Trieste, 6 gennaio 2019 – L’Allianz Pallacanestro Trieste ha le idee chiare e vuole fortemente la salvezza in LBA. Dopo la quarta vittoria in campionato domenica scorsa a Pesaro, ed aver di fatto quasi condannato la stessa VL alla retrocessione, ha oggi ufficialmente comunicato l’ingaggio, fino a fine stagione, di Richard Marciano Hickman.
E’ un altro ritorno nel nostro campionato perchè Ricky Hickman proprio alla VL Pesaro ha legato le sue migliori stagioni in Italia. Ma non solo a Pesaro ha giocato Ricky Hickman. Nato a Winston-Salem, classe ’85, Ricky Hickman è un play-guardia di 189 cm. e di ormai vasta esperienza internazionale.
Uscito dal college di North Carolina at Greensboro nel 2007, Ricky Hickman ha debuttato come professionista in Romania (CS Otopeni), per poi spostarsi in Germania ai Giessen 46Ers. Dopo una stagione in Finlandia, con i colori del Namika Lahti, Ricky Hickman approda in Italia per la prima volta nella stagione 2010-11 ottenendo la storica, prima promozione in LBA della Junior Casale Monferrato, con in panchina Marco Crespi. L’anno dopo approda a Pesaro dove disputa una stagione esaltante, partendo in sordina ma esplodendo alla fine del girone di andata, vincendo con la sua Pesaro a Roma vs la Virtus Roma all’OT. La stagione finirà in semifinale Playoff con Ricky Hickman e la sua Pesaro che si arrendono all’Olimpia Milano in Gara4.
L’annata di Ricky Hickman non sfugge agli occhi del Maccabi Tel Aviv che lo ingaggia proprio nel 2012 e dove vincerà un’Eurolega, due coppe di Lega Israeliana ed uno scudetto e successivamente andrà in Turchia, al Fenerbahce Ulker prima di tornare in Italia con l’Olimpia Milano. L’ultima tappa europea, prima di approdare in biancorosso, Ricky Hickman la vive in Germania, giocando per il Brose Bamberg, avversaria della Virtus Bologna alle Final Four di BCL ad Anversa, poi vinta proprio dalle V Nere.
Ecco il commento del Presidente dell’Allianz Trieste, Mario Ghiacci:
“L’ufficializzazione del nostro accordo arriva dopo una vittoria importante e prima dell’avvio del girone di ritorno: ieri ho visto una Allianz Pallacanestro Trieste concentrata, umile ed operosa, ed è da qui – assieme ai due rinforzi che abbiamo contrattualizzato in queste settimane – che dobbiamo ripartire. Di Ricky Hickman ritengo strategica la grande esperienza e la versatilità: il poter giocare in due ruoli offre a coach Dalmasson diverse possibilità e più scelte. Ora bisogna correre: il girone di ritorno ci offre la possibilità di fare bene, impostare il lavoro per il lungo periodo e ripagare la grande fiducia dei nostri tifosi e dei nostri sponsor”.