l’Enel gli è appena davanti.
Precedenti: 12 vittorie per la Scavolini Siviglia 5 vittorie per l’Enel (in casa 6-1)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Sabato 23 aprile ore 20:30
Arbitri: Paternicò, Lo Guzzo, Caiazza
Giulio Pasolini