Continua la fuga di Ravenna e Forlì, imprendibili ai primi due posti di A2 Est anche dopo l’8^ giornata di ritorno. Gruppone ad inseguire, in coda importante successo di Orzinuovi su Roseto.
Ravenna e Forlì continuano a vincere
Torna subito al successo la capolista, 86-78 contro un avversario non facile come l’Urania Milano. Ci vogliono 11 punti di Treier nel quarto periodo per spegnere la resistenza ospite, assieme ai 29 punti di Treier.
Molto più netto il successo dell’altra romagnola. 62-83 il punteggio con cui Forlì vince sul campo di una Caserta in difficoltà. Padroni di casa che restano in partita per un tempo, prima che i romagnoli mettano la freccia con una difesa che si fa impenetrabile.
Ferrara e Verona inseguono in attesa di affrontarsi
Partita dai due volti nell’anticipo del mezzogiorno. Sul campo di Ferrara infatti una Piacenza che sembra controllare nel primo tempo, chiuso 28-36. Nella ripresa però l’attacco ospite perde ritmo, sorpasso estense e allungo fino alla doppia cifra di vantaggio. 76-70 il finale.
Resta in scia Verona, vittoriosa su Imola tra le mura amiche. Fuga che arriva anche qui nel secondo tempo, con gli ospiti che non hanno la forza di provare a rovesciarla fino all’87-70 conclusivo.
Orzinuovi aggancia Roseto, San Severo risale
Si confermano le gerarchie recenti tra le pericolanti sul campo di Montichiari. Orzinuovi domina infatti per 40 minuti contro una Roseto in netto calo, ben oltre il punteggio finale di 94-87. Solo nel finale infatti gli abruzzesi rendono meno pesante un divario che è sempre ben oltre la doppia cifra. Aggancio all’ultimo posto e differenza canestri ribaltata.
Risponde subito San Severo, che centra il colpaccio sul campo di Mantova. Virgiliani ancora troppo discontinui, raddrizzano l’8-22 del primo quarto ma fanno a lungo troppa fatica in attacco. Nel finale ospiti più concreti, 70-79 e terza vittoria consecutiva.
Udine vince in trasferta e si avvicina alle prime
Colpo esterno anche per Udine, vittoriosa 79-91 sul campo di Montegranaro. Padroni di casa che inseguono quasi tutta la partita, rientrando solo per un breve momento ad inizio quarto periodo. Sul -1 però replicano Cromer e per i marchigiani si spegne la luce.
Lorenzo Peretti