Siamo arrivati #Game2 in questa prima “finestra” di qualificazione all’EuroBasket 2021. Dopo la bella vittoria di Napoli, il clima in casa Italbasket è sereno. Contro la Russia la convincente partita si è trasformata in carburante per affrontare a Tallinn, l’Estonia alla Saku Suurhall con palla a due alle ore 19:00 locali (ore 18:00 italiane in diretta su Sky Sport HD). Il clima sarà caldo con i 10.000 posti venduti, quindi con un atteso sold-out.
Per il CT Meo Sacchetti ci sono 12 giocatori abili ed arruolati, gli 11 di Napoli più Francesco Candussi. Il centro di della Scaligera Verona, che domani farà il suo esordio in Nazionale maggiore, sarà il settimo debuttante (Akele, Bortolani, Ruzzier, Spagnolo, Spissu, Tambone gli altri).
Sono molti i volti noti nella formazione estone. Henri Drell, classe 2000 in forza a Pesaro, che viaggia a 4,8 punti di media nel nostro massimo campionato e che non ha onestamente incantato ad oggi. In LBA c’è m anche Siim-Sander Vene, ala del 1990 di Varese. Per lui meglio di Henri Drell 10,8 punti di media. Giocano in Italia anche Kaspar Treier, che con Ravenna (prima in classifica nel girone Est di A2), viaggia a 9.8 punti di media, e Rain Veideman, guardia dell’Eurobasket Roma (girone Ovest di A2) con 13,4 punti di media a partita. Dominatore assoluto del primo round delle qualificazioni è però Kristian Kullamae, autore di ben 31 punti nella vittoria estone a Skopje contro la Macedonia del Nord (72-81).
Nella storia dell’Italbasket Senior maschile, nessun precedente a Tallinn.
L’unico che ha già calcato il parquet della Saku Suurhall è Michele Ruzzier, che nel 2013 conquistò una storica Medaglia d’Oro al Campionato Europeo U20M. L’Italbasket U20M vinse in finale contro la Lettonia 67-60. Insieme a Ruzzier in quella squadra, guidata da Pino Sacripanti, anche Monaldi, Fallucca, Chillo, Tonut, Della Valle (MVP), Laganà, Lombardi, Imbrò, Abass (nel miglior quintetto del torneo), Cefarelli e Landi. Nell’ultima partita della prima fase gli Azzurri superarono l’Estonia 90-78 con 13 punti di Ruzzier.
Ecco le parole di CT Meo Sacchetti:
“Abbiamo ancora voglia di giocare bene e vincere. Non dobbiamo assolutamente mollare la presa e rilassarci solo perché abbiamo vinto la gara di Napoli contro la Russia. Quello è stato un punto di partenza e non di arrivo anche perché la squadra è giovane e deve ancora migliorare. Ribadisco quanto già detto, ovvero che questa non è una Nazionale sperimentale. I ragazzi che abbiamo hanno qualità e determinazione e devono guadagnarsi credibilità e rispetto scendendo in campo soprattutto con l’atteggiamento giusto. Giocare fuori casa non è mai facile e serve un supplemento di personalità. Non dimentichiamo inoltre che l’Estonia è in cerca del pass per l’Europeo e vorrà bissare la bella vittoria di domenica contro la Macedonia del Nord. Conosciamo diversi giocatori estoni perché militano nei nostri campionati e l’ultima cosa che dobbiamo fare è sottovalutarli”.