Roma, 24 luglio – chiusura di settimana per il Mercato LBA 2020-21 dedicata alla Germani Basket Brescia. La società lombarda, infatti, chiude in bellezza il suo mercato con l’arrivo del centro serbo di 24 anni Dusan Ristic. Approda in prestito annuale dalla Stella Rossa Belgrado con cui il legame contrattuale è ancora in essere fino al 30/06/2021.
Giornate febbrili per consegnare il roster definitivo nelle mani di Coach Vincenzo Esposito dunque. L’altro ieri l’ufficialità dell’arrivo di TJ Cline dall’Hapoel Holon dopo che una settimana prima aveva firmato Salvatore Parrillo per puntellare il reparto esterni.
Oggi la chiusura con questo centrone di 213 centimetri che si è messo in mostra con la maglia dell’Astana tra campionato kazako e VTB League concludendo la stagione in doppia-doppia di media in 18 presenze sul parquet (15.7 punti e 10.9 rimbalzi a partita).
Il cordone ombelicale con la Casa Madre serba non si è mai staccato del tutto finora. Il nativo di Novi Sad, infatti, è un prodotto del Settore Giovanile della Stella Rossa con tanto di completa trafila nelle varie selezioni interne. Poi il doppio impegno nella stagione 2012/13 coinvolgendo anche il Radnički FMP, società nell’orbita biancorossa.
Il debutto con la prima squadra arriva nella stagione successiva principalmente in Lega Adriatica, ma anche con un paio di spezzoni in Eurolega. Matura però la decisione di non firmare il suo primo contratto da professionista per vivere l’esperienza americana a inizio 2014. Due mesi alla Sunrise Christian Academy di Wichita nel Kansas prima del trasferimento all‘Università di Arizona per i canonici quattro anni di college.
Qui gioca con la prima scelta assoluta del Draft NBA 2018 DeAndre Ayton e diventa il giocatore più vincente della storia dell’Ateneo con 115 successi su 141 incontri e la nomina nel secondo quintetto della sua Division (PAC-12) a suggellare un ciclo chiuso con oltre 1.000 punti e 500 rimbalzi.
Nell’estate 2018 il bivio: dopo essere stato escluso dal draft che ha incoronato il suo più celebre compagno di squadra ad Arizona, arriva l’invito dei Phoenix Suns per la Summer League, ma anche la chiamata alle armi del club che lo ha cresciuto. Ristic ha le idee chiare: declina la proposta della franchigia che ha appena scelto Ayton e firma un contratto di tre anni con la Stella Rossa.
Sotto la guida di Milan Tomic si divide tra Lega Adriatica (8.0 punti e 5.4 rimbalzi di media) ed Eurocup senza incidere e incrociando in due occasioni Brescia nella fase a gironi. Viene ritenuto non ancora pronto e bisognoso di farsi le ossa. Da qui il prestito in Kazakistan e, ora, a Brescia.
A conclusione di un inseguimento e corteggiamento lungo due anni, per stessa ammissione del direttore sportivo Marco Abbiati e dello stesso Esposito, arriva alla Germani il centro dalla forte dimensione interna che si stava cercando per completare un pacchetto lunghi in cui sono già presenti elementi che amano spaziare sul perimetro come Brian Sacchetti, Christian Burns e l’ultimo arrivato Cline.
Sebbene non disdegni la conclusione con i piedi dietro l’arco, è vicino al ferro che Ristic riesce a dare il meglio di sé grazie alle sue braccia lunghe e alle mani morbide, fattori non indifferenti a rimbalzo come in avvicinamento al ferro. In tal frangente si fa apprezzare anche con un runner efficace nonostante l’agilità e la rapidità dei piedi non siano necessariamente la sua prima qualità.
Compensa ampiamente con un senso della posizione in grande crescita e che potrà essere un punto cardine qualora riuscisse a convincere la Stella Rossa a dargli definitivamente un’opportunità.
Intanto Brescia definisce una squadra piuttosto versatile e in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni al suo allenatore aggiudicandosi un prospetto di livello europeo, segno di una credibilità internazionale maggiore, che ha al suo attivo anche la partecipazione nell’Under 16, nell’Under 18 e nell’Under 20 della Serbia. Nel 2012 il punto più alto con la medaglia di bronzo ai Campionati Europei U18.