Brescia, 26 dicembre 2019 – Un tempo per tremare, un tempo per risollevarsi e vincere nettamente. Ecco in sintesi il senso di questa 5^vittoria consecutiva in LBA della Germani Basket Brescia che dopo la bellissima e netta vittoria di Roma vs la Virtus si regala un fine d’anno scoppiettante battendo al PalaLeonessa la Vanoli Cremona per 91-76.
La Vanoli Cremona infatti, reduce a sua volta dalla scoppiettante vittoria nell’altro derby del turno in casa vs Varese, gioca infatti un ottimo primo tempo di gara sia difensivamente che offensivamente, portandosi anche avanti di 15 punti, per poi subire nella ripresa il ritorno della Germani Basket Brescia che ritrova certezze offensive sull’asse Luca Vitali – Andrew Lansdowne e difensive limitando l’attacco Vanoli a soli 25 punti nei restanti 20′ di gioco.
La chiave del match è dunque nel secondo tempo, allorchè la Germani Basket Brescia ribalta la partita dopo il 39-51 Vanoli del primo tempo. Il terzo quarto mette l’inerzia in mano bresciana grazie al 28-15 che fa tornare in vantaggio la Leonessa. Nel quarto periodo Cremona prova a resistere ma a quattro dal termine la Germani prende definitivamente il largo. Alla fine il 52-25 che è il parziale dei secondi 20′ di gioco regala la vittoria a Brescia con merito.
I numeri ci dicono di un Ethan Happ che in 33′ segna 22 punti con 9/12 al tiro e 4/4 ai liberi, prende 6 rimbalzi, distribuisce 2 assist e finisce con 22 di valutazione, la stessa di Nikola Akele che continua del suo momento positivo segnando, negli stessi minuti di Happ, 16 punti (6/7 da due, 1/1 da tre e 1/1 ai liberi) con 5 rimbalzi e 2 recuperi. Cremona manda in doppia cifra anche Malachi Richardson con 13 mentre Sanguinetti ne segna 8. La Germani Basket Brescia trova 21 punti da un chirurgico Andrew Lansdowne, la doppia doppia di Luca Vitali in punti (11) e assist (10) e i 13 punti di un Tyler Cain in formato “PalaEUR” ma ha il suo MVP in Awudu Abass che finisce con 18 punti, 8 rimbalzi, 3 recuperi e 2 assist per 31 di valutazione finale.

Nikola Akele by Zovadelli
Primo periodo, si parte forte da entrambe le parti ma il primo strappo lo da subito Cremona con un parziale di 7-0 per il 10-17 firmato da Happ. L’attacco di Cremona continua a girare con Akele e Palmi, la tripla di Sanguinetti e i due liberi del finlandese chiudono il quarto sul 20-29.
Secondo periodo, la Vanoli trova ancora un buon bilanciamento offensivo continuando a segnare con precisione da oltre l’arco e sfruttando il gioco interno di Ethan Happ. Il vantaggio aumenta sino al 25-40 con il 2+1 di De Vico. Brescia prova a rientrare con Laquintana e Lansdowne ma la Vanoli risponde con i canestri di Happ e Akele. All’intervallo lungo il punteggio è fissato sul 39-51 dal canestro in entrata di Vitali.
Terzo periodo, alla ripresa del gioco cambia tutto. Cremona si ferma offensivamente tirando 1/8 da tre e subisce il rientro di Brescia. L’attacco di Cremona è solo Happ (10) e Akele (5) ed è troppo poco per riprendere un inerzia finita saldamente nelle mani della Germani che, grazie agli assist di Vitali, trova punti da Moss, Sacchetti, Lansdown, Abass e Cain. Il sorpasso è cosa fatta al 30′ quando i liberi di Lansdowne scrivono il 67-66 sul tabellone.
Quarto periodo, Cremona riesce a rimanere a contatto sino a 4′ dal termine (75-71) quando i canestri di Lansdowne e l’antisportivo fischiato a Happ a meta campo permettono a Brescia di raggiungere la doppia cifra di vantaggio (81-71). Gli ultimi minuti sono in controllo per la Germani che si impone con il punteggio di 91-76.
Sala Stampa
Meo Sacchetti
Vincenzo Esposito
Germani Basket Brescia – Vanoli Cremona 91-76
Parziali: 20-29, 39-51, 67-66, 91-76