Sassari, 21 agosto 2020 – Ancora un arrivo per la nuova Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari per la prossima edizione 2020-21 della #SerieAFipic.
Infatti dopo Daniele Magrì, il brasiliano Leandro de Miranda, Valerio Quaranta ed a Gustavo Villafañe, il giovane Alex Billy Rovatti, oggi avviene l’ingaggio del giocatore italiano Riccardo Angelozzi.
Riccardo Angelozzi è nel basket in carrozzina un Punti 1, classe ’80, dunque non certo un principiante.
Muove i suoi primi passi cestistici con l’HB Torino Riccardo Angelozzi dove, nella prima stagione, ha vinto il campionato in #SerieBFipic.
Dopo il debutto in A2, Riccardo Angelozzi con la società piemontese chiude l’anno di esordio al secondo posto, passando a Macerata.
E nelle file del Santo Stefano gioca insieme a Cosimo Caiazzo, centrando i playoff #SerieAFipic già nel primo anno, chiudendo la regular season al terzo posto.
Dopo l’esperienza a Santo Stefano, durata in tutto tre anni nei quali il club marchigiano ha aperto un ciclo sportivo di grande ascesa, Riccardo Angelozzi ha fatto ritorno all’HB Torino.
Adesso Riccardo Angelozzi arriva a Sassari dopo lo stop di una stagione, con la voglia e l’entusiasmo di dare il proprio contributo al progetto Dinamo Lab.
Una squadra decisamente equilibrata quest’anno la Dinamo Lab Sassari, come anticipa il vicepresidente Gianmario Dettori:
“In questa stagione abbiamo voluto costruire una squadra che possa disputare un campionato sereno, divertendosi e facendo divertire tifosi e pubblico. Siamo partiti dalla scelta della panchina, con l’arrivo di coach Michel Mensch, e dalla conferma del gruppo degli italiani. Abbiamo poi inserito dei giocatori stranieri di grande esperienza certi che possano sposare il progetto Dinamo con entusiasmo e agonismo. Puntiamo molto sulle qualità del gruppo e per questo abbiamo costruito un team composto da ragazzi disponibili e professionisti di alto livello, a partire dall’allenatore. Il nostro obiettivo è far iniziare ad assaggiare la massima serie ai ragazzi del Mini Lab che potranno esordire il prossimo anno, portando così avanti il nostro progetto a lungo termine”.
Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna – Redazione All-Around.net