Pesaro, 1 dicembre 2019 – La Vanoli Cremona vince ancora, e siamo a quattro vittorie consecutive. Nell’11° turno del girone di andata dell’LBA i lombardi espugnano anche la Vitifrigo Arena della Prosciutto Carpegna Pesaro per 63-74, dopo aver espugnato anche la BLM Arena di Trento nel turno precedente.
Gara praticamente sempre nelle mani del team lombardo che ha decisamente cambiato marcia da quando è arrivato Ethan Happ e che stasera ha gestito sin da quasi subito un vantaggio sempre confortante, anche in doppia cifra abbondante anche nel secondo periodo. Per il team di Federico Perego invece ancora tanta applicazione, molta voglia di fare ma poco costrutto con relativa 10^ sconfitta che adesso complica e non molto il cammino in campionato. La vittoria di Pistoia vs Venezia e di Trieste vs Treviso allontana a tre gare la quota salvezza per Pesaro. A consolazione parziale c’è la sconfitta di Cantù a Bologna sponda Virtus che tiene quindi i lombardi a 6 punti in classifica ma aldilà dei calcoli sulle disgrazie altrui, Pesaro deve arginare quest’emorraggia di sconfitte e domenica prossima c’è Milano…
Primo periodo, i biancorossi firmano i primi quattro punti del match con Thomas e con l’azione in velocità firmata da Barford. Sobin pareggia ma è ancora Jaylen a portare di nuovo in vantaggio la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro (6-4). Il numero 0 biancorosso piazza la prima tripla della serata per il 9-8 al 6′, poi però la Vanoli con un break di 5-0 si porta sul 9-13 grazie alla bomba di Palmi. Coach Perego chiama timeout a 3’34” dalla fine del primo quarto: De Vico colpisce dalla linea dei tre punti, i biancorossi accorciano le distanze e dopo i primi 10 minuti il tabellone è sul 13-18.
Secondo periodo, il quarto parte con il canestro di Palmi per il +7 ospite. Miaschi, al rientro dall’infortunio, lotta a rimbalzo e firma i primi due punti personali. Al 16′ la Vanoli è avanti 18-28: la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro chiama timeout per riorganizzare il gioco. Cremona manda in campo Akele e Sobin, Pesaro opta per Pusica, Thomas e Miaschi. Il capitano pesarese mantiene vive le speranze di rimonta, poi però è Matthews a firmare il massimo vantaggio ospite (25-38). Gli ultimi punti del primo tempo sono di Saunders: si va all’intervallo sul punteggio di 27-40.
Terzo periodo, Akele sblocca il tabellino del secondo tempo, Barford riduce il gap al 22′; Ruzzier non sbaglia da tre, Thomas realizza in terzo tempo. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro lotta ma la Vanoli non si ferma e a 3 minuti dalla terza sirena è sul 37-54. Mussini realizza una bella tripla dall’angolo per il 45-59 con cui si chiude il terzo quarto.
Quarto periodo, Paul Eboua dalla lunetta riporta la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro a -10 (49-59) a 8’45” dalla fine del match: Eboua trascina i propri compagni e la Vitrifrigo Arena crede ancora nel recupero. Coach Sacchetti chiama timeout a 7’38” dalla sirena finale. La bomba del -9 di Zanotti riaccende il pubblico di casa, Eboua, Barford e Mussini lottano con intensità. Jaylen fa 1/2 dalla lunetta (57-65), Happ realizza da sotto a 4 minuti dal termine. Thomas prende il posto di Zanotti, Eboua prima e Pusica poi non riescono a ridurre ulteriormente il gap: a 1’32” dalla fine la Vanoli è sul 59-67. All’inizio dell’ultimo minuto Matthews mette a segno la bomba del +11 (59-70) che decide il match. Ruzzier dai 6.75 e Mussini da sotto fissano il punteggio finale sul 63-74.
Sala Stampa
Carpegna Prosciutto Pesaro – Vanoli Cremona 63-74
Parziali: 13-18; 14-22; 18-19; 18-15