Alla BLM Arena Group di Trento sfida per il 4° turno del girone di ritorno di LBA tra due squadre di livello europeo, di 7DAYS EuroCup come la Dolomiti Energia Trentino e la Germani Basket Brescia.
Entrambe impegnate nel torneo in settimane ed entrambe battute però, Trento nel derby vs la Virtus Bologna, la Germani Basket Brescia malamente sconfitta in Germania vs l’EWE Baskets Oldenburg che ha messo in seria difficoltà il passaggio del turno.
Ma Brescia è comunque reduce da due sconfitte consecutive (grazie ad una buona Brindisi in casa), dettaglio insolito in una stagione comunque positiva, il quintetto bresciano cercherà di ritrovare il feeling con la vittoria, pur nella consapevolezza di aver compiuto comunque il proprio dovere nelle ultime due uscite, nelle quali il successo è sfuggito davvero d’un soffio. La Germani dovrà tornare quindi a curare i dettagli relativi al proprio gioco, sapendo comunque di affrontare una squadra come la Dolomiti Energia Trentino che vuole invertire la tendenza di fronte al proprio pubblico (non vince in casa da fine dicembre vs Trieste) e che in campionato è reduce dal colpaccio messo a segno a Sassari che l’ha rilanciata nella corsa per la qualificazione ai playoff scudetto.
Ma è sempre una Dolomiti Energia Trentino schizofrenica: la vera Dolomiti Energia è quella che è stata capace di espugnare il PalaSerradimigni o quella strapazzata dalla Virtus Bologna al PalaDozza tre giorni dopo? Rispondere a questa domanda non è semplice. Di sicuro nella rosa bianconera non mancano talento e fisicità, impersonate in questo momento proprio da Alessandro Gentile, che sta dimostrando di trovarsi a proprio agio nel sistema di gioco dei bianconeri e sta continuando a crescere di partita in partita. Ma qualcosa è chiaro che andrebbe rivisto, intanto si punta ai Playoff.
Da Brescia invece la partenza di Ojars Silins, ora in forza al club francese del Gravelines-Dunquerke, ha modificato nuovamente la composizione del roster della Germani Basket Brescia. Restano ancora da valutare, invece, le condizioni di David Moss, decisamente migliorate rispetto ai giorni successivi alla partita con Brindisi. Lo stato di salute del capitano della Leonessa continua a essere monitorato dallo staff medico e solo nelle ore che precedono il match lo staff tecnico deciderà se utilizzarlo sul parquet della BLM Group Arena o rinviare il suo rientro in campo alla partita da disputare mercoledì prossimo a Patrasso.
Nicola Brienza:
«Sappiamo di affrontare un’altra grande squadra, che ha un ottimo mix di giocatori esperti del nostro campionato e di stranieri con buon vissuto europeo: hanno trovato un’ottima alchimia fin da subito anche grazie al lavoro di coach Vincenzo Esposito e hanno delle gerarchie chiare in cui Vitali è il loro “faro” e Abass il giocatore di riferimento, specie nei momenti chiave della partita. Con Abi ho un legame speciale perché abbiamo iniziato assieme a Cantù e sono davvero contento per lui e per la stagione che sta facendo, di altissimo livello e prendendosi grandi responsabilità in una squadra ambiziosa e di vertice. Sulla base della leadership sua e di Vitali poi tanti giocatori hanno trovato il proprio ruolo e la propria collocazione, così Brescia ha davvero tante armi per mettere in difficoltà chiunque. Sono un gruppo esperto, che sa cosa serva per vincere e lo hanno già dimostrato in tante occasioni quest’anno. Noi siamo chiamati a mettere in campo una prestazione di intensità e qualità per 40 minuti, ho la sicurezza che i ragazzi sanno quanto sia importante per noi questa partita: vogliamo tornare a vincere in casa e rilanciarci in classifica. Non cerchiamo motivazioni nella sconfitta dell’andata o nel passato, abbiamo la testa sul presente e siamo concentrati al massimo sulla partita di domani».